Testimonianze dei clienti / Settore sanitario

2022
Logo di Philips

La soluzione oncologica di Philips basata su Philips HealthSuite e basata su AWS utilizza dati multimodali per fornire assistenza oncologica personalizzata

Grazie all'esperienza maturata nelle tecnologie sanitarie, Philips ha sviluppato una soluzione su AWS che unisce dati eterogenei per fornire ai medici una visione globale e accessibile del paziente, al fine di supportarli nella scelta del trattamento più adeguato.

Opportunità | Fornitura di trattamenti oncologici personalizzati presso il punto di cura

Dal rilevamento precoce e la diagnosi fino al trattamento e alla valutazione, gli oncologi e i team di assistenza oncologica devono aggregare dati provenienti da varie origini (genomiche, molecolari, di imaging, patologiche e cliniche) per individuare l'opzione di trattamento più efficace e personalizzata per il paziente. Generare informazioni clinicamente utili da set di dati multimodali e rimanere aggiornati sulle opzioni di trattamento rappresenta una sfida impegnativa. Con l'aumento delle terapie geniche e immuno-oncologiche mirate, i medici necessitano di un modo più efficace per sfruttare questi diversi set di dati in tempo reale per semplificare il processo decisionale clinico, in linea con le prove scientifiche e le raccomandazioni delle linee guida in continua evoluzione.

Philips, un'azienda leader a livello globale nel settore delle tecnologie sanitarie, sta semplificando la gestione e l'analisi dei vari set di dati multimodali coinvolti nel trattamento del cancro per i medici e il personale sanitario. Ciò consente ai professionisti del settore sanitario di generare approfondimenti clinicamente pertinenti e di perfezionare il processo decisionale direttamente presso il punto di cura, in un modo che risulta più vantaggioso per loro.

kr_quotemark

Utilizzando AWS, abbiamo la capacità di combinare diversi set di dati multimodali, deidentificati e in modo conforme, con l'obiettivo di aiutare i nostri clienti a promuovere la medicina di precisione presso il punto di cura."

Louis Culot
General Manager of Genomics and Oncology Informatics presso Philips

Soluzione | Unificazione e analisi dei dati multimodali critici su AWS

La piattaforma Philips HealthSuite aiuta i team oncologici a fornire terapie personalizzate ai pazienti, integrando dati genomici con altre modalità come l'imaging, la patologia digitale e i dati clinici.

Sviluppata su Amazon Web Services (AWS), questa piattaforma cloud conforme alle normative offre funzionalità essenziali per l'accesso e la condivisione sicura dei dati, con rigidi controlli di sicurezza. Caratterizzata da flussi di lavoro dinamici, un'interfaccia utente intuitiva e funzionalità intelligenti per la fornitura di approfondimenti, la piattaforma Philips HealthSuite viene impiegata per sviluppare soluzioni che permettono ai clienti di Philips di interagire con i propri dati in modo più semplice ed efficace.

Ciò include Philips Genomics Workspace, una soluzione basata su cloud che integra i dati genomici dei pazienti con l'istologia della malattia, il fenotipo clinico, le opzioni di trattamento e gli studi clinici, per un approccio diagnostico e terapeutico più completo. I medici possono utilizzare questa soluzione per interpretare in modo più efficace i dati genomici, ottenendo risultati clinici affidabili, con la tracciabilità e la riproducibilità necessarie.

Nel quadro del suo impegno per migliorare la cura del cancro, Philips ha collaborato con il MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas per impiegare il suo sistema Precision Oncology Decision Support (PODS) basato sull'evidenza al fine di eseguire trattamenti oncologici personalizzati e studi clinici, utilizzando la corrispondenza basata su marcatori genomici all'interno della Philips Oncology Informatics Solution (parte della piattaforma Philips HealthSuite). "Se i medici inseriscono i dati nel sistema, possono attivare le regole e i database del sistema PODS e utilizzarli per rendere comprensibili e utilizzabili questi dati incredibilmente ricchi e complessi", spiega Louis Culot, general manager of genomics and oncology informatics presso Philips.

Philips utilizza Amazon Elastic Cloud Compute (Amazon EC2) per elaborare i test dei pazienti, la cui domanda è variabile. Archivia file genomici di grandi dimensioni in modo conveniente su Amazon Simple Storage Service Glacier (Amazon S3 Glacier). Queste classi di archiviazione sono state specificamente progettate per conservare dati garantendo elevate prestazioni e flessibilità nel recupero, offrendo al contempo un'opzione di archiviazione cloud a basso costo.

Risultato | Utilizzo di AWS per innovare l'esperienza di pazienti e medici

Realizzata sfruttando le potenzialità di AWS, la piattaforma Philips HealthSuite permette a Philips e ai suoi clienti di lanciare sul mercato soluzioni sanitarie innovative più rapidamente che mai, contribuendo a migliorare l'esperienza dei pazienti, la soddisfazione del personale e i risultati sanitari, nonché a ridurre i costi dell'assistenza. La tecnologia alla base utilizza a pieno le funzionalità di AWS, estendendosi dal cloud all'edge. Ciò include la rete globale di data center iperscalabili di AWS, la gestione avanzata dei dati e l'analisi di intelligenza artificiale/machine learning (IA/ML), insieme ad altri servizi di calcolo all'avanguardia.

Sfruttando la potenza dei dati per migliorare l'assistenza ai pazienti oncologici, le possibilità sono infinite. Il sistema ibrido multi-tenant di Philips su AWS connette gli specialisti tra i centri, permette aggiornamenti quasi in tempo reale nell'interpretazione biologica e favorisce l'interoperabilità tra le organizzazioni, mantenendo al contempo la conformità alle normative HIPAA sulla sicurezza dei dati. Con il progresso delle ricerche che portano alla scoperta di nuove mutazioni e terapie genomiche, la piattaforma Philips HealthSuite diffonde queste informazioni praticamente in tempo reale, consentendo ai medici di utilizzare tali approfondimenti per migliorare la cura dei pazienti. "Rendere questi sistemi accessibili e dinamici è possibile solo con questo ambiente di elaborazione distribuito attraverso Philips e AWS", dichiara Culot.

Per ulteriori informazioni, consulta la sessione "Precision Medicine at Your Fingertips: How Multi-Modal Data Drives Personalized Care" dell'Industry Innovators Symposium del 2022.

Informazioni su Philips

Philips, un'azienda specializzata in tecnologie sanitarie con sede nei Paesi Bassi, impiega 80.000 dipendenti in oltre 100 paesi. Collabora con operatori sanitari, startup, università e altre aziende per sviluppare una tecnologia che aiuti i medici a effettuare diagnosi di precisione e fornire trattamenti personalizzati a milioni di persone in tutto il mondo.

Servizi AWS utilizzati

Amazon EC2

Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) offre capacità di calcolo sicura e dimensionabile nel cloud. Inoltre, semplifica il cloud computing su scala web per gli sviluppatori.

Ulteriori informazioni »

Amazon IoT Core

AWS IoT Core è un servizio cloud gestito che consente ai dispositivi connessi di interagire in modo semplice e sicuro con applicazioni cloud e altri dispositivi.

Ulteriori informazioni »

Amazon S3

Amazon Simple Storage Service (Amazon S3) è un servizio di storage di oggetti che offre scalabilità, disponibilità dei dati, sicurezza e prestazioni all'avanguardia nel settore.

Ulteriori informazioni »

Amazon RDS

Amazon Relational Database Service (Amazon RDS) semplifica l'impostazione, il funzionamento e il dimensionamento di database relazionali nel cloud.

Ulteriori informazioni »

Esplora il percorso di innovazione di Philips utilizzando AWS

Inizia

Organizzazioni di tutte le dimensioni in tutti i settori trasformano il proprio business e realizzano le loro missioni ogni giorno utilizzando AWS. Contatta i nostri esperti e inizia subito il tuo percorso verso il cloud AWS.