Che cos’è la prevenzione della perdita di dati (DLP)?
Che cos’è la prevenzione della perdita di dati (DLP)?
La prevenzione della perdita di dati (DLP) è il processo di protezione dei dati sensibili da un accesso non autorizzato. Le organizzazioni devono proteggere le informazioni sensibili, come la proprietà intellettuale, le informazioni di identificazione personale (PII), le cartelle cliniche e i numeri di conto, al fine di rispettare le normative sulla privacy e incrementare la fiducia dei clienti. La prevenzione della perdita di dati include tecnologie e processi che limitano in modo proattivo l’accesso ai dati e ne impediscono l’esposizione accidentale e dannosa. Include misure che possono essere applicate durante tutto il ciclo di vita dei dati per ridurre i rischi organizzativi.
Quali sono i vantaggi della prevenzione della perdita di dati?
La prevenzione della perdita di dati è una parte fondamentale della strategia di sicurezza dei dati di un’organizzazione. Questi servizi portano ai seguenti vantaggi.
Conformità normativa
Le organizzazioni di tutti i settori sono tenute a rispettare le leggi sulla protezione dei dati come l’Health insurance portability and accountability act (HIPAA), il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e molti altri. Le soluzioni DLP applicano i requisiti normativi di protezione dei dati attraverso il monitoraggio continuo dei flussi di dati e la prevenzione della condivisione non autorizzata. Inoltre, generano audit trail come prova del fatto che la gestione delle informazioni di identificazione personale (PII) e di altri dati sensibili da parte di un’organizzazione è pienamente conforme all’autorità normativa richiesta.
Risposta più rapida agli incidenti
Le tecnologie di prevenzione della perdita di dati possono rilevare automaticamente anomalie di rete o attività insolite degli utenti e generare avvisi durante l’esecuzione di risposte automatiche. L’approccio proattivo riduce il tempo che intercorre tra il rilevamento e la risoluzione degli incidenti di sicurezza, limitando le conseguenze e riducendo al minimo le interruzioni delle attività. Ottieni tempi di risposta più rapidi agli incidenti e una maggiore aderenza alle policy di sicurezza.
Maggiore visibilità del flusso di dati
Gli strumenti di prevenzione della perdita di dati aumentano la visibilità sui rischi per la sicurezza dei dati e consentono una protezione automatica contro di essi. Ottieni visibilità sulle trasformazioni dei dati e sul tracciamento della derivazione attraverso la pipeline di dati. Il monitoraggio e gli avvisi automatici garantiscono la protezione dei dati in tutta la configurazione di analisi.
Classificazione di dati sensibili
Le soluzioni DLP consentono di rilevare dati sensibili su larga scala. Sono in grado di scansionare l’intero sistema, analizzare i dati e classificarli come critici, PII o come altre categorie predeterminate. Migliorano la visibilità dei dati e forniscono un monitoraggio continuo e automatico sia dei dati aziendali esistenti che di quelli nuovi, inseriti nell’infrastruttura.
Come funziona la prevenzione della perdita di dati?
La prevenzione della perdita dei dati funziona identificando le informazioni sensibili, proteggendole in vari ambienti e rispondendo in tempo reale ai potenziali rischi. Combina una serie di processi e tecnologie per raggiungere l’obiettivo finale di ridurre al minimo il rischio.
Identificazione dei dati sensibili
L’efficacia di un sistema di DLP nella protezione delle informazioni sensibili dipende principalmente dalle policy di protezione dei dati dell’organizzazione. Prima di poter implementare la DLP, è necessario definire le condizioni per classificare qualsiasi dato come “sensibile”.
Pertanto, gli strumenti di DLP possono utilizzare l’ispezione dei contenuti e l’analisi contestuale per etichettare i dati in base a policy predeterminate. Analizzano il luogo in cui risiedono i dati e chi vi accede per trovare la classificazione appropriata.
Protezione preventiva dei dati
Una volta identificati i dati sensibili, i sistemi di DLP applicano in modo proattivo le regole per limitare il modo in cui possono essere condivisi o si possa accedervi. Adottano un approccio personalizzato alla protezione dei dati nelle diverse fasi del ciclo di vita degli stessi.
Dati a riposo
I sistemi di DLP si concentrano sul controllo degli accessi per proteggere i dati archiviati. Consentono un controllo granulare degli accessi, in modo che gli amministratori possano impostare policy granulari su chi può accedere a quali dati e in che misura. La prevenzione della perdita di dati include anche:
- Crittografia, in modo che i dati rimangano illeggibili se vi si accede senza autorizzazione
- Backup, per ridurre al minimo i rischi e consentire un ripristino rapido in caso di incidenti
Dati in movimento
La prevenzione della perdita di dati include la protezione dei dati che si spostano attivamente attraverso le reti o tra i sistemi. Gli strumenti di sicurezza della rete, come firewall e sistemi di prevenzione delle intrusioni, monitorano il traffico di rete e ricoprono un ruolo chiave nella prevenzione della perdita di dati. Persino il controllo dell’accesso ai dati per i dispositivi remoti è fondamentale, in quanto possono essere usati anche i dispositivi mobili affidabili, contrariamente alla policy di sicurezza dei dati. La crittografia dei dati in movimento rende i dati intercettati illeggibili e inutilizzabili per qualsiasi listener sulla rete.
Dati in uso
La DLP estende la protezione ai dati a cui le applicazioni o gli utenti accedono attivamente. Le strategie includono:
- Controllo granulare degli accessi che limita le azioni degli utenti sui dati critici, in base ai ruoli o alle autorizzazioni degli stessi
- Accesso con privilegio minimo che garantisce agli utenti soltanto il livello minimo di accesso necessario per eseguire le attività
- Accesso in sola lettura, laddove appropriato
- Monitoraggio e gestione remoti dei dispositivi mobili
Rilevamento e risposta in tempo reale
Le moderne soluzioni di DLP offrono la capacità di rilevare e rispondere agli accessi ai dati non conformi alle policy in tempo reale. L’obiettivo è prevenire la perdita di dati prima che si verifichi un incidente di sicurezza o durante lo stesso. Gli strumenti di DLP possono:
- Monitorare continuamente le vulnerabilità del software, i repository in cloud non configurati correttamente e le credenziali esposte
- Centralizzare il monitoraggio e la realizzazione di avvisi per fornire una visione complessiva della sicurezza dei dati
- Monitorare, verificare e generare report sulle policy e sulle operazioni per la protezione dei dati, sfruttando analisi e approfondimenti in tempo reale
- Assegnare priorità agli avvisi, condurre un’analisi delle cause principali o organizzare un sistema valutativo per accelerare la risoluzione
La capacità di risposta rapida riduce la finestra di esposizione e aiuta ad attenuare i rischi in modo più efficace.
Quali sono le best practice per la prevenzione della perdita di dati?
La prevenzione della perdita di dati richiede sia strategie che strumenti idonei a garantire il successo nel lungo termine.
Trasformare la DLP in un’iniziativa a livello organizzativo
La DLP non è “soltanto” un problema di sicurezza o di IT, ma richiede supporto a livello organizzativo. Ottieni il consenso per le tue policy di DLP dai vertici aziendali. Coinvolgi dirigenti come CSO, CDO (responsabile della gestione dei dati), CFO o CEO, inserendo la DLP nel contesto dei valori aziendali. Ad esempio, i servizi di DLP gestiti possono rispondere alle priorità del CFO, abbattendo i costi dell’infrastruttura e riducendo al minimo la necessità di risorse interne.
Una strategia di DLP dovrebbe riflettere la struttura e la cultura della propria organizzazione. Sviluppa policy di DLP in collaborazione con i responsabili delle unità aziendali. Ciò garantisce che le policy siano pratiche, ben comunicate e allineate al modo in cui i dati sono usati tra i dipartimenti.
Definire ruoli e responsabilità
È bene scoprire chi sono i propri principali stakeholder di DLP e assicurarsi che le loro autorizzazioni e responsabilità nel sistema corrispondano al ruolo che ricoprono. Assegna le responsabilità in base alle funzioni lavorative e stabilisci un accesso basato su ruoli per mantenere la responsabilità. È necessario un approccio strutturato per garantire che vi siano controlli ed equilibri nella modalità in cui le policy di protezione dei dati sono applicate e fatte rispettare.
Mantenere una documentazione completa
Mantenere una documentazione dettagliata contribuisce a garantire la coerenza nel modo in cui le policy sono applicate. Inoltre, ciò crea un punto di riferimento affidabile per audit, revisioni, onboarding e offboarding. Una documentazione chiara favorisce una collaborazione più fluida e una continuità operativa nel tempo.
Monitorare il successo con metriche
Assicurati che le tue scelte in ambito DLP soddisfino gli obiettivi primari di protezione dei dati stabiliti. Definisci il concetto di successo fin dall’inizio, identificando i KPI in linea con gli obiettivi aziendali. Monitora attentamente le metriche per scoprire le aree di miglioramento e dimostrare il contributo di DLP ai risultati aziendali.
Considerare la DLP come un programma continuo
È bene ricordarsi che la DLP non è una soluzione standard o un semplice strumento di controllo degli accessi, ma un programma da gestire. La DLP dovrebbe rappresentare uno sforzo continuo per comprendere e gestire i flussi di dati all’interno dell’organizzazione. Ciò implica l’aggiornamento regolare delle policy, la formazione degli utenti e il perfezionamento dei controlli, man mano che le esigenze e i rischi aziendali si evolvono.
In che modo AWS può supportare le tue strategie di prevenzione della perdita di dati?
Il concetto di sicurezza nel cloud AWS si basa su una delle suite di servizi, strumenti e competenze più complete in assoluto per aiutarti a proteggere i tuoi dati e implementare le strategie di prevenzione della perdita di dati nel cloud AWS. Le funzionalità principali includono:
- Amazon Macie usa il machine learning per rilevare, classificare e proteggere automaticamente i dati sensibili su larga scala.
- AWS Identity and Access Management (IAM) aiuta a creare policy di accessi granulari basate su ruoli e condizioni, contribuendo a ridurre il rischio di accesso non autorizzato a informazioni sensibili.
- AWS CloudTrail registra tutte le attività delle API nel tuo ambiente AWS, fornendo un audit trail completo di conformità su chi ha avuto accesso a quali dati, quando e da dove.
- Amazon CloudWatch monitora l’utilizzo e il comportamento delle risorse, segnalando anomalie o sequenze insolite.
- Centrale di sicurezza AWS consolida gli esiti di sicurezza provenienti da più servizi in un pannello di controllo unificato, aiutandoti a rilevare errori di configurazione e altri rischi per la sicurezza.
Inizia a usare la prevenzione della perdita di dati su AWS creando un account gratuito oggi stesso.