Passa al contenuto principale

Cos'è il trasferimento file gestito?

Il trasferimento file gestito (MFT) è il processo di trasferimento sicuro ed efficiente di file di grandi dimensioni o sensibili tra sistemi e utenti all'interno di un ambiente aziendale. I trasferimenti file sono necessari per le attività quali l'elaborazione degli ordini, l'invio di moduli e altri documenti digitali comuni nelle transazioni tra aziende. Le soluzioni di trasferimento file gestito (MFTS) consentono il trasferimento file tra le organizzazioni e al loro interno in modo controllato, sicuro e centralizzato. Inoltre, consentono di automatizzare processi aziendali complessi che prevedono lo scambio di file, riducendo al contempo i costi generali di comunicazione.

Quali sono i casi d'uso del trasferimento file gestito?

I servizi MFT possono essere una soluzione efficace per gestire trasferimenti di file di grandi dimensioni o sensibili su larga scala.

Importazione dei dati

Molti casi d'uso di un software MFT dipendono dall'importazione dei dati nel data lake dell'organizzazione prima che possano essere utilizzati da sistemi integrati o condivisi in modo sicuro con i partner. Ad esempio, l'MFTS viene utilizzato per:

  • Importare dati non strutturati, come JSON, XML o log da database non relazionali per ulteriori interrogazioni e analisi.
  • Spostare set di dati di grandi dimensioni e dati non strutturati per l'elaborazione in batch.
  • Caricare dati strutturati da sistemi basati su SQL per report, dashboard e carichi di lavoro transazionali.
  • Trasferire i dati di addestramento su modelli di IA generativa.
  • Raccogliere e trasferire file e log di sistema da server, applicazioni o dispositivi a strumenti di analisi.

Scambio di documenti regolamentato

Un MFTS aiuta un'organizzazione a condividere in modo sicuro i documenti con team interni o partner esterni autorizzati mantenendo un audit trail completo per la conformità normativa. Questo livello di controllo consente alle aziende di soddisfare i requisiti stabiliti dalle normative in vari settori, tra cui quello sanitario (HIPAA), farmaceutico e manifatturiero (GDPR), e dei servizi finanziari (SOX).

Distribuzione di contenuti

A differenza dei tradizionali strumenti di condivisione di file, un MFTS può offrire una distribuzione affidabile dei contenuti su larga scala a clienti, team remoti e partner con un rischio minimo di perdita di dati o accesso non autorizzato. Ad esempio, ciò può riguardare materiali come aggiornamenti software, contenuti video o dati di marketing.

Integrazione ERP

Un MFTS può aiutarti a mantenere il tuo sistema di Enterprise Resource Planning (ERP) connesso con fornitori, provider di servizi logistici e reparti interni. Può aiutare ad automatizzare l'elaborazione di file come ordini di acquisto, notifiche di spedizione e report di inventario.

Integrazione dei dispositivi

Il software MFT facilita il trasferimento della telemetria e di altri dati generati dai dispositivi edge IoT e dai sistemi integrati ai sistemi centrali per il monitoraggio, l'analisi e l'intervento. Questa capacità è fondamentale per settori come la produzione, la logistica e l'assistenza sanitaria, che attribuiscono grande valore alle informazioni in tempo reale. È utile anche quando si desidera spostare i dati da postazioni remote o con scarsa connettività in modo più affidabile.

Quali sono i vantaggi del trasferimento file gestito?

Un MFTS consente di condurre processi di trasferimento file più affidabili ed economicamente vantaggiosi su larga scala.

Maggiore sicurezza dei dati

Un MFTS aiuta a prevenire le violazioni dei dati e i trasferimenti non riusciti, che possono danneggiare l'organizzazione sia finanziariamente che in termini di reputazione. Il monitoraggio in tempo reale, la crittografia end-to-end e le policy di convalida automatica del trasferimento contribuiscono a garantire che i dati sensibili rimangano sicuri e intatti durante tutto il processo di trasferimento file.

Maggiore efficienza

Un MFTS automatizza le attività ripetitive e manuali di trasferimento file. Ad esempio, nel settore delle spedizioni e della logistica, un MFTS può automatizzare lo scambio giornaliero di fatture e notifiche di spedizione tra i sistemi di magazzino, i fornitori e i loro centri di distribuzione. Questo garantisce aggiornamenti in tempo reale sui livelli di inventario e sullo stato degli ordini, aiutandoti a gestire le scorte in modo più efficiente. Inoltre, può ridurre le spese IT e operative.

Verificabilità e conformità normativa

Settori come quello finanziario, sanitario e manifatturiero devono tutti rispettare normative che richiedono controlli rigorosi sulla gestione dei dati sensibili. Le principali normative includono:

  • Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS)
  • Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA)
  • Sarbanes-Oxley Act (SOX)
  • General Data Protection Regulation (GDPR).

Un MFTS aiuta le organizzazioni a soddisfare gli standard stabiliti da queste normative grazie alle sue affidabili funzionalità di sicurezza dei dati. Aiuta anche a garantire che ogni trasferimento file sia tracciato, protetto e verificato.

Integrazione multipiattaforma

Il trasferimento file gestito centralizza e automatizza le funzionalità dei protocolli di trasferimento file consolidati e sicuri, integrandosi in modo ottimale con la maggior parte degli ambienti IT aziendali. Un MFTS può connettersi a qualsiasi strumento di collaborazione utilizzato dalla tua organizzazione, come un ERP, un CRM o una piattaforma cloud.

Come funziona una soluzione di trasferimento file gestito?

Una soluzione di trasferimento file gestito offre una piattaforma centralizzata per la gestione dello spostamento dei dati su larga scala tra le applicazioni client e i sistemi centrali. Generalmente, un MFTS supporta uno o più protocolli, la crittografia end-to-end, varie opzioni di autenticazione e la registrazione dei log di audit, che aiutano a fornire una migliore visibilità e governance sui trasferimenti file.

Al contrario, i metodi tradizionali di trasferimento file spesso non disponevano di una o più di queste capacità ed erano decentralizzati, richiedendo a ciascun utente di gestire la propria connessione in modo autonomo. Questo poteva causare ritardi operativi e persino rischi di conformità normativa nei settori regolamentati.

Funzionalità

Le funzionalità principali includono:

Automazione dei flussi di lavoro

Trasferimenti pianificati, azioni attivate in base agli eventi di sistema, pre e post-elaborazione automatizzate, e integrazioni con altre applicazioni aziendali.

Gestione centralizzata

Visibilità in tempo reale sull'attività di trasferimento dei file da parte di tutti gli utenti e client software.

Controlli di sicurezza

Crittografia, autenticazione degli utenti e registrazione dettagliata per la conformità e gli audit

Flessibilità di implementazione

Supporto per l'implementazione nativa del cloud e a cloud ibrido per adattarsi ai casi d'uso in molti settori regolamentati, come i servizi finanziari, l'assistenza sanitaria e i prodotti farmaceutici.

Protocolli di trasferimento file

Molti dei protocolli più utilizzati sono disponibili tramite un MFTS.

File Transfer Protocol

L'FTP è uno dei primi protocolli per effettuare trasferimenti di file in rete. Sebbene rimanga veloce e ampiamente supportato, non crittografa i dati durante la trasmissione. Ciò rende l'FTP più adatto per la condivisione di dati non sensibili.

File Transfer Protocol Secure

L'FTPS aggiunge la crittografia TLS/SSL al protocollo FTP originale, proteggendo così sia le credenziali dell'utente che i dati trasferiti. Spesso si utilizza l'FTPS quando è richiesta la compatibilità con i sistemi precedenti, ma è comunque necessaria una sicurezza affidabile.

Secure File Transfer Protocol

L'SFTP utilizza il protocollo SSH (Secure Shell) per crittografare sia i comandi di trasferimento file che i dati inviati. Sebbene abbia un nome simile, non è compatibile con l'FTPS. L'SFTP rappresenta una scelta adatta quando è necessario offrire una sicurezza elevata, garantire la compatibilità con l'infrastruttura di sicurezza di rete e gestire file di grandi dimensioni in modo efficace.

Applicability Statement 2

L'AS2 è un protocollo utilizzato per lo scambio sicuro e autenticato di dati aziendali, in particolare di documenti EDI (Electronic Data Interchange). Utilizza il protocollo web HTTPS per la crittografia e le firme digitali per fornire una prova di consegna MDN (Message Disposition Notifications). L'AS2 è ampiamente utilizzato nella vendita al dettaglio e nel settore sanitario per i trasferimenti file conformi tra partner commerciali.

Server per Managed File Transfer

Per implementare l'MFTS, è necessario prima creare un server per il flusso di lavoro, ad esempio per l'estrazione dei dati. Potresti voler estrarre dati di transazioni finanziarie da un file CSV inviato da un utente della tua organizzazione. In genere, puoi effettuare il provisioning di un server tramite l'interfaccia web del tuo MFTS, scegliendo i protocolli più adatti a supportare questo flusso di lavoro.

Client per Managed File Transfer

Gli utenti finali si connettono al server MFTS utilizzando applicazioni desktop, applicazioni web o plug-in autonomi e sicuri per il trasferimento file. Nel nostro esempio, supponiamo che un analista finanziario all'interno della tua organizzazione abbia un report sulle transazioni dei clienti che deve registrare ai fini della conformità normativa. Può inviare il file al server tramite un'applicazione client. Internamente, l'applicazione invia il file utilizzando il protocollo SFTP o AS2.

Quali sono le sfide legate all'utilizzo di una soluzione di trasferimento file gestito?

Ci sono diversi aspetti fondamentali da tenere a mente nella scelta di una piattaforma MFT per il trasferimento e l'elaborazione dei file all'interno della tua organizzazione.

Crescente richiesta di sicurezza e minacce sempre più sofisticate

Quando si passa a una piattaforma centralizzata per tutti i trasferimenti file aziendali, è fondamentale prestare particolare attenzione alle potenziali minacce, come il ransomware, che potrebbero colpire l'organizzazione. Il tuo team avrà bisogno di una conoscenza approfondita delle funzionalità di sicurezza dei dati dell'MFTS che utilizzi, comprese le opzioni di autenticazione, il monitoraggio delle attività di trasferimento e le funzionalità di reporting disponibili.

Scambio di dati in un mondo sempre connesso

L'utilizzo di un'unica piattaforma implica la necessità di tracciare in un solo punto tutti gli scambi effettuati tra team interni, clienti e partner aziendali. È importante assicurarsi che l'MFTS prescelto supporti tutti i protocolli e i flussi di lavoro per il trasferimento sicuro dei file, prevenendo eventuali trasferimenti non riusciti. Inoltre, sarà necessario rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi relativi a tutte le normative di conformità applicabili.

Trarre vantaggio da set di dati diversi

Le aziende spesso lavorano con più formati e origini dati, sia internamente che esternamente. Ottenere una visione completa e accurata di tutti i trasferimenti di file, in particolare in ambienti ibridi o cloud, può essere un compito impegnativo. È necessario identificare un MFTS che aiuti a garantire coerenza, precisione e accessibilità in tutte le attività di trasferimento.

Riduzione dei costi e aumento della scalabilità

Con la crescita dei volumi di dati, aumentano anche i costi associati alla gestione delle attività di trasferimento file. Quando utilizzi il tuo MFTS, rimani attento alle opportunità di ridurre i costi operativi, scalando in modo sicuro per soddisfare la domanda. Identifica le aree in cui è possibile automatizzare i flussi di lavoro e ridurre al minimo l'intervento manuale nell'elaborazione dei dati per aumentare l'efficienza.

In che modo AWS può supportare i tuoi requisiti di trasferimento file gestito?

AWS Transfer Family è un servizio completamente gestito che consente il trasferimento sicuro di file da e verso i servizi di archiviazione AWS. Offre un supporto completamente gestito per il trasferimento file tramite SFTP, AS2, FTPS, FTP e browser web direttamente da e verso l'archiviazione di oggetti nel cloud (Amazon S3) o l'archiviazione di file nel cloud (Amazon Elastic File System).

Puoi migrare, automatizzare e monitorare in modo ottimale i flussi di lavoro di trasferimento file mantenendo le configurazioni lato client esistenti per l'autenticazione, l'accesso e i firewall.

Per i tuoi clienti, partner e team interni o per le loro applicazioni non ci sarà alcun cambiamento. Tuttavia, puoi:

  • Scalare per supportare migliaia di utenti simultanei con controlli di accesso.
  • Attivare attività automatizzate e basate su eventi con un servizio completamente gestito e low-code.
  • Migrare i flussi di lavoro di trasferimento file esistenti sul cloud AWS senza influire sulle connessioni e integrazioni già in uso.

Inoltre, puoi semplificare e automatizzare l'elaborazione dei file dopo il trasferimento e l'elaborazione a valle avvalendoti di servizi integrati come AWS B2B Data Interchange e AWS Step Functions.

Inizia a usare il trasferimento file gestito su AWS creando un account gratuito oggi stesso.