Amazon Corretto
Distribuzione gratuita e pronta per la produzione, con un ambiente multipiattaforma di OpenJDK
Amazon Corretto è una distribuzione gratuita e pronta per la produzione, con un ambiente multipiattaforma di Open Java Development Kit (OpenJDK). Amazon Corretto offre supporto a lungo termine che include miglioramenti delle prestazioni e soluzioni per problemi relativi alla sicurezza. Corretto è certificato come compatibile con l’edizione standard di Java (SE) ed è gestito internamente da Amazon su migliaia di servizi di produzione. Con Corretto, è possibile sviluppare ed eseguire applicazioni Java sui sistemi operativi più noti come Linux, Windows e MacOS.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra documentazione.
Scarica subito Amazon Corretto
Vantaggi
Supportato da Amazon
Amazon Corretto offre supporto a lungo termine gratuito in collaborazione con Amazon, in modo che sia sempre possibile aggiornarne le versioni in base alla propria esigenza. Amazon si impegna nel supporto di Corretto, gestendolo internamente su migliaia di servizi di produzione.
Pronta per la distribuzione
Amazon Corretto è certificato come compatibile con l’edizione standard di Java SE e può essere utilizzato come una sostituzione drop-in per molte distribuzioni Java SE. Amazon fornisce aggiornamenti trimestrali che includono miglioramenti delle prestazioni e soluzioni per problemi relativi alla sicurezza di importanza critica allo sviluppo di applicazioni aziendali.
Supporto per ambiente multipiattaforma
Amazon Corretto consente l’esecuzione dello stesso ambiente a livello locale, del cloud e sulla tua macchina locale. Corretto 8 supporta Linux, Windows, macOS e Docker; Corretto 11 supporta Linux, Windows e macOS.
Gratuito
Amazon Corretto è disponibile per il download e l'utilizzo gratuito. Non sono previsti costi per l’uso delle funzionalità offerte dal servizio né restrizioni.
Guide per l’installazione di Corretto 8
Guide per l’installazione di Corretto 11
Post del blog
Presentazione di Amazon Corretto, una distribuzione gratuita di OpenJDK con LTS
Arun Gupta
14 novembre 2018