Passa al contenuto principale

AWS per software e tecnologia

Testimonianza del cliente

Darktrace porta la sicurezza informatica in nuovi mercati con AWS Global Passport

a cura del team editoriale di AWS | 18 aprile 2025 | Leadership di pensiero

Panoramica

Il panorama della sicurezza informatica è in continua evoluzione, eppure molte organizzazioni si affidano a soluzioni di sicurezza addestrate sui dati di incidenti passati. Sebbene ciò possa proteggere dalle minacce note, può rendere difficile rilevare le attività più impercettibili. Per ridurre i rischi futuri, le best practice devono evolversi di pari passo con le mutevoli minacce informatiche e la crescente complessità dell'ambiente digitale.

In qualità di leader nell'IA per la sicurezza informatica, Darktrace ha una comprensione unica di come utilizzare l'IA più adatta a ogni specifico problema. A differenza dei tradizionali approcci alla sicurezza, l' IA con autoapprendimento di Darktrace opera in ogni porzione dell'ambiente digitale di un'organizzazione per identificare quelle piccole deviazioni che potrebbero indicare una nuova minaccia. Utilizzando un approccio a più livelli che combina vari tipi di IA e tecniche avanzate, impara a conoscere ogni singolo cliente per capire cosa è normale per la sua attività specifica.

Come spiega Nicole Eagan, cofondatrice di Darktrace, “Se un malintenzionato interno o esterno tenta un nuovo attacco molto mirato e specifico, possiamo individuarlo e contenerlo in pochi secondi”.

Andare controcorrente

Dalla sua fondazione nel 2013, Darktrace ha sostenuto la diversità di pensiero, fondandovi una cultura che ha plasmato i suoi metodi innovativi e ha determinato la sua rapida crescita. “Quando abbiamo iniziato, meno del 10% dei professionisti della sicurezza era costituito da donne”, afferma Eagan. Oltre alla sua elevata percentuale di dirigenti donne, tra cui CEO, CFO e membri fondatori, i dipendenti hanno una varietà di background e discipline di specializzazione. “Questo ha fatto davvero la differenza perché non siamo rimasti imbrigliati in un approccio particolare”, aggiunge Eagan.

Adottando un approccio incentrato sulla piattaforma e scegliendo strade alternative alle soluzioni limitate a singoli aspetti, Darktrace può far luce sui punti ciechi dell'infrastruttura digitale di un'organizzazione, tra cui:

  • Rete aziendale
  • Cloud
  • E-mail
  • Endpoint
  • Tecnologia operativa


Come spiega Francesca Bowen, Global Vice President of Cloud presso Darktrace, “Un aggressore non pensa in termini di silo, ma spesso si muove lateralmente”. In origine, i team di Darktrace si sono ispirati a campi diversi da quello della sicurezza informatica, ad esempio analizzando il processo di evoluzione delle malattie negli organismi viventi e stabilendo correlazioni tra gli esiti e le potenziali soluzioni. In tal modo, possono approfondire il modo in cui le minacce potrebbero trasformarsi.

La piattaforma visualizza e mette in correlazione gli incidenti in ogni parte dell'azienda, ovunque siano presenti dati e operazioni. “È come un sistema di rilevamento precoce che consente ai clienti di stare un passo avanti rispetto ai rischi emergenti”, aggiunge Bowen. Gli sviluppi di Darktrace nei sistemi di IA agentici stanno accelerando ulteriormente le indagini sugli allarmi, evitando che potenziali rischi vengano trascurati. Cyber AI Analyst rispecchia il processo investigativo umano, fornendo ai team di sicurezza una logica decisionale chiara e azioni ben definite. Con capacità di rilevamento, indagine e risposta più rapide, le organizzazioni possono bloccare le minacce 30 volte più velocemente.

Implementazioni su misura a livello globale

Darktrace è esperta nei dati incentrati sull'azienda, un ambito nel quale non esistono due implementazioni identiche. Attraverso una combinazione di machine learning non supervisionato, modelli di rilevamento delle anomalie e metodi di clustering, l'IA con autoapprendimento di Darktrace crea una comprensione accurata di ogni azienda e dei rispettivi utenti. Ad esempio, se implementata in un ospedale, la piattaforma apprende dai dipendenti dell'ospedale, dai dispositivi IoT e dai dispositivi medici in tempo reale. Operando in ambienti altamente regolamentati, Darktrace promuove la privacy durante la progettazione, lo sviluppo e l'implementazione della sua IA. Ad esempio, applica i suoi algoritmi ai dati e all'infrastruttura specifici di ciascun cliente, apprendendo dagli ambienti locali invece di attingere estensivamente a set di dati esterni.

Dopo aver rapidamente dimostrato la validità del suo approccio, Darktrace è stata in grado di espandersi sin dall'inizio. “Il nostro obiettivo era creare la migliore IA con autoapprendimento al mondo, pertanto occorreva che funzionasse con il maggior numero possibile di aziende di ogni settore e dimensione. Inoltre, doveva essere in grado di aumentare e ridursi verticalmente e di comprendere il panorama geopolitico globale”, spiega Eagan.

Oggi Darktrace conta 10.000 clienti in tutto il mondo. Con la missione di aiutare un numero sempre maggiore di aziende a ridurre al minimo l'impatto dei disservizi informatici, l'azienda sta espandendo la sua presenza come partner affidabile per la sicurezza informatica negli Stati Uniti.

Tuttavia, l'espansione in nuove aree geografiche comporta nuove sfide in termini di infrastrutture, conformità e accesso al mercato. Kyle Grady, Director of Cloud Alliances Marketing presso Darktrace, aggiunge: “Avevamo bisogno di rafforzare il riconoscimento del marchio nel mercato statunitense. In questo senso, Amazon Web Services (AWS) è un ottimo partner, perché gode di una reputazione consolidata”.

Una forza congiunta per la crescita

Per accelerare l'espansione, Darktrace ha richiesto supporto e risorse specializzate tramite il programma AWS Global Passport. “Ci ha aiutato a capire dove potevamo avere l'impatto maggiore in un lasso di tempo ridotto”, spiega Grady. Dalla creazione di una cultura incentrata sul cloud allo sfruttamento dei vantaggi di un approccio go-to-market congiunto, AWS ha supportato Darktrace in ogni fase del suo percorso di crescita. “È un'alleanza davvero profonda e ampia”, commenta Bowen.

Lavorare a stretto contatto per raggiungere una visione condivisa ha aperto le porte ai clienti in nuovi settori e aree geografiche. “Vedere i nostri team tecnici e gli architetti delle soluzioni AWS risolvere insieme le sfide dei clienti in modo sicuro è davvero un sogno”, afferma Bowen. Commentando la natura agile della partnership, Eagan aggiunge: “Al momento di presentare le nostre nuove sfide e opportunità, abbiamo sempre incontrato le persone giuste al momento giusto”.

Darktrace ha inoltre acquisito risorse come un centro di vendita dedicato, opportunità di presentazione durante AWS re:Invent e conoscenze specialistiche per fornire ai team di vendita una comprensione dettagliata dei potenziali clienti locali. Inoltre, vendendo su AWS Marketplace, ha potuto semplificare il processo di acquisto per consentire ai clienti di concludere accordi più velocemente.

L’era del CISO potenziato dall'IA

Guardando al futuro, Darktrace continua a estendere i limiti della sicurezza informatica. Di recente ha sviluppato una soluzione di rilevamento e risposta nel cloud AWS all'avanguardia che contribuisce a proteggere l'infrastruttura critica dei clienti da rischi emergenti più gravi all'interno di ambienti cloud dinamici e in rapida evoluzione.

“Siamo davvero entusiasti di collaborare con AWS nel percorso verso l'IA agentica. Come azienda leader nelle funzionalità autonome, siamo già consapevoli del contributo che l'IA può offrire ai Chief Information Security Officer (CISO) per diventare più efficaci ed efficienti su larga scala”, afferma Eagan. Consentendo a questi leader di diventare promotori dell'IA in tutta l'azienda e adoperando un approccio incentrato sull'impresa, Darktrace sta preparando la sua crescente base di clienti globali per la prossima fase della sicurezza informatica. Scopri in che modo AWS offre alle aziende di software e tecnologia la libertà di far crescere le proprie attività nel cloud.

Oggi hai trovato quello che cercavi?

Facci sapere la tua opinione in modo da poter migliorare la qualità dei contenuti delle nostre pagine.