Il podcast di AWS in Italiano

Il podcast di AWS in italiano è un podcast per sviluppatori e professionisti IT in cerca di novità, storie di clienti italiani e approfondimenti tecnici su temi come lo sviluppo web, l'automazione e la sicurezza nel cloud, l'analisi dei dati, storage, networking, serverless e tanti altri. Unisciti a Gianluca e Danilo per un appuntamento periodico con AWS e tantissimi ospiti.

Il podcast di AWS in italiano

Il podcast di AWS in italiano è un podcast per sviluppatori e professionisti IT in cerca di novità, storie di clienti italiani e approfondimenti tecnici su temi come lo sviluppo web, l'automazione e la sicurezza nel cloud, l'analisi dei dati, storage, networking, serverless e tanti altri. Unisciti a Gianluca e Danilo per un appuntamento periodico con AWS e tantissimi ospiti.

Gianluca Nieri

Gianluca è un appassionato di tecnologia con più di 25 anni di esperienza alle spalle. Nel 2018 è arrivato in AWS dove segue principalmente client finance e insurance. E’ un esparto di Database e Analisi dei Dati oltre che di Compliance e Security legati al mondo bancario/assicurativo. Divide il tempo libero tra le sue passioni: il making (stampa 3D e artigianato digitale), i viaggi in moto e il tennis.

Profilo LinkedIn

Danilo Poccia

Danilo collabora con startup e aziende di qualsiasi dimensione per supportarne l’innovazione. Nel suo ruolo di Chief Evangelist (EMEA) presso Amazon Web Services, sfrutta la sua esperienza per aiutare le persone a concretizzare le loro idee, concentrandosi su architetture serverless e programmazione event-driven, nonché sull’impatto tecnico e commerciale di Machine Learning, Artificial Intelligence, ed Edge Computing. È autore del libro “AWS Lambda in Action” di Manning.

Profilo LinkedIn

Ultimo Episodio

Showing results: 1-6
Total results: 134
  • Date (Newest to Oldest)
No results found
  • Intervista

    #134: Breve recap degli annunci del re:Invent 2024

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia
    Quali sono le novità del re:Invent 2024? Cosa è stato presentato in ambito analytics? E cosa in ambito database? Quali sono i nuovi modelli di GenAI rilasciati da AWS? E quali le nuove funzionalità di Bedrock? Si è concluso da pochissimo il re:Invent 2024 e in questa puntata abbiamo fatto una personalissima selezione di quanto annunciato.

    AWS re:Invent 2024 - CEO Keynote with Matt Garman | Top announcements of AWS re:Invent 2024

    17 dicembre 2024
  • Intervista

    #133: La partnership tecnologica di AWS con Salesforce

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia, Simone Salsi
    Che vantaggi porta la partnership tecnologica tra AWS e Salesforce? Che cos'è Hyperforce e come si integra con i servizi di AWS? Quali servizi di Generative AI mette a disposizione Salesforce e come si possono integrare con l'offerta analytics di AWS? E quali i servizi di AI predittiva? Cosa vuol dire multi-canalità e in che modo Salesforce utilizza i servizi di AWS per il canale voce? Oggi ne parliamo con SImone Salsi, Digital Transformation Advisor di Salesforce, che ci è passato a trovare per raccontarci questo e altro.

    Salesforce | Amazon Bedrock | Amazon Connect

    09 dicembre 2024
  • Intervista

    #132: Best practice tecnologiche e di buisness per implementare…

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia, Marco De Bianchi
    Cosa vuole dire FinOps e quali sono le differenze con la gestione storica dei costi finanziari dell'IT on-premise? Quali sono i vantaggi nello stabilire da subito le corrette pratiche di FinOps? Chi all'interno dell'aziende deve prendersi in carico il disegno e l'implementazione della corretta strategia? Con noi oggi abbiamo Marco De Bianchi, Sr. Cloud & FinOps Architect di AWS, che ci racconterà quali i servizi da utilizzare e le strategie migliori da implementare.

    AWS Budgets | AWS Cost Explorer | AWS Cost Anomaly Detection

    25 novembre 2024
  • Intervista

    #131: Developer experience con Amazon Q Developer (ospite:…

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia, Massimo Re Ferrè
    Cos'è Amazon Q Developer e come si distingue dagli altri assistenti allo sviluppo software? Quali sono le differenze tra la versione free tier e la versione Pro pagamento? Quali linguaggi e quali ambienti di sviluppo supporta? Come posso usare la funzione di code transformation per aggiornare la mia codebase? E per migrare da un linguaggio ad un altro? E come può aiutare per scrivere test e documentazione?

    Amazon Q Developer

    11 novembre 2024
  • Intervista

    #130: GenAI platform (ospite: Matteo Calabrese)

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia, Matteo Calabrese
    Cos’è l’agentic AI e che impatti avrà sulla vita di tutti i giorni? In che direziona sta andando l’evoluzione dei modelli LLM? Cos’è l’intelligenza artificiale responsabile? Cos’è Amazon Bedrock Guardrails e Model Evaluation? Cosa si intende per Contextual Grounding? Come centralizzare la gestione di rischi e sicurezza per l’AI generativa?

    Amazon Bedrock | Amazon Bedrock Guardrails

    28 ottobre 2024
  • Intervista

    #129: Parliamo di serverless

    Gianluca Nieri, Danilo Poccia, Luca Mezzalira
    Il serverless come strategia: quali cambiamenti comporta? Come impatta sul modello operativo di un'azienda? Quali impatti ha sulla developer experience? In questa puntata facciamo un veloce ripasso sui servizi serverless di AWS insieme a Luca Mezzalira, Principal Specialist Solutions Architect di AWS.

    AWS Lambda | AWS Step functions | Amazon Q Developer

    14 ottobre 2024
Ulteriori informazioni…

Ascoltaci sulle principali piattaforme

El podcast de Charlas técnicas de AWS es el podcast definitivo para desarrolladores, devops, sysadmins y profesionales de la nube. En este podcast, Marcia Villalba (Developer Advocate de AWS) e Isabe Huergal (DevRel Manager de AWS) te enseñarán los temas más relevantes para empezar tu viaje a la nube y también para mantenerte actualizado con las últimas novedades.