AWS potenzia
F1 Insights


AD AUTO PIÙ VELOCE
CLOUD PIÙ VELOCE
La FORMULA 1 è una battaglia che coinvolge i migliori piloti mondiali, ma è anche una battaglia combattuta tra alcuni dei più innovativi ingegneri al mondo. Nessun altro sport è stato altrettanto dinamico nella sua evoluzione e nella sua capacità di fare propria nuova tecnologia. Anche se alcuni degli aspetti tecnici vanno in aiuto dei piloti, che raggiungono velocità di 370 km/h, con pit stop che restano al di sotto dei 2 secondi, e affrontando le curve con la forza di 5G, molta della tecnologia è diretta a migliorare l'esperienza del suo bacino crescente di oltre mezzo miliardo di fan. Ecco perché AWS è orgogliosa di essere il fornitore ufficiale sia del servizio cloud sia della tecnologia di machine learning per la FORMULA 1.
Ecco come funziona:
Trasformazione
della serie
La tecnologia ha sempre avuto un ruolo centrale nell'evoluzione dello sport, ma le tecnologie serverless e di machine learning stanno cambiando il modo in cui la F1 automatizza, raccoglie, analizza e sfrutta di dati per prendere le decisioni.
Sempre più azione
in pista
La F1 sta facendo arrivare la competizione al livello superiore grazie all'alterazione di alcune delle regole di progettazione delle auto. La F1 simula queste modifiche con i servizi AWS High Performance Compute per rendere i cicli di simulazione più rapidi e sofisticati.
Erogazione di maggiore
Approfondimenti
La F1 utilizza Amazon SageMaker per creare modelli di machine learning che consentono ai fan di comprendere meglio le decisioni prese in frazioni di secondo dai piloti o dai meccanici ai box, con effetti che possono avere un impatto decisivo sul risultato.

NEI MEDIA
Ulteriori informazioni su Driver Season Performance
dagli esperti
Rob Smedley, ingegnere capo nel reparto di ingegneria e analisi delle prestazioni della F1, illustra in dettaglio il nuovo F1 Insight. Driver Season Performance fornisce una distribuzione delle prestazioni del pilota in base al sottoinsieme più importante delle capacità di guida. Questo approfondimento analizza una grande quantità di dati per fornire un output stagionale delle prestazioni di un pilota attraverso sette parametri chiave.
Ulteriori informazioni su Qualifying Pace
dagli esperti
Rob Smedley, ingegnere capo nel reparto di ingegneria e analisi delle prestazioni della F1, illustra in dettaglio il nuovo F1 Insight. Qualifying Pace aiuta a fornire informazioni dettagliate su velocità e prestazioni previste dai team durante la qualificazione, attraverso un'analisi svolta durante le sessioni di pratica nei weekend. Questo nuovo approfondimento utilizza il machine learning e la metodologia analitica per fare una previsione sui risultati di qualificazione mediante l'utilizzo di dati pratici e cronologici sui progressi dei team nelle gare tra sabato e domenica.
Ulteriori informazioni su analisi/sviluppo dell’auto da parte dell’esperto
Rob Smedley, capo ingegnere tecnico nel reparto di ingegneria e analisi delle prestazioni della F1, illustra in dettaglio l'importanza del nuovo F1 Insight. Incentrata sui tre aspetti fondamentali per lo sviluppo di un’auto di F1, il grafico misura lo sviluppo del rendimento in resistenza aerodinamica, carico aerodinamico e potenza del motore, in base all’analisi dei tempi sul giro e utilizzando dati telemetrici come fonte primaria.
Scopri di più sull'analisi delle curve
dagli esperti
Rob Smedley, capo ingegnere tecnico nel reparto di ingegneria e analisi delle prestazioni della F1, illustra in dettaglio l'importanza dei risultati delle prestazioni della nuova analisi delle curve per l'F1 Insight. Fornisce informazioni nel dettaglio sui motivi per cui alcune auto hanno prestazioni migliori rispetto ad altre grazie alle curve ad alta e bassa velocità, l'area più importante per le prestazioni nelle auto della F1, analizzando e comparando le prestazioni sulla base delle sezioni principali delle curve grazie ai dati di telemetria della macchina.
AWS e Formula 1 annunciano nuove statistiche sulle prestazioni da corsa per la stagione 2020
La prima di sei statistiche di gara in tempo reale a debuttare il 3 luglio con il lancio dei "Risultati delle prestazioni dell'auto" al Gran Premio di apertura della stagione a Spielberg, Austria
Scopri di più sui risultati delle prestazioni dell'auto
dagli esperti
Rob Smedley, capo ingegnere tecnico nel reparto di ingegneria e analisi delle prestazioni della F1, illustra in dettaglio l'importanza dei risultati delle prestazioni della nuova auto F1 Insight. Tali aspetti importanti delle prestazioni dei veicoli di Formula 1 consentono agli appassionati di comprendere molto più chiaramente e fin dall'inizio come i diversi veicoli si comportano in relazione gli uni agli altri.

Formula 1 lavora in sinergia con AWS per sviluppare la nuova generazione di auto da corsa
Il progetto F1 Computational Fluid Dynamics ha utilizzato oltre 12.000 ore di tempo di calcolo per progettare le auto da corsa per la stagione 2021. Guarda l'intervento di Rob Smedley, ingegnere capo della F1, a re:Invent sulla collaborazione con AWS per cambiare la progettazione e migliorare l'esperienza degli appassionati. Fai clic sul link di seguito per leggere il comunicato stampa sul progetto.

ACCELERARE L'ESPERIENZA DEI FAN
Vuoi guardare sotto il cofano e vedere com'è fatto? Scopri di più su come AWS e F1 utilizzano i dati per insegnare ad Amazon SageMaker i complessi algoritmi di machine learning che forniscono nuove intuizioni e aumentano l'azione per gli appassionati, prevedendo i risultati con impressionante precisione durante lo svolgimento delle gare e utilizzando i dati per progettare la prossima auto da corsa.
.c927460c4d64d9162ddc4ccd13d98969700a50cf.png)

TUTTO INIZIA CON I DATI
Durante un Gran Premio di FORMULA 1, ogni auto contiene 120 sensori che generano 1,1 milioni di punti dati di telemetria al secondo trasmessi dall'auto ai box. Questi dati vengono uniti a oltre 69 anni di dati storici sulle corse archiviati in S3 per informare i fan e i team sul processo decisionale unico condotto a bordo pista.









TRASFORMA L'ESPERIENZA DEI FAN IN UNO STRUMENTO
Raccogliendo dati storici e utilizzandoli per insegnare ad Amazon SageMaker complessi algoritmi di machine learning, la F1 può prevedere i risultati della strategia di gara con una precisione crescente per team, auto e piloti. Questi modelli sono quindi in grado di prevedere gli scenari futuri utilizzando dati aggiornati in tempo reale mentre le corse dei gran premi forniscono ai fan un'esperienza ricca e coinvolgente.


Prodotti compatibili con F1 Insights

Nozioni di base sui servizi professionali
Nel 2018 la F1 ha collaborato con il team AWS Professional Services che, da allora, ha consegnato due modelli per supportare la grafica della corsa: Pit Stop Advantage nel marzo 2019 e Battle Forecast nel luglio 2019. F1 continua ad innovare con il team dei servizi professionali e di Amazon ML Solutions Lab per accelerare lo sviluppo di F1 Insights grazie alla prototipizzazione di casi d'uso e allo sviluppo di nuove proof of concept. Il team ProServ aiuta quindi la F1 a fare arrivare i modelli in produzione e a integrarli nell'infrastruttura di F1.
Tutto pronto per iniziare?
Ulteriori informazioni per lavorare con i servizi professionali di AWS