Testimonianze dei clienti/Viaggi/Medio Oriente e Nord Africa

2020
Logo Emirates

Emirates vola alto dopo l'imponente migrazione con AWS

Emirates, una delle compagnie aeree più grandi del mondo, ha completato con successo la migrazione del sistema di prenotazione online, del sito Web per i clienti e di oltre 30 altre applicazioni business-critical da più di 250 server ad AWS.  

Riduzione dei costi

Agilità e prestazioni

Riduzione del debito tecnico

Ottimizzazione della sicurezza

Automazione abilitata

Panoramica

Emirates Group possiede e gestisce Emirates, la più grande compagnia aerea del Medio Oriente e recente vincitrice del premio Airline of the Year 2020 (Aviation Business Awards). Il gruppo vanta una flotta di 300 velivoli e, negli anni di operatività normale, trasporta 56 milioni di passeggeri. In un settore noto per i bassi margini di profitto, essere sempre un passo avanti non è un'opzione, ma una necessità. Nel 2020, questa pressione è stata ancora maggiore con l'impatto del COVID-19. Emirates Group ha migrato con successo sia le sue piattaforme di e-commerce che di comunicazione aziendale, tra cui oltre 30 applicazioni aziendali critiche, da più di 250 server ad Amazon Web Services (AWS).

La mossa ha contribuito a ridurre drasticamente i costi quando la domanda di servizi è calata bruscamente a causa della pandemia. La migrazione ha riguardato quasi tutti i sistemi rivolti ai clienti della compagnia aerea, il motore di prenotazione principale, i siti web per i clienti e l'app mobile. Non si è trattato di un semplice processo di rehosting (lift and shift). È stato necessario riconfigurare e ottimizzare molte applicazioni affinché funzionassero su sistemi operativi moderni.

Airline

Opportunità | Una migrazione di massa

Prima di eseguire la migrazione del motore di prenotazione principale e delle altre applicazioni di livello 1 ad AWS, Emirates si affidava a centri di co-locazione di terze parti, che ospitavano l'hardware di proprietà di Emirates. Questo hardware era quasi al termine del ciclo di vita e la sua manutenzione era diventata piuttosto costosa. Il passaggio al cloud prospettava molti vantaggi e non richiedeva ingenti investimenti in conto capitale. Un team principale di sole sei persone gestiva un set di applicazioni enorme, obsoleto e monolitico. Ma queste applicazioni erano fondamentali per l'azienda, quindi non era possibile accettare tempi di inattività.

Oltre alla migrazione, Emirates ha colto l'occasione per trasformare completamente diversi servizi all'interno del proprio stack di applicazioni, tra cui server Windows, Linux RHEL e SQL. Roshan D'Souza, technical team lead di Emirates, afferma: "Siamo ossessionati dal fare la cosa giusta e sapevamo che c'era un debito tecnico applicativo da affrontare. Il passaggio al cloud ha reso il raggiungimento di questo obiettivo un processo molto più semplice".

C'era una scadenza rigida: un picco previsto della domanda di prenotazioni a luglio 2020, sebbene il COVID-19 abbia appiattito tale domanda. All'inizio è stato difficile convincere la leadership di Emirates, molto attenta ai rischi, ma l'utilizzo di AWS in altri progetti passati ha aiutato a superare le resistenze. Con il passaggio di un numero sempre maggiore di carichi di lavoro al cloud senza interruzioni e con il miglioramento delle prestazioni delle applicazioni, è aumentato anche il sostegno della dirigenza.

Come la maggior parte delle compagnie aeree, Emirates è soggetta a picchi e cali stagionali. Con data center propri, l'azienda doveva pagare per avere capacità normalmente inutilizzate utili a gestire i periodi di picco. Inoltre, per acquistare, configurare, testare e distribuire un nuovo server fisico erano necessarie circa 10 settimane. Con AWS, questo intero processo viene completato in un paio d'ore. Per avviare una nuova macchina virtuale non occorrono più sei settimane, basta una sola ora. Il passaggio ad AWS ha inoltre consentito a Emirates di ridurre rapidamente i propri sistemi quando il COVID-19 e le restrizioni di viaggio hanno causato il crollo del numero di passeggeri.

Emirates aveva sofferto delle limitazioni fisiche dei data center con il precedente fornitore e faceva fatica a trovare i problemi a causa dei sistemi opachi e delle interfacce con reti di terze parti. Anche il time to market per le nuove funzionalità era terribilmente lento ed era impossibile condurre sperimentazioni nell'ottica dell'adozione della cultura DevOps. Il team della sicurezza di Emirates aveva un controllo limitato sull'infrastruttura di co-locazione e le indagini erano manuali e complesse. Per i clienti di Emirates, tutto ciò si traduceva in processi di prenotazione online rallentati, sia sul sito Web che sui dispositivi mobili.

kr_quotemark

AWS ha aumentato la trasparenza dell’azienda, fattore molto importante oggi per il rapido cambiamento del settore dei viaggi a causa della pandemia".

Erick Meunier
Head of eCommerce, Mobile and Commercial Passenger Systems, Emirates

Soluzione | Come è stato eseguito il passaggio

Il team ha eseguito la migrazione dei carichi di lavoro di una regione geografica alla volta per garantire prestazioni costanti. I traguardi pianificati hanno interessato in primo luogo i servizi a basso rischio, al fine di creare fiducia nell'azienda e creare un'opportunità di apprendimento e risposta. Il progetto è stato avviato nel mese di settembre 2019 e la migrazione dei primi due data center è avvenuta nel mese di novembre 2019 e di maggio 2020. Il processo è diventato più complesso dopo la pandemia di COVID-19 perché il personale di Emirates è passato al lavoro da remoto e l'accesso al centro di co-locazione si è complicato. Per sincronizzare, replicare e trasferire i dati, sono state utilizzate soluzioni native per AWS, incluso AWS Database Migration Service per i database SQL. La replica bidirezionale ha garantito che la piattaforma di Emirates continuasse a funzionare perfettamente durante la migrazione delle applicazioni.

Grazie ad Amazon FSx per Windows File Server, Emirates ha potuto fornire senza difficoltà lo spazio di archiviazione dei file per il suo CMS (SDL Tridion), in modo da archiviare i file per il sito Web di prenotazione. La soluzione completamente gestita Amazon FSx fornisce livelli di prestazioni e affidabilità maggiori rispetto al data center on-premise di Emirates. Ha anche migliorato la sicurezza grazie alla crittografia dei dati in tutte le fasi. Aneesh Rasheed, Principal Engineer di Emirates, afferma: "Le conoscenze del team principale e la sua disponibilità ad apprendere il funzionamento di questi nuovi strumenti AWS hanno consentito di colmare in fretta le lacune, rendendo l'implementazione delle soluzioni molto più semplice per l'azienda".

Risultato | Zero downtime

Per i clienti di Emirates, i miglioramenti dei servizi sono stati evidenti. Il motore di prenotazione online di Emirates ora risponde molto più velocemente e una transazione end-to-end può essere completata con 12 secondi in meno rispetto al passato. Anche le prestazioni per i dispositivi mobili sono state ottimizzate: i risultati delle ricerche vengono restituiti cinque secondi più velocemente di prima. Emirates prevede di raggiungere un risparmio annuale di 3,8 milioni AED (1 milione USD) una volta ritirato completamente il suo hardware. Il provisioning è ora ampiamente automatizzato utilizzando l'infrastruttura come codice e lo stack Amazon ELK (Elasticsearch, Logstash e Kibana) per la registrazione e la visualizzazione delle applicazioni.

Il passaggio ad AWS ha inoltre fornito dati di telemetria che hanno fornito informazioni dettagliate sui sistemi, sia per l'IT che per il resto dell'azienda. Il team ha creato anche pannelli di controllo in grado di offrire grafici sui dati semplici ed efficaci al personale di tutta l'azienda. Erick Meunier, Head of eCommerce, Mobile, and Commercial Passenger Systems di Emirates , afferma: "Anche se prima avevo una certa visibilità, alcune dashboard erano comunque disponibili solo al personale dell'IT e dovevo aspettare l'invio di report per accedere a quelle informazioni. AWS ha aumentato la trasparenza dell’azienda, fattore molto importante oggi per il rapido cambiamento del settore dei viaggi a causa della pandemia".

L'azienda può ora vedere le prestazioni delle applicazioni in tempo reale: può valutare l'impatto delle campagne osservando l'aumento del traffico web e prendere decisioni più informate. Queste dashboard hanno anche consentito al personale di Emirates di reagire velocemente quando è iniziato il contagio. Meunier aggiunge: "Io e i nostri partner IT abbiamo potuto prendere decisioni informate in vari ambiti, ad esempio, in merito al carico corrente dei server e alla capacità di adattare le dimensioni dell'infrastruttura, aprendo così la strada a ulteriori risparmi". Mark Sukumaran, Solutions Delivery Manager per la migrazione ad AWS di Emirates, concorda. "La trasparenza della piattaforma AWS ha consentito all'azienda di vederne il valore in prima persona e di acquisire informazioni dettagliate utili. Tutto questo ha permesso ai nostri partner, come Erick Meunier e il team di eCommerce, di portare avanti il progetto".

La trasformazione di Emirates è stata completata senza tempi di inattività non pianificati. I problemi quando si cerca di virtualizzare le applicazioni per la prima volta sono inevitabili, in particolare quando si lavora con più punti di integrazione. Eppure, la competenza del team principale, supportata dal nostro team di leadership, ha reso incredibilmente fluido l'intero processo di migrazione. E soprattutto, senza tempi di inattività non pianificati: una grande vittoria per Emirates", afferma Sukumaran.

Fondamentalmente, la mossa ha consentito all'azienda di agire immediatamente quando il COVID-19 ha devastato il settore dei viaggi. Con la migrazione, il personale dell'intera azienda aveva avuto accesso ai dati e a semplici strumenti per l'analisi dei dati, fattori che già da soli erano in grado di migliorare i processi decisionali. Ma i veri vincitori sono stati i passeggeri di Emirates, che ora possono prenotare i biglietti tramite il sito Web o un dispositivo mobile più rapidamente e con maggior sicurezza.

Informazioni su Emirates

Emirates è una delle più grandi compagnie aeree del mondo, con 300 aeromobili e 59.000 dipendenti. Ha completato con successo la migrazione del sistema di prenotazione online, del sito Web per i clienti e di oltre 30 altre applicazioni business-critical da più di 250 server ad AWS.

Servizi AWS utilizzati

Amazon FSx per Windows File Server

Amazon FSx for Windows File Server fornisce uno storage di file completamente gestito, altamente affidabile e scalabile, accessibile tramite il protocollo SMB (Server Message Block) standard di settore.

Ulteriori informazioni »

AWS DataSync

AWS DataSync è un servizio di trasferimento dei dati online che semplifica, automatizza e velocizza lo spostamento di dati tra i sistemi di storage on-premise e i servizi di storage AWS, nonché tra un servizio di storage di AWS e l'altro.

Ulteriori informazioni »

Amazon RDS

Amazon Relational Database Service (Amazon RDS) semplifica l'impostazione, il funzionamento e il dimensionamento di database relazionali nel cloud.

Ulteriori informazioni »

Lo stack ELK

Lo stack ELK è un acronimo usato per descrivere uno stack che comprende tre progetti open-source popolari: Elasticsearch, Logstash e Kibana. 

Ulteriori informazioni »

Altre testimonianze di clienti del settore viaggi

Showing results: 1-4
Total results: 139

nessun elemento trovato 

  • Asia Pacific

    Korean Airlines on AWS

    In 2018, Korean Air began migrating its entire IT infrastructure to the cloud. Then in 2021, it became the first global, full-service carrier to complete an all-in migration to Amazon Web Services (AWS). As an innovator in the aviation industry, Korean Air chose to build on AWS, and it launched its new website and mobile app 90 percent faster than possible with its former on-premises infrastructure. Continuing to innovate on behalf of its customers and workforce, the airline is developing an online one-step buying option and AWS-powered machine learning tools to create predictive, pre-emptive maintenance for its aircraft fleet.
    2022
  • Australia

    Lonely Planet cut itinerary generation costs by 80% using Amazon Bedrock

    Lonely Planet, is a premier travel media company tested multiple generative AI solution vendors and found Amazon Bedrock to be 78% more cost-effective for their travel use case. Further to that, they were able to generate experiences and itineraries at 80% less the cost of manually curating them.
    2024
  • Americas

    United Airlines on AWS

    United Airlines is leading modernization in an industry that’s embracing change. The largest airline globally by number of seat miles, its mission is to “Connect People, Uniting the World.” Migrating tens of hundreds of applications to Amazon Web Services (AWS) has helped the business accelerate innovation, even in the midst of challenging market conditions. From supporting its technology team to save $2 billion and boosting developer productivity 40 percent, to using generative artificial intelligence (AI) to streamline passenger record processes and save months of manual effort. With services such as Amazon Bedrock, AWS IoT Core, and Amazon DocumentDB, United Airlines is transforming passenger experiences, increasing efficiency and security, and shaping the intelligent airport of tomorrow.
    2024
  • Canada

    Using Amazon AppStream 2.0 to Increase Scalability and Agility for Air Canada

    Learn how Air Canada in the travel industry gained scalability and reliability while optimizing costs by migrating its on-premises VDI to AWS.
    2024
1 35

Inizia

Organizzazioni di tutte le dimensioni in tutti i settori trasformano il proprio business e realizzano le loro missioni ogni giorno utilizzando AWS. Contatta i nostri esperti e inizia subito il tuo percorso verso il cloud AWS.