Passa al contenuto principale

Cos’è Text-to-Talk?

La tecnologia Text-to-Talk è un software che converte il testo digitale in una conversazione parlata usando una voce generata dal computer. Le organizzazioni desiderano convertire il testo in voce per vari casi d’uso, tra cui istruzione, interazioni con i clienti, tecnologia assistiva, avatar digitali, giochi, automazione delle telefonate di routine e altro ancora. La tecnologia Text-to-Talk sfrutta l’intelligenza artificiale per convertire il testo scritto in un discorso parlato dal suono naturale con l’accento e il dialetto scelti da te. I generatori vocali con IA possono sostenere conversazioni vocali molto naturali con i clienti, aggiungendo anche pause ed emozioni e variando la velocità di conversazione.

Quali sono i vantaggi della conversione del testo in voce?

La conversione del testo in voce, o sintesi vocale, consente alle organizzazioni di interagire con il pubblico, utilizzando voci di alta qualità per narrare contenuti testuali. Di seguito, condividiamo i principali vantaggi che la tecnologia offre alle aziende.

Migliore accessibilità

Le aziende possono essere più inclusive, sfruttando le tecnologie di sintesi vocale nella produzione di contenuti, in particolare per le persone con disabilità visive. Il software per la conversione del testo in voce trasforma il contenuto in un file audio, che le persone con difficoltà di lettura possono ascoltare.

Coinvolgimento personalizzato

Con il software di sintesi vocale, le organizzazioni possono personalizzare i contenuti audio con il tono, la voce e lo stile che gli ascoltatori desiderano ascoltare. Le aziende possono inviare messaggi pronunciati con la voce del proprio marchio personalizzato per lasciare un’impressione duratura.

Sostenere le attività di apprendimento

La conversione del testo in voce consente alle organizzazioni di esplorare nuovi modi per supportare i programmi di e-learning. Trasformando i contenuti scritti in forme udibili, gli studenti sono più coinvolti e, pertanto, apprendono in modo più efficace.

Maggiore inclusione del pubblico

Alcuni clienti desiderano disporre di più alternative per accedere ai contenuti online.  La sintesi vocale (TTS) consente alle organizzazioni di rendere i propri contenuti accessibili alle persone che preferiscono i podcast o i video rispetto ai blog e ai documenti. 

Fornisce un metodo di apprendimento alternativo

Le organizzazioni possono supportare meglio la crescita dei propri dipendenti grazie ad assistenti di formazione dotati di tecnologia di sintesi vocale. Invece di leggere intere pagine di testo, possono ascoltare i contenuti mentre sono in movimento e impiegare il loro tempo in modo più efficiente. 

Come si è evoluta la tecnologia di sintesi vocale?

La sintesi vocale emerge come misura per aiutare Stephen Hawking a conversare verbalmente dopo che perse la voce a seguito di una tracheotomia. Il primo sistema di sintesi vocale è stato inventato da Dennis Klatt, che funge da base per le successive innovazioni nel campo.
Ecco come diverse tecnologie di sintesi vocale si sono sviluppate nel corso dei decenni.

Sintesi dei formanti

La sintesi dei formanti è una tecnica audio che imita la voce umana modellando il tratto vocale. È una delle prime tecnologie alla base dei sistemi di sintesi vocale.

Sintesi di concatenazione

La sintesi di concatenazione crea il discorso combinando diversi piccoli blocchi di registrazioni audio. È uno sviluppo di sintesi vocale basato sul machine learning che fornisce risultati standard, ma ora è stato sostituito dal deep learning e dall’IA. 

Sintesi vocale basata sul deep learning

Il deep learning è un metodo di intelligenza artificiale che insegna ai computer a prendere decisioni in modi ispirati al cervello umano. Apprendendo da dati audio selezionati, consente agli scienziati di creare una sintesi vocale che parli in modo più naturale.

Strumento di produzione vocale generativa

Gli strumenti di produzione vocale generativa usano l’IA generativa per apprendere, migliorare e fornire discorsi realistici. Come il deep learning, l’IA generativa si allena con grandi volumi di dati audio. Rispetto ai precedenti metodi di sintesi vocale, gli strumenti di produzione vocale generativa creano audio con diverse sfumature come dialetti, toni, ecc. Ad esempio, Amazon Alexa è alimentato dall’IA generativa, che consente conversazioni più intelligenti, personalizzate e più simili a quelle umane. 

Come funziona la sintesi vocale?

Un software di sintesi vocale interpreta il testo che riceve e lo converte in audio che le persone possono ascoltare. Tuttavia, la qualità della conversazione audio dipende dalla tecnologia di generazione vocale sottostante. Esistono quattro tipi principali di tecnologie di sintesi vocale.

Motore standard

Un motore standard usa la sintesi di concatenazione per creare un linguaggio naturale. Combina parti del suono registrato archiviate in un database per pronunciare una parola intera. Sebbene l’audio generato sia chiaro e preciso, il risultato è più simile a una macchina che a una voce naturale. I motori standard vengono spesso usati nei menu di chiamata IVR in cui la voce registrata chiede all’utente di inserire le opzioni prima di trasferire la chiamata al reparto corretto.

Motore neurale

Come il motore standard, il motore neurale usa blocchi audio come base della sintesi vocale. Tuttavia, non collega questi blocchi. Invece, crea una forma d’onda sonora continua tenendo conto di come risulterebbero i diversi blocchi audio una volta messi insieme. Ciò consente al motore neurale di produrre voci dal suono naturale.

Motore a forma lunga

Alimentato da tecnologie di apprendimento più approfondito, il motore a forma lunga è in grado di leggere articoli, libri, giornali e altri contenuti con una voce emotivamente adattabile. Attraverso un apprendimento approfondito, il motore produce un audio simile a come le persone leggono ad alta voce. Quando il motore riceve un testo, ne interpreta il significato e sceglie il tono, le pause e gli accenti appropriati. Ciò si traduce in un software di IA di sintesi vocale in grado di proiettare emozioni umane.

Motore generativo

Il motore generativo usa algoritmi di IA avanzati per produrre un linguaggio simile a quello umano. Gli ingegneri del machine learning addestrano il motore generativo con dati audio in più lingue, voci e stili. Per produrre la voce, il software di IA trasforma il testo scritto in codici vocali e lo converte in forme d‘onda sonore continue di alta qualità. Un motore generativo può osservare e imparare dalle interazioni digitali in tempo reale, consentendogli di sembrare emotivamente impegnato, assertivo e altamente colloquiale, proprio come fanno gli umani. 

Quali sono le considerazioni chiave nella scelta della tecnologia di conversione del testo in voce?

Online è possibile trovare molte piattaforme di sintesi vocale a pagamento e gratuite. Tuttavia, non tutti sono progettati per supportare utilizzo flessibile, personalizzazione e altre esigenze aziendali. Di seguito, condividiamo i punti da tenere in considerazione quando si sceglie una soluzione TTS.

Opzione voce e lingua

Alcune organizzazioni hanno a che fare con clienti in diverse regioni. Pertanto, avranno bisogno di un software di sintesi vocale in grado di creare discorsi nella lingua, nei dialetti e nelle voci locali.

Segni vocali

I segni vocali sono indicatori speciali nell’audio generato che evidenziano l’inizio e la fine delle frasi pronunciate. I segni vocali sono utili se si desidera associare l’audio a elementi visivi, come un avatar IA. Ciò consente all’avatar di sincronizzare il movimento del viso con il discorso sintetizzato.

Opzioni di configurazione del discorso

Quando si lavora su progetti commerciali, si dovrebbero sperimentare varie varianti vocali prima di trovare la soluzione giusta. Alcuni generatori vocali offrono opzioni che consentono agli sviluppatori di regolare il suono della voce sintetizzata, tra cui:

  • Stile di conversazione
  • Frequenza vocale
  • Picco
  • Intensità sonora
  • Durata del discorso

Sintesi vocale tramite API

Un’interfaccia di programmazione dell’applicazione (API) consente agli sviluppatori di software di introdurre facilmente la conversione del testo in voce. Invece di creare il sintetizzatore vocale da zero, usano un’API per mandare il testo al motore e ricevere il discorso generato.

Vocabolario personalizzato

A volte, il software di conversione del testo in voce potrebbe non riconoscere o interpretare correttamente determinate parole. Di solito, queste parole hanno ortografie/pronunce non standard o sono termini speciali usati in settori specifici. Per esempio, il ricevitore, quando usato nel contesto dell’elettronica, indica l’hardware che rileva i segnali in ingresso. Scegliendo uno strumento di conversione del testo in voce che supporti un vocabolario personalizzato, è possibile includere questi termini in modo che il software possa comunicare in modo più fluido con gli utilizzatori.

Personalizzazione proprietaria

In alcuni casi d’uso, le aziende vogliono riportare il loro stile vocale preferito nell’audio generato. Per farlo, è necessario un software di conversione del testo in voce che si adatti a requisiti specifici, tra cui tonalità, sfumature e stile unici per il marchio. 

In che modo AWS può supportare i tuoi requisiti di sintesi vocale?

Amazon Polly consente di creare applicazioni di sintesi vocale che coinvolgono i clienti in diverse aree geografiche e lingue. Con l’IA generativa e i motori neurali standard, di lunga durata, puoi convertire qualsiasi tipo di documento in audio secondo necessità.

Puoi usare Amazon Polly per:

  • scegliere tra decine di voci già pronte in diverse lingue, dialetti e generi;
  • includere o modificare vocaboli rari, come nomi di aziende, frasi straniere o termini di settore;
  • trasmettere in streaming l’audio generato in tempo reale con varie frequenze e formati di campionamento.

Le aziende usano Amazon Polly per potenziare le proprie applicazioni con voci dal suono naturale senza investire in tecnologie costose.

Inizia a usare la sintesi vocale creando un account AWS gratuito oggi stesso.