BrainBox AI rivoluziona la gestione delle strutture con l'IA generativa di AWS
Scopri come BrainBox AI utilizza l'elaborazione basata su cloud, algoritmi e un processo proprietario per potenziare ARIA, il suo assistente virtuale di IA generativa.
di risparmio energetico con ARIA e AI per la tecnologia HVAC attivi nello stesso momento
precisione nelle risposte assistite, sulla buona strada per eliminare completamente le allucinazioni
Rivoluzionare la gestione delle strutture con ARIA
Jean-Simon Venne, co-founfer e CTO di BrainBox AI, spiega come le sue soluzioni HVAC basate sull'intelligenza artificiale, l'infrastruttura dati e le capacità autonome abbiano portato a una riduzione fino al 25% dei costi dell'energia e fino al 40% delle emissioni di gas serra. La loro ultima innovazione, ARIA, utilizza l'IA generativa per l'interazione conversazionale e consigli in tempo reale per i gestori delle strutture.
Rivoluzionare la gestione intelligente degli edifici
ARIA di BrainBox AI è un'innovazione rivoluzionaria basata su Amazon Bedrock che impiega l'IA generativa per trasformare la gestione intelligente degli edifici. Questo ingegnere virtuale consente ai gestori delle strutture di interagire con gli edifici in modo più intuitivo ed efficiente, migliorando l'efficienza complessiva dell'edificio. Sfruttando la potenza dell'IA generativa, ARIA fornisce approfondimenti conversazionali, manutenzione predittiva e riduzione delle emissioni, stabilendo un nuovo standard per la gestione sostenibile degli edifici.

Ridurre l'impronta di carbonio con Amazon Bedrock
Ti presentiamo ARIA, il primo assistente virtuale di costruzione al mondo realizzato su Amazon Bedrock da BrainBox AI, volto ad affrontare le maggiori sfide del settore: la necessità di migliorare le operazioni, aumentare l'efficienza e fornire ai team delle strutture approfondimenti sulla creazione dei KPI senza limitazioni dovute a processi manuali.

Sfruttare l'IA in vari settori
Jean-Simon Venne, co-founder e CTO presso BrainBox AI, si unisce a Patricia Nelson di AWS per discutere della creazione di aziende incentrate sull'IA e della collaborazione con le università per risolvere problemi reali degli utenti. Questa collaborazione ha consentito a BrainBox AI di accelerare lo sviluppo e combinare l'IA predittiva con l'ottimizzazione operativa multiobiettivo che ha portato alla loro soluzione di efficienza energetica basata sull'IA generativa.
Contribuire a un futuro più sostenibile
La capacità di BrainBox AI di ottimizzare i sistemi HVAC tramite l'IA riduce il consumo di energia fino al 25% e riduce le emissioni fino al 40%, affrontando direttamente l'urgente problema del cambiamento climatico. Sfruttando Amazon Bedrock per gestire in modo intelligente le operazioni HVAC, le aziende ottengono notevoli risparmi sui costi contribuendo al contempo a un futuro più sostenibile.
Inizia oggi il tuo percorso verso l'IA generativa
Oggi hai trovato quello che cercavi?
Facci sapere la tua opinione in modo da poter migliorare la qualità dei contenuti delle nostre pagine.