Tipi di cloud computing

Il cloud computing offre agli sviluppatori e ai reparti IT la possibilità di concentrarsi sulle attività strategiche, tralasciando attività altrettanto importanti ma onerose a livello di tempo quali, ad esempio, l'approvvigionamento di risorse, la manutenzione e la pianificazione della capacità. Dal momento che il cloud computing sta avendo una sempre maggiore popolarità, sono ora disponibili numerosi modelli e svariate strategie di distribuzione in grado di soddisfare le specifiche esigenze di utenti diversi. Ogni tipo di servizio cloud e metodo di implementazione offre diversi livelli di controllo, flessibilità e gestione. Saper distinguere le differenze peculiari tra modelli tradizionali di cloud computing come infrastructure as a service (IaaS), platform as a service (PaaS) e software as a service (SaaS), nonché conoscere le varie strategie di implementazione disponibili, permette di scegliere il set di servizi più idoneo per ogni specifica esigenza lavorativa.

Sebbene il settore abbia tradizionalmente utilizzato termini come infrastructure as a service, platform as a service e software as a service per raggruppare i servizi cloud, in AWS ci concentriamo su soluzioni personalizzate in base alle esigenze, in grado di abbracciare molti tipi di servizi. Questa pagina utilizza il tradizionale raggruppamento di servizi IaaS, PaaS e SaaS per aiutare a decidere quale set e
quale tipo di strategia di implementazione siano i più adatti a seconda delle esigenze.

Modelli di cloud computing

Sebbene le definizioni cambino da azienda a azienda, tradizionalmente ci si riferisce a tre modelli principali per il cloud computing. Ogni modello rappresenta un aspetto diverso del cloud computing.

Infrastructure as a service (IaaS)

Infrastructure as a service (IaaS) contiene gli elementi di base dell'infrastruttura IT del cloud e in genere consente l'accesso a funzionalità di rete, computer (virtuali o su hardware dedicato) e spazio di archiviazione di dati. I fornitori di infrastructure as a service offrono il massimo livello di flessibilità e controllo di gestione sulle risorse IT. È un servizio che può essere paragonato alle risorse IT esistenti attualmente note a reparti IT e sviluppatori.

Scopri di più su IaaS qui

Platform as a service (PaaS)

I fornitori di platform as a service (PaaS) fanno sì che le organizzazioni non debbano gestire l'infrastruttura sottostante (in genere hardware e sistemi operativi), e questa integrazione consente di concentrarsi sull'implementazione e sulla gestione delle applicazioni. Questa soluzione è caratterizzata dal massimo livello di efficienza in quanto non è più necessario dedicarsi ad attività quali l'approvvigionamento delle risorse, la pianificazione della capacità, la manutenzione del software, l'applicazione di patch o qualsiasi altro tipo di attività onerosa che possa interessare l'esecuzione delle applicazioni.

Scopri di più su iPaaS qui

Software as a service (SaaS)

I fornitori di software as a service (SaaS) forniscono applicazioni software eseguite e gestite dal fornitore. Nella maggior parte dei casi, quando si parla di software as a service si fa riferimento alle applicazioni di terze parti degli utenti finali. Grazie all'offerta SaaS non sarà più necessario pensare alle modalità di manutenzione del servizio o di gestione dell'infrastruttura sottostante; devi solo pensare a come utilizzerai quel particolare software. Un esempio comune di applicazione SaaS è la posta elettronica basata sul Web che consente di inviare e ricevere e-mail senza dover gestire l'aggiunta di funzionalità al prodotto e-mail o provvedere alla manutenzione dei server e dei sistemi operativi su cui viene eseguito il programma di e-mail.

Scopri di più su SaaS qui

Modelli di implementazione IT

Cloud

Un'applicazione basata sul cloud è completamente distribuita nel cloud e ogni sua parte viene eseguita a livello di cloud. Le applicazioni nel cloud sono state create nel cloud stesso oppure sono state migrate da un'infrastruttura esistente per sfruttare i vantaggi del cloud computing. Le applicazioni basate sul cloud possono essere create su elementi di infrastruttura di basso livello o possono utilizzare servizi di livello superiore che forniscono l'astrazione dai requisiti di gestione, architettura e scalabilità dell'infrastruttura principale.

Scopri di più sul cloud computing qui

Tecnologia ibrida

Un'implementazione ibrida consente di connettere l'infrastruttura e le applicazioni tra risorse basate sul cloud con le risorse esistenti non presenti nel cloud. Il metodo più comune di implementazione ibrida prevede il collegamento tra il cloud e un'infrastruttura on-premises esistente per estendere e potenziare l'infrastruttura di un'organizzazione nel cloud mediante il collegamento delle risorse cloud al sistema interno. Per ulteriori informazioni su come AWS può aiutarti con l'implementazione ibrida, visita la pagina relativa alla tecnologia ibrida.

Scopri di più sul cloud ibrido qui

On-premises

L'implementazione di risorse on-premises, mediante l'utilizzo della virtualizzazione e la fornitura di strumenti di gestione delle risorse, non offre molti dei vantaggi del cloud computing, ma a volte viene ricercato per la sua capacità di fornire risorse dedicate. Nella maggior parte dei casi, questo modello di implementazione equivale a quello di una infrastruttura IT esistente in cui però vengono utilizzate tecnologie di virtualizzazione e gestione delle applicazioni per incrementare l'utilizzo delle risorse.

Scopri di più sull'on-premises qui