Passa al contenuto principale

Cos'è una VPN?

Una rete privata virtuale (VPN) è una connessione privata tra il dispositivo e il resto di Internet. Le organizzazioni moderne richiedono ai dipendenti di accedere ai dati aziendali riservati tramite Internet, ad esempio mentre lavorano in remoto o durante il caricamento di file su un server cloud. Il trasferimento di dati su Internet comporta rischi di accesso non autorizzato ai dati mentre viaggiano sulla rete. Anche i dati privati dei dipendenti, come password e dati della carta di credito, sono a rischio. Una VPN stabilisce una connessione di rete privata tra dispositivi su Internet, consentendo agli utenti di trasmettere dati in modo sicuro e anonimo su reti pubbliche. Maschera gli indirizzi IP degli utenti e crittografa i dati, rendendoli illeggibili a chiunque non sia autorizzato a riceverli.

Quali sono i vantaggi di una VPN?

I servizi VPN vengono utilizzati principalmente per trasmettere dati in modo sicuro su Internet. Le tre funzioni principali delle VPN sono:

Privacy

Senza una VPN, i dati personali degli utenti come le password, le informazioni della carta di credito e la cronologia possono essere registrate e vendute da terzi. Le VPN utilizzano la crittografia per mantenere private queste informazioni confidenziali, specialmente quando ci si connette da reti Wi-Fi pubbliche.

Anonimato

Qualsiasi indirizzo IP contiene informazioni sulla tua posizione e sull'attività online dell'utente. Tutti i siti Web online tracciano questi dati utilizzando i cookie e tecnologie simili. Possono identificare gli utenti ogni volta che li visitano. Una connessione VPN nasconde l'indirizzo IP dell'utente, consentendogli di rimanere anonimo online.

Sicurezza

Un servizio di VPN utilizza la crittografia per proteggere una connessione Internet da accessi non autorizzati. Può anche agire come meccanismo di arresto, chiudendo determinati programmi preselezionati in caso di attività sospetta su Internet. Questo riduce la possibilità che i dati vengano compromessi. Queste funzionalità consentono alle aziende di fornire l'accesso remoto agli utenti autorizzati attraverso le loro reti aziendali.

Efficienza economica

Le VPN forniscono un modo conveniente, veloce e sicuro per far connettere gli utenti da remoto alla rete aziendale. Poiché le connessioni VPN vengono stabilite solitamente su reti pubbliche, possono essere più economiche e offrire una larghezza di banda maggiore rispetto a connessioni tramite linee WAN (wide area network) o connessioni remote a lunga distanza.

Quali sono i casi d'uso aziendali di una VPN?

Una VPN svolge un ruolo chiave nella sicurezza della rete di un'organizzazione.

Dimensiona rapidamente l'accesso remoto

Negli ambienti aziendali, le VPN consentono alle organizzazioni di fornire rapidamente un accesso sicuro a dipendenti, appaltatori e partner. Che si tratti di un passaggio improvviso al lavoro a distanza o della necessità di supportare una forza lavoro distribuita a livello globale, le VPN possono scalare senza richiedere modifiche all'infrastruttura fisica. Ciò garantisce che gli utenti possano accedere alle risorse aziendali da qualsiasi luogo mantenendo rigorosi standard di sicurezza.

Si integra con i tuoi sistemi di autenticazione mobile

Le VPN possono essere integrate senza problemi con sistemi di autenticazione mobile di livello aziendale, come l'autenticazione a più fattori (MFA) o la biometria. Ciò consente alle aziende di implementare solide politiche di verifica dell'identità, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse sensibili. Inoltre, migliora l'esperienza utente consentendo un accesso sicuro tramite dispositivi mobili familiari e provider di identità aziendali.

Controlla le migrazioni delle tue applicazioni

Le VPN forniscono un canale di comunicazione sicuro e affidabile durante la migrazione delle applicazioni tra ambienti, ad esempio dai data center locali al cloud. Le aziende possono mantenere il controllo degli accessi e l'integrità dei dati durante la fase di transizione, riducendo il rischio di violazioni dei dati sensibili o interruzioni del servizio. Le VPN semplificano inoltre le implementazioni ibride consentendo un'interazione sicura tra sistemi legacy e nativi del cloud.

Comunicazione sicura tra località remote

Le aziende con più uffici o strutture remote si affidano alle VPN per stabilire collegamenti di comunicazione crittografati tra le sedi. Questa interconnettività consente il trasferimento sicuro dei dati, la collaborazione e l'accesso ai sistemi centralizzati senza la necessità di costose linee affittate o di Multiprotocol Label Switching (MPLS). Le VPN aiutano a mantenere la riservatezza e la conformità su reti distribuite geograficamente.

Quali sono i casi d'uso per una VPN personale?

Gli individui possono acquistare una VPN al di fuori della propria organizzazione per uso personale. Di seguito sono riportati alcuni motivi per farlo.

Per un accesso sicuro alla rete Internet pubblica

Le reti virtuali private rendono l'attività online in movimento più sicura per tutti. Oggi le persone sono abituate a leggere articoli di giornale al bar, controllare le e-mail al supermercato o accedere ai conti bancari dai loro dispositivi mobili. Questo tipo di connessione Internet è vulnerabile alle attività degli hacker poiché avviene su reti Wi-Fi pubbliche. Utilizzare i servizi VPN quando ti connetti a hotspot Wi-Fi pubblici non protetti tiene al sicuro sia i tuoi dati che il tuo dispositivo.

Per tenere privata la tua cronologia di ricerca

I provider di servizi Internet e i browser Web tengono traccia della cronologia delle ricerche per scopi di marketing. Ad esempio, la ricerca di articoli su rubinetti che perdono può generare annunci mirati di idraulici della zona. La tua connessione VPN ti proteggerà dall'utilizzo improprio dei dati.

Per accedere ai servizi di streaming in tutto il mondo

Quando viaggi al di fuori del tuo Paese, i tuoi servizi di streaming a pagamento potrebbero non essere disponibili a causa di termini contrattuali e regolamenti. La tua connessione VPN ti consentirà di cambiare il tuo indirizzo IP con uno di un altro paese e di fornire l'accesso ai tuoi programmi preferiti da qualsiasi luogo.

Per proteggere la tua identità

Mantenendoti nell'anonimato, i servizi VPN ti proteggono dalla sorveglianza digitale. Prevengono il tracciamento dei tuoi commenti e delle tue conversazioni su Internet e proteggono il tuo diritto alla libertà di espressione a patto che non utilizzi la tua vera identità sulle piattaforme di social media.

Come funzionano le VPN?

Una rete privata virtuale crea un tunnel dati crittografato sicuro tra il tuo computer locale e un altro server VPN in una posizione a migliaia di chilometri di distanza. La connessione VPN reindirizza i pacchetti di dati dalla tua macchina al server remoto prima di inviarli a terze parti su Internet.

La VPN nasconde i tuoi dati, rendendoli illeggibili e decifrabili solo dal destinatario. Ciò impedisce l'uso improprio dei dati personali, anche se la connessione di rete dovesse essere compromessa. Il traffico di rete non è più vulnerabile agli attacchi e la tua connessione Internet è sicura.

I componenti chiave di una configurazione VPN includono:

Client VPN

Il client VPN è il software installato sul dispositivo di un utente, ad esempio un laptop, un telefono o un tablet, che avvia una connessione sicura al server VPN. Crittografa il traffico Internet dell'utente e gestisce il processo di autenticazione. Il client garantisce la privacy dei dati indirizzando il traffico attraverso un tunnel sicuro, impedendo accessi ed eavesdropping non autorizzati. Il client seleziona inoltre il protocollo VPN da utilizzare in base ai requisiti di compatibilità e sicurezza.

Server VPN

Il server VPN è l'endpoint di destinazione che riceve il traffico crittografato del client. Decifra i dati, applica le policy di controllo degli accessi e indirizza il traffico verso le risorse interne o le destinazioni Internet appropriate. Il server funziona in tandem con il client, utilizzando i protocolli VPN per stabilire e mantenere una connessione sicura.

Quando ti connetti, questo server VPN diventa la fonte di tutti i tuoi dati. Il tuo provider di servizi Internet (ISP) e altre terze parti non possono più visualizzare i contenuti del tuo traffico Internet.

Protocolli VPN

I protocolli VPN definiscono il modo in cui i dati vengono trasmessi in modo sicuro tra il client e il server. I protocolli più comuni includono OpenVPN, IPsec, L2TP, WireGuard e IKEv2. Questi protocolli determinano il livello di crittografia, la velocità di connessione e l'affidabilità. La scelta del protocollo influisce sul livello di sicurezza e sull'esperienza utente, con alcuni protocolli ottimizzati per l'uso mobile e altri per ambienti aziendali a elevato throughput.

I protocolli VPN come l'IPSec codificano i tuoi dati prima di inviarli attraverso il tunnel dati. L'IPsec è una suite di protocolli che si prefigge di ottenere connessioni sicure a livello di protocollo IP mediante l'autenticazione e la crittografia dei singoli pacchetti IP del flusso di dati.

Quali sono le tipologie di VPN aziendali?

Esistono tre tipi principali di soluzioni VPN aziendali

VPN sito-sito

Una VPN sito-sito agisce come rete interna privata per le aziende con più posizioni in aree geografiche diverse. Collega diverse intranet in modo sicuro e senza interruzioni permettendo ai dipendenti di condividere risorse tra diverse reti interne. VPN sito-sito AWS è un servizio VPN completamente gestito che crea una connessione sicura tra la rete aziendale e le risorse AWS che utilizzano i tunnel IPSec (IP Security). Per le applicazioni distribuite in tutto il mondo, questa opzione fornisce prestazioni notevoli. Può essere aggiornato per instradare in modo intelligente il traffico VPN verso l'endpoint di rete AWS più vicino geograficamente. Inoltre collega i data center di un'azienda e gli uffici delle filiali ad applicazioni e servizi basati su cloud senza esporre i dati personali.

VPN client o VPN aperta

In una client VPN, l'amministratore di rete è responsabile della configurazione del servizio VPN. Il file di configurazione viene in seguito distribuito ali clienti o agli utenti finali che devono accedervi. Il cliente può quindi stabilire una connessione VPN dal suo computer o dispositivo mobile locale verso la rete aziendale. VPN Client di AWS è una soluzione VPN completamente gestita per l'accesso da remoto che i dipendenti possono utilizzare per accedere in modo sicuro alle risorse all'interno sia delle reti AWS che delle reti On-Premise. Completamente elastica, aumenta o si riduce automaticamente a seconda della domanda.

VPN SSL

Le reti private virtuali SSL (Secure Sockets Layer) forniscono un accesso sicuro e da remoto tramite un portale Web e un tunnel protetto da protocollo SSL tra un dispositivo privato e la rete aziendale. Per i team da remoto più numerosi, fornire ad ogni membro un dispositivo aziendale, può diventare costoso. In questo caso, la VPN SSL diventa un'opzione conveniente.

Come configurare una VPN?

Esistono due modi semplici per coloro che desiderano accedere ai servizi VPN:

Utilizzare un fornitore di VPN

Puoi scegliere un servizio VPN a cui è possibile accedere dal tuo browser o scaricando un app o un software sul tuo dispositivo. Si tratta di servizi in abbonamento che normalmente hanno un costo per dispositivo. Dunque possono essere abbastanza costosi da configurare. Inoltre, ogni dispositivo deve essere configurato individualmente.

Utilizzare un router VPN

Questo implica l'acquisto di un router con una connessione VPN preinstallata, oppure l'installazione autonoma di un software VPN nel tuo router di casa. Il vantaggio di questo metodo è che ogni dispositivo che accede a Internet tramite questo router è automaticamente protetto.

Come scegliere il miglior fornitore di VPN?

Con numerose opzioni disponibili, selezionare il servizio VPN ideale può essere un compito impegnativo. Utilizza questa checklist per valutare i diversi fornitori di VPN e fare la scelta più adatta a te:

Policy di registrazione

I migliori fornitori di VPN hanno policy di registrazione minime o inesistenti per impedire un utilizzo fuori limite dei dati dal loro lato.

Software aggiornato

Le migliori connessioni VPN utilizzano il protocollo di tunneling più recente. Il protocollo OpenVPN fornisce una sicurezza maggiore rispetto agli altri. Si tratta di un software open source compatibile con i principali sistemi operativi.

Limite di larghezza di banda

Tutti i servizi hanno delle restrizioni sull'utilizzo dei dati. Dovrai scegliere un fornitore di VPN adatto alle tue necessità di dati e che rispetti il tuo budget.

Posizioni dei server VPN

Devi assicurarti che il tuo fornitore di VPN abbia un server all'interno del Paese in cui hai bisogno di una connessione a Internet privata.

Come scegliere tra le VPN gratuite e a pagamento?

Le VPN gratuite sono utili se hai un budget limitato. Tuttavia, è importante ricordare che la fonte di guadagno principale per i servizi di VPN gratuiti è la pubblicità. Puoi aspettarti pubblicità mirate e policy di registrazione e vendita dei dati nascoste nei Termini e condizioni.

La maggior parte delle VPN gratuite: 

  • Non offrono i protocolli VPN più recenti 
  • Non offrono un supporto tecnico di qualità  
  • Hanno una larghezza di banda e una velocità ridotte per gli utenti gratuiti     
  • Hanno una commissione di rescissione più alta
  • Hanno una distribuzione geografica limitata dei server VPN

In che modo AWS può supportare i requisiti di una VPN?

AWS VPN offre due importanti servizi:

VPN sito-sito AWS consente di connettere in sicurezza le reti on-premises o i siti delle filiali al tuo Amazon Virtual Private Cloud (Amazon VPC). Crea connessioni crittografate tra le sedi (come data center e uffici remoti) e le tue risorse AWS.

VPN Client di AWS consente connessioni sicure tra utenti e reti on-premises o AWS. Viene utilizzato dalla tua forza lavoro remota per accedere in modo sicuro alle risorse sia su AWS che all'interno delle tue reti on-premises.

Inizia a usare la tecnologia VPN su AWS creando subito un account AWS gratuito.