RESILIENZA AZIENDALE

Mitigazione delle interruzioni e miglioramento della leadership aziendale in materia di resilienza

Costruire la resilienza, un passo alla volta

Le organizzazioni resilienti possono resistere meglio a una crisi, riprendersi più rapidamente e spesso ottenere risultati migliori rispetto ai concorrenti. Ma costruire un business veramente resiliente non è facile da realizzare. Scarica l'eBook per scoprire come i team AWS promuovono e sviluppano una cultura della resilienza.

Conversazioni con i leader

Dalla mitigazione delle interruzioni alla promozione dell'eccellenza operativa e dell'agilità organizzativa, i dirigenti di oggi cercano di aumentare l'efficienza per ridurre costi e rischi. Ascolta le opinioni dei nostri clienti, che stanno sfruttando la tecnologia per migliorare la resilienza, implementare l'ottimizzazione continua dell'infrastruttura e scalare rapidamente l'innovazione.

Affronta le perturbazioni con una cultura della fiducia
Video
Affronta le perturbazioni con una cultura della fiducia
Ascolta tre leader di AWS che discutono di come creare una cultura della fiducia che renderà la tua organizzazione a prova di intemperie future e imprevedibili.
Guarda ora 
Come posizionare la tua organizzazione per il futuro costruendo un'azienda più resiliente
Video
Come posizionare la tua organizzazione per il futuro costruendo un'azienda più resiliente
Tom Godden, Phil Le-Brun e Miriam McLemore, esperti di strategia di AWS Enterprise, discutono di come creare un'azienda in grado di prosperare in stagioni difficili.
Guarda ora 
Conversazioni con i leader
Podcast
Guidare la tua azienda in una fase di recessione economica
Ascolta tre dirigenti esperti di AWS che hanno creato e guidato con successo team tecnologici mentre condividono le loro strategie per affrontare il percorso di trasformazione del cloud in condizioni economiche difficili e non solo.
Ascolta ora 

Strategie per prepararsi all'ignoto

Secondo Gartner, entro la fine del 2025, il 30% delle organizzazioni aziendali stabilirà nuovi ruoli incentrati sulla resilienza IT e aumenterà l'affidabilità, la tollerabilità e la recuperabilità end-to-end di almeno il 45%. Scopri in modo più approfondito come i dirigenti possono preparare i loro team al successo in un contesto di cambiamento. 

Citazione

"Gli strumenti a nostra disposizione oggi nel mondo digitale ci consentono di ridurre radicalmente il rischio di incognite sconosciute e ci preparano a rispondere in modo efficace".

- Mark Schwartz, AWS Enterprise Strategist

3 modi in cui la visione artificiale e l'IoT possono trasformare le operazioni
Articolo | WSJ
3 modi in cui la visione artificiale e l'IoT possono trasformare le operazioni
Supera gli aumenti dei prezzi e la carenza di manodopera con l'innovazione digitale
Leggi ora 
Reinventare la resilienza operativa
Articolo | WSJ
Reinventare la resilienza operativa
Come le aziende si mantengono al passo con le crescenti richieste di resilienza con il cloud
Scopri di più 
3 modi per migliorare la resilienza IT
Articolo | WSJ
3 modi per migliorare la resilienza IT
Come le soluzioni cloud semplificano la protezione delle applicazioni e la preparazione all'ignoto
Leggi ora 

Scopri di più sulla resilienza aziendale

Restringi la ricerca:

  • Data di pubblicazione
  • Ordine alfabetico (A-Z)
  • Ordine alfabetico (Z-A)
 Nessun risultato corrispondente alla ricerca. Prova a effettuare una ricerca diversa.
1

Fai il passo successivo

LinkedIn

Rimani connesso

AWS Executive Connection è una destinazione digitale per leader aziendali e tecnologici dove vengono condivise informazioni, best practice e inviti a eventi. 

PODCAST

Ascolta e impara

Ascolta leader esecutivi ed Enterprise Strategist di AWS, tutti con precedenti incarichi dirigenziali, discutere dei loro percorsi verso la trasformazione digitale.

FRAMEWORK

Quantifica il tuo investimento

Il Framework per il valore del cloud AWS è stato sviluppato per aiutare le organizzazioni a quantificare il valore aziendale del passaggio al cloud. 

INFORMAZIONI DETTAGLIATE

Scopri nuove informazioni dettagliate

Scopri come promuovere la crescita e implementare il cambiamento per dimensionare la tua organizzazione.

Domande frequenti

D: Cos'è la resilienza aziendale?

La resilienza aziendale è la capacità di gestire le operazioni organizzative nonostante interruzioni, crisi e sfide inaspettate. Le strategie di gestione per sviluppare la resilienza si concentrano sulla gestione delle crisi e sulla continuità aziendale in presenza di una serie di rischi, dai disastri naturali agli attacchi informatici alle pandemie globali. Le aziende di successo persistono indipendentemente dalla situazione perché hanno pianificato in anticipo una controstrategia efficace.

Molte aziende moderne continuano a fornire assistenza durante le crisi attraverso una tecnologia sempre attiva, processi semplificati e personale dedicato. Un approccio adattivo rende possibile l'esecuzione in tempo reale in tempi di interruzioni, il che è fondamentale per salvaguardare risorse preziose, il valore del marchio e trattenere professionisti di talento nel team.

I fattori chiave per la resilienza aziendale includono la gestione del rischio, la sicurezza della forza lavoro, gli sforzi di trasformazione digitale del marchio, la reputazione e la protezione dei dati. Che le aziende affrontino disastri naturali o crimini informatici, la resilienza aziendale consente loro di affrontare tutti i tipi di problemi.

L'agilità informatica (IT) è diventata parte integrante della resilienza aziendale. L'agilità IT è la capacità di un'organizzazione di assorbire lo stress e ripristinare funzionalità critiche in seguito a un'interruzione. La tecnologia emergente è fondamentale per dotare i team aziendali degli strumenti e delle risorse necessari per affrontare crisi non pianificate con interruzioni minime.

D: Come si costruisce la resilienza aziendale?

Costruire la resilienza aziendale richiede ai leader di pensare oltre i margini di profitto e di investire in soluzioni tecnologiche innovative. Le aziende possono raggiungere la crescita e la sostenibilità del business concentrandosi sull'espansione delle capacità di leadership, delle competenze della forza lavoro e della tecnologia aziendale cloud.

Mantenere la coerenza e la fedeltà al marchio durante una crisi può richiedere ai leader di ripensare al modo in cui un cliente sperimenta il servizio o il prodotto. I leader devono comprendere l'evoluzione dei modelli di comportamento dei consumatori e le loro ragioni per soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione. L'adozione di pratiche aziendali agili e sostenibili può rivelarsi efficace in tali circostanze.

Successivamente, è importante rafforzare le capacità della forza lavoro fornendo ai dipendenti la formazione, le risorse del settore e gli strumenti necessari per eccellere durante una crisi.

Una componente chiave dell'assistenza ai dipendenti è la creazione di una cultura aziendale inclusiva che promuova la parità di diritti e opportunità per tutti. Lo sviluppo di spazi di lavoro incentrati sulle persone fa sentire i team responsabilizzati, coinvolti e ispirati. Queste qualità si traducono in prestazioni elevate e dedizione continua nei momenti difficili.

Collettivamente, questi fattori contribuiscono a costruire la resilienza organizzativa, consentendo alle aziende di prosperare invece di limitarsi a sopravvivere di fronte a situazioni rischiose. 

D: Come si misura la resilienza aziendale? 

La resilienza aziendale è definita come la capacità di un'organizzazione di riprendersi dopo aver affrontato una crisi. Alcune aziende potrebbero continuare a mantenere la stabilità nonostante le interruzioni. I leader devono stabilire indicatori chiave di prestazioni (KPI) per tracciare, monitorare e misurare i vantaggi della resilienza aziendale. 

L'analisi dei modelli di lavoro tramite software e programmi basati sull'intelligenza artificiale può aiutare le organizzazioni a condurre uno studio comparativo delle prestazioni dei team prima e dopo le interruzioni. Ciò permette di misurare i tempi di risposta, i tempi di ripristino dei dati e di implementare processi ottimali per superare le crisi. 

Oltre alle prestazioni e alla produttività del team, i leader possono anche tenere traccia dei parametri di vendita. Il feedback dei clienti può anche fornire una panoramica delle prestazioni durante un determinato periodo. 

Inoltre, la risposta agli attacchi informatici e alle violazioni della sicurezza può essere un altro modo per misurare la resilienza aziendale. Gli attacchi ricorrenti e la significativa perdita di dati indicano che l'azienda è vulnerabile ai rischi informatici. Risolvi rapidamente questi problemi e colma le lacune per avere la sicurezza di poter affrontare con successo un'altra crisi. 

D: In che modo la resilienza aiuta lo sviluppo di un'azienda di successo?

La resilienza aziendale supporta la crescita e il successo dell'organizzazione. Consente alle aziende di adattarsi ai cambiamenti, soddisfare le esigenze dei consumatori in circostanze mutevoli e gestire avversità impreviste. Questo elevato livello di adattabilità deriva da flussi di lavoro flessibili, da una mentalità di crescita e dalla volontà di cambiare. 

I team resilienti sono intraprendenti e in grado di risolvere le sfide emergenti senza compromettere la qualità o i valori aziendali. Possono anche avvalersi della fiducia necessaria per tornare in pista dopo continue battute d'arresto e del desiderio di crescere nonostante le avversità.  Inoltre, essere resilienti aumenta il morale del team, aiutando le persone ad ampliare le proprie capacità e rendendole più consapevoli dei punti di forza e di debolezza attuali.

La resilienza organizzativa significa anche disporre di un piano e di risorse scalabili per eseguirlo. I servizi AWS sono progettati per soddisfare tali esigenze attraverso la resilienza e l'agilità IT. Supporta la crescita organizzativa semplificando le operazioni gestionali, ottimizzando i processi di produzione e tenendo il passo con i tempi di consegna. Questi servizi sono personalizzabili e spesso offrono preziose informazioni sui consumatori attraverso l'intelligenza artificiale e il machine learning. 

Infine, la resilienza aiuta il successo dello sviluppo perché i leader possono utilizzarla per sviluppare la fedeltà al marchio. La capacità di servire continuamente il pubblico di riferimento durante le crisi favorisce la fiducia e le relazioni a lungo termine. A sua volta, noterai un impatto positivo sulle vendite e sui flussi di entrate anche in caso di eventi imprevisti.