Passa al contenuto principale
2024

Availity modernizza la tecnologia del settore sanitario grazie alla collaborazione con AWS

Scopri come la collaborazione di Availity con AWS ha migliorato la sicurezza, favorito l'adozione dell'IA e accelerato la modernizzazione del cloud per le soluzioni sanitarie.

Risultati chiave

Con autorizzazione FedRAMP

Soddisfa gli standard di conformità del governo degli Stati Uniti

Oltre 800

sviluppatori formati su AWS

75%

riduzione dei tempi di revisione del codice

87,5%

elaborazione più rapida dei reclami

Panoramica

Availity, la più grande rete di informazioni sanitarie in tempo reale negli Stati Uniti, sta accelerando il suo ciclo di innovazione e migliorando la sicurezza e la resilienza attraverso la migrazione di centinaia di applicazioni su Amazon Web Services (AWS). Inoltre, sta ricostruendo la sua applicazione fondamentale per la gestione del ciclo delle entrate per il cloud.

Per migliorare l'efficienza operativa e la resilienza, Availity ha collaborato con esperti AWS per migrare i carichi di lavoro essenziali e migliorare le competenze dei suoi team. Questa trasformazione ha aiutato l'azienda ad accelerare il time to market con aggiornamenti software giornalieri e a elaborare i reclami l'87,5% più velocemente, migliorando il servizio clienti. Inoltre, le misure di sicurezza di Availity ora soddisfano gli standard del governo statunitense per la sicurezza del cloud, garantendo una maggiore resilienza. Adottando l'IA generativa su AWS, Availity ha semplificato il processo di sviluppo del software, rendendo la revisione del codice più efficiente del 75%.

Informazioni su Availity

Con sede a Jacksonville, Florida, Availity permette a pagatori e fornitori di offrire ai pazienti esperienze trasformative consentendo lo scambio senza interruzioni di informazioni cliniche, amministrative e finanziarie. Availity, la più grande rete di informazioni sanitarie in tempo reale della nazione, sviluppa soluzioni intelligenti, automatizzate e interoperabili che promuovono la collaborazione e la condivisione del valore in tutto l'ecosistema sanitario.

Opportunità | Realizzare il pieno potenziale del cloud computing

Availity, la più grande rete di informazioni sanitarie in tempo reale negli Stati Uniti, supporta più di 2.000 piani sanitari e 3 milioni di fornitori, elaborando 13 miliardi di transazioni cliniche, amministrative e finanziarie all'anno. L'azienda aiuta a scambiare dati sanitari vitali, semplificando processi come la verifica dell'idoneità dei pazienti, la presentazione delle richieste di rimborso e la consulenza sulle rimesse. La sua piattaforma migliora l'efficienza e la precisione per gli operatori e i piani sanitari, riducendo gli oneri amministrativi, accelerando i cicli delle entrate e fornendo le informazioni giuste al momento giusto per un'assistenza più efficiente e informata.

Availity ha migrato il 90% dei suoi carichi di lavoro IT su AWS e prevede di spostare sul cloud AWS i sistemi rimanenti nel 2025. Spostando questi sistemi nel cloud, l'azienda mira a ridurre i costi dell'infrastruttura con pagamento in base al consumo, pagando così soltanto le risorse utilizzate e ottimizzando l'allocazione delle risorse. Inoltre, il passaggio al cloud consentirà al team IT di Availity di concentrarsi sullo sviluppo delle applicazioni, sull'innovazione più rapida e sul miglioramento della sicurezza e della resilienza contro le minacce informatiche e le interruzioni.

Dopo aver preso in considerazione diverse opzioni cloud, Availity ha scelto AWS per accelerare il suo percorso di modernizzazione. Michael Privat, Chief Architect e Chief Data Officer di Availity, spiega: “Utilizzando AWS, possiamo creare servizi semplici e ben integrati che supportano la sicurezza, l'osservabilità e la governance dei dati di livello sanitario. Da quando abbiamo iniziato a lavorare insieme nel 2020, ci siamo resi conto che lavorare con AWS era la cosa giusta da fare al cento per cento”.

Con le migrazioni nei tempi previsti, Availity ha avviato la transizione ad AWS della sua applicazione completa Revenue Cycle Management(RCM), progettata per semplificare i processi di pagamento dell'assistenza sanitaria. Privat ha commentato: “Anche se si tratta di un'applicazione critica e complessa, non volevamo solo spostarla nel cloud: volevamo ricostruirla per migliorare la resilienza, la sicurezza e le prestazioni. Ci siamo chiesti se avremmo potuto farlo internamente rispettando i tempi previsti, ma non avevamo le risorse necessarie. È stato allora che abbiamo capito il valore della collaborazione con AWS Professional Services.

Soluzione | Ottimizzare il valore del cloud grazie alla migrazione AWS e al supporto formativo

Availity ha deciso di collaborare con gli esperti di AWS Professional Services per la migrazione di RCM dopo l'esperienza positiva avuta con loro in precedenza nell'ambito del framework Accelerazione basata sull'esperienza (EBA). L'EBA è una metodologia agile che accelera l'adozione del cloud attraverso l'apprendimento pratico. Si concentra su casi d'uso ad alto impatto e combina workshop, supporto di esperti AWS e collaborazione interfunzionale per sviluppare competenze nel cloud e superare le barriere all'adozione. Jack Hunt, CTO presso Availity, ricorda: “Grazie ad AWS Professional Services e al framework EBA, abbiamo evitato passi falsi nelle nostre architetture cloud, risparmiando un anno di lavoro in una singola migrazione e riducendo al minimo l'impatto sui clienti. La cultura della sicurezza promossa da AWS si sposa perfettamente con la nostra strategia di progettazione sicura”.

Per completare nei tempi stabiliti la migrazione RCM, Availity ha collaborato con AWS per elaborare un piano che è iniziato con una valutazione approfondita dell'infrastruttura esistente per individuare dipendenze e potenziali criticità. A seguire, sono stati avviati la pianificazione strategica e i controlli dell'architettura per garantire prestazioni ottimali su AWS. Per ridurre al minimo i rischi, gli esperti di AWS e Availity hanno optato per un approccio di migrazione graduale. “Di solito, quando qualcuno propone una soluzione, c'è un gran dibattito sul fatto che sia la migliore; stavolta, però, non è stato così. Gli esperti di AWS hanno davvero fatto parte del nostro team. Hanno raggiunto una comprensione approfondita delle nostre sfide e dei nostri obiettivi e hanno saputo migliorare ulteriormente la resilienza, la sicurezza e le prestazioni”, afferma Hunt.

Inoltre, Availity si è rivolta agli esperti di AWS Training and Certification per fornire ai propri dipendenti competenze AWS per le future migrazioni e operazioni cloud. “Abbiamo scelto di occuparci personalmente della migrazione”, spiega Hunt. “Avevamo bisogno che i nostri ingegneri capissero come migrare al cloud e lavorare a stretto contatto con AWS, così da poter innovare efficacemente una volta completato il progetto”.

Il programma di formazione si è evoluto in modo strategico. Come spiega Privat, “Abbiamo iniziato molto in piccolo, partendo da una dozzina di ingegneri”. Il programma è stato poi esteso a tutta l'organizzazione attraverso percorsi di apprendimento su richiesta di AWS Skill Builder e tornei interattivi AWS Cloud Quest. “Abbiamo collaborato con AWS per organizzare diversi tornei e hackathon di Cloud Quest. I nostri sviluppatori hanno adorato l'approccio gamificato. Quasi tutti gli 800 sviluppatori in organico hanno completato AWS Training per supportare la nostra migrazione al cloud. Attualmente, 31 membri del team sono in possesso di certificazioni AWS e quasi 200 hanno ottenuto badge AWS”.

AWS Training ha coperto diversi ambiti, dalle conoscenze di base sul cloud alle competenze specialistiche. I dipendenti, tecnici e non, hanno iniziato con la formazione AWS Cloud Practitioner Essentials e poi sono passati a corsi più avanzati come Advanced Architecting on AWS. Ad oggi, AWS ha assistito Availity nell'amministrazione di quattro tornei Cloud Quest incentrati sui fondamenti del cloud, sull'architettura, sulla sicurezza e sull'IA generativa, con un AWS Serverless Developer Cloud Quest previsto per l'inizio del 2025.

“Molti dei nostri sviluppatori ora stanno compiendo un ulteriore passo avanti e stanno seguendo corsi di formazione più specializzati come la formazione sulla sicurezza o quella sull'IA generativa”, aggiunge Privat. “AWS offre un'ampia gamma di specializzazioni valide per diversi ruoli: non solo per gli ingegneri, ma anche per le figure non tecniche”.

Availity prosegue nell'ampliare la formazione su temi specialistici come sicurezza e IA generativa, assicurando ai team di restare al passo con le tecnologie emergenti e di consolidare al contempo la propria esperienza nel cloud.

Risultato | Migliorare la sicurezza e la resilienza, riducendo al contempo i tempi di sviluppo

Collaborando con AWS, Availity ha raggiunto la conformità al Federal Risk and Authorization Management Program (FedRAMP), che rappresenta uno degli standard normativi più rigorosi del governo degli Stati Uniti. Una valutazione completa della sicurezza condotta da AWS è stata determinante per raggiungere questo risultato. Il processo ha previsto l'utilizzo di strumenti adeguati nell'ambiente di Availity e il coinvolgimento delle principali parti interessate dei team di servizi cloud, sicurezza e infrastruttura. Gli specialisti della sicurezza di AWS hanno analizzato i dati raccolti, identificato le vulnerabilità e fornito consigli pratici.

Grazie alla stretta collaborazione, questi sforzi non solo hanno portato a un miglioramento della conformità, ma hanno anche rafforzato il livello generale di sicurezza di Availity. “Ottenere la conformità al FedRAMP sarebbe stato estremamente difficile prima della nostra migrazione al cloud”, afferma Privat. “Siamo orgogliosi della nostra sicurezza a livello FedRAMP. È uno standard difficile da soddisfare, ma riteniamo che sia il livello di sicurezza a cui le organizzazioni del nostro settore dovrebbero aspirare. AWS ha fornito conoscenze specializzate e competenze di settore fondamentali per raggiungere questo traguardo”.

Availity ha anche migliorato la propria postura in relazione al disaster recovery. Hunt afferma: “Abbiamo ridotto il nostro Obiettivo del tempo di ripristino (RTO) da alcune ore a pochi minuti grazie al perfezioniamento delle nostre operazioni”. Con la riduzione dell'RTO, i livelli di servizio al cliente miglioreranno. “Se il nostro sistema non funziona, un medico potrebbe rimanere bloccato in attesa dell'autorizzazione al servizio di assistenza del paziente e questo non è auspicabile per nessuno. Più affidabile è la nostra continuità aziendale su AWS, migliori saranno l'esperienza dei pazienti e i risultati sanitari”, afferma Privat.

Inoltre, Availity sta modernizzando la sua infrastruttura tecnologica, riducendo i tempi di gestione ordinaria e accelerando l'innovazione. Hunt osserva: “Grazie ad AWS riusciamo a iterare molto più rapidamente, pubblicando nuove versioni del software ogni giorno per far evolvere i nostri prodotti, cosa impensabile in passato”. Oltre a rilasciare nuovo codice ogni 24 ore, Availity può scalare rapidamente la propria infrastruttura in base all'aumento dei carichi di lavoro. Privat afferma: “Con AWS ora possiamo svolgere operazioni prima impossibili, come scalare il database su un motore più potente in pochi secondi, riducendo la latenza e portando l'elaborazione delle richieste da 4 ore a soli 30 minuti, con un miglioramento dell'87,5 %”.

Grazie all'infrastruttura, agli strumenti e al supporto necessari degli esperti AWS, Availity ha ampliato l'adozione di soluzioni basate sull'IA generativa. In soli sei mesi, Availity ha implementato tre servizi Amazon Q (Amazon Q Developer, Amazon Q Business e Amazon Q in QuickSight) che hanno migliorato i flussi di lavoro di sviluppo, la gestione delle versioni e il consumo di dati. L'adozione di Amazon Q Developer come strumento per lo sviluppo del software ha rivoluzionato i processi di sviluppo di Availity: lo strumento oggi genera il 33% del codice e gli sviluppatori accettano il 31% delle sue proposte.

Hunt ricorda: “Poco prima del lancio, abbiamo scoperto un potenziale problema progettuale nella nostra architettura. Ho assistito a come uno sviluppatore ha usato Amazon Q Developer per testare diverse soluzioni fino a trovare quella migliore”. Privat aggiunge: “Alla fine, sono bastati un solo sviluppatore e Amazon Q Developer per risolvere il problema”.

Basandosi sul successo di Amazon Q Developer, l'adozione di Amazon Q Business da parte di Availity ha ulteriormente ottimizzato i flussi di lavoro non tecnici, in particolare nella gestione delle versioni. Amazon Q Business automatizza il recupero e l'analisi delle modifiche confermate e genera un report di 100 pagine, trasformando riunioni di revisione da 2 ore in incontri di 30 minuti e riducendo del 75% i tempi di revisione. Questa nuova efficienza migliora anche la qualità e la profondità dell'analisi fornendo informazioni specifiche sulle modifiche al codice.

Infine, Availity utilizza Amazon Q in QuickSight per creare un giornale digitale mensile, migliorando la fruizione e l'interpretazione dei dati tra i team. Questo approccio innovativo ha consentito di ridurre i tempi di risposta alle domande da alcuni giorni a pochi secondi e ha permesso agli utenti non tecnici, come i team di marketing e vendita, di esplorare informazioni complesse in modo indipendente. Ora i flussi di lavoro dei dati sono ottimizzati, aprendo la strada a miglioramenti organizzativi più ampi basati sull'intelligenza artificiale.

Missing alt text value
The AWS experts were truly part of our team. They had a solid understanding of our challenges and objectives and knew how to further enhance resiliency, security, and performance.

Jack Junt

Chief Technology Officer, Availity

Inizia

Organizzazioni di tutte le dimensioni in tutti i settori trasformano il proprio business e realizzano le loro missioni ogni giorno utilizzando AWS. Contatta i nostri esperti e inizia subito il tuo percorso verso il cloud AWS.

Contatta l'ufficio commerciale