Nozioni di base su AWS
Creazione di un'applicazione Flutter
Creazione di una semplice applicazione Flutter utilizzando AWS Amplify
Introduzione: creazione un'applicazione Flutter
Segui queste istruzioni dettagliate per creare la tua prima applicazione Flutter.
Panoramica
In questo tutorial, creerai un'applicazione di galleria fotografica multipiattaforma utilizzando AWS Amplify come un back-end serverless che si interfaccia con la tua applicazione Flutter. Attraverso i moduli di questo tutorial, implementerai un'interfaccia utente che consente di scattare foto, creare un flusso di accesso, caricare immagini da un bucket Amazon S3 privato, nonché scaricarle, e aggiungere vari eventi di analisi che possono essere monitorati attraverso Amazon Pinpoint.
Avrai modo di approfondire i seguenti aspetti
Questo tutorial ti guiderà attraverso le fasi per creare un'applicazione Flutter semplice di cui sopra. Avrai modo di approfondire i seguenti aspetti:
- Gestione del back-end cloud serverless tramite l'interfaccia a riga di comando di AWS Amplify
- Autenticazione degli utenti tramite Amazon Cognito
- Upload e download di file su Amazon S3
- Registrazione di eventi di analisi su Amazon Pinpoint
Per seguire questo tutorial, non è necessaria alcuna conoscenza pregressa di AWS o dei relativi servizi. Tuttavia, quando si lavora con Flutter e Dart, vengono trattati alcuni concetti di livello intermedio. Per una esperienza ottimale, acquisisci familiarità con concetti come async, la mappa delle funzioni di ordine superiore, Navigator 2.0 e StreamBuilder; ulteriori informazioni su questi argomenti sono disponibili qui.
Esperienza
AWS: Principiante
Flutter: Principiante - Intermedio
Dart: Principiante - Intermedio
Tempo richiesto per il completamento
70 minuti
Costo richiesto per il completamento
Idoneo per Piano gratuito
Prerequisiti del tutorial
- Flutter versione 1.20.0 o superiore
- Un editor* compatibile con Flutter
- Installa la versione di anteprima per gli sviluppatori di Amplify-Flutter dell'interfaccia a riga di comando (CLI) di Amplify eseguendo: npm install -g @aws-amplify/cli@flutter-preview
- Un account AWS** con almeno queste autorizzazioni (sono validi anche un ruolo di amministratore o un account radice, ma consigliamo un approccio privilegio minimo).
- Un dispositivo Android o iOS per scattare fotografie
Moduli
Questo tutorial è diviso in cinque moduli e in ciascun modulo viene trattato un particolare argomento. Ogni modulo continuerà a sviluppare i moduli precedenti, quindi si suggerisce di completare ciascun modulo nell'ordine indicato.
- Creazione di un'applicazione Flutter (30 minuti): crea un'applicazione Flutter con i componenti dell'interfaccia utente implementati.
- Inizializzazione di Amplify (10 minuti): inizializza un'applicazione Amplify locale con l'interfaccia a riga di comando di AWS Amplify.
- Aggiunta di un'autenticazione (10 minuti): implementa l'autenticazione dell'utente nella tua applicazione.
- Aggiunta di storage (10 minuti): implementa l'upload e il download di immagini su Amazon S3.
- Aggiunta di strumenti di analisi (10 minuti): implementa la registrazione di eventi in più aree dell'applicazione.
L'ultimo passaggio, Pulitura, è facoltativo ma consigliato come misura di sicurezza, se prevedi di rendere il progetto pubblico.