Dimensionare velocemente con AWS: come SEON ha triplicato la sua crescita per tre anni consecutivi

Com'era questo contenuto?

Dimensionare con successo una startup implica aumentare i margini di profitto in modo esponenziale mantenendo bassi i costi. La maggior parte delle startup combina una varietà di approcci al dimensionamento in base alla fase di sviluppo e alle esigenze. Le tecniche di dimensionamento includono la ricerca di processi che funzionino e la loro applicazione a tutti i livelli, la concentrazione sui clienti e sulla creazione di un prodotto molto richiesto, così come il ricorso alla tecnologia cloud AWS per agire rapidamente e ottimizzare i costi.

SEON, una startup ungherese per la prevenzione delle frodi fondata da Tamás Kádár e Bence Jendruszák nel 2017, è un buon esempio del dimensionamento di successo di una startup: senza grandi rifattorizzazioni dell'architettura, SEON è cresciuta rapidamente per tre anni consecutivi, registrando una crescita tripla ogni anno basandosi sui servizi cloud offerti da AWS. Solo nel 2021, SEON ha più che triplicato i ricavi annui ricorrenti, ha quadruplicato l'organico e ha aperto nuovi uffici ad Austin, Texas, USA e a Giacarta, Indonesia.

Creazione di un'architettura scalabile e dai costi ottimizzati su AWS

Uno dei fattori chiave del successo della scalabilità di SEON, secondo il Chief Architect Adam Berkecz, è l'impiego regolare di oltre 30 soluzioni AWS.

"L'approccio tradizionale di provisioning degli ambienti senza il ricorso alle soluzioni cloud AWS è costoso e comporta il costo sommerso del tempo necessario per il lancio. Con AWS, abbiamo più di 100 ingegneri che offrono valore ai clienti con un portafoglio tecnico diversificato", spiega Adam.

Tra le protagoniste dell'architettura di SEON vi sono soluzioni AWS come Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2), Amazon Relational Database Service (Amazon RDS), Gateway Amazon API e AWS Lambda, che consentono all'azienda di gestire transazioni in tempo reale per oltre 5.000 clienti.

La scalabilità flessibile di queste soluzioni AWS consente all'architettura di SEON di funzionare in modo ottimale anche durante periodi prolungati di carico elevato. Questa flessibilità si è manifestata chiaramente quando SEON ha lanciato la funzionalità di rilevamento delle frodi su browser nella soluzione di rilevamento delle impronte digitali dei propri dispositivi, abilitandola in modo istantaneo per i milioni di utenti finali dei propri clienti. SEON ha gestito oltre 10.000 richieste nel primo minuto senza problemi di dimensionamento.

Oltre a garantire flessibilità, le soluzioni AWS aiutano SEON a mantenere prevedibili i costi. Utilizzando AWS Savings Plans e le istanze riservate di Amazon EC2, SEON ha la certezza di non pagare più del necessario per le proprie risorse di calcolo. Inoltre, SEON mantiene il controllo delle spese monitorando regolarmente lo strumento Esploratore dei costi AWS e la sua vista granulare su account, servizi e tipi di utilizzo collegati. Infine, per le attività di calcolo poco frequenti e basate sugli eventi, SEON ha scelto di passare al serverless utilizzando AWS Lambda: in questo modo, risparmia maggiormente sui costi e allo stesso tempo non deve occuparsi né del provisioning né della gestione delle istanze.

Suggerimenti chiave per agevolare una crescita rapida con AWS

1. Mantieni le soluzioni semplici. Quando ricerchi un prodotto minimo funzionante (MVP) o un market fit per una nuova offerta di prodotti, attieniti ai servizi AWS più facili da usare, come AWS Elastic Beanstalk. Offerte semplici ma potenti come Elastic Beanstalk consentono all'azienda di concentrarsi sulla creazione di prodotti anziché investire tempo nella gestione dei servizi. Per SEON, è importante che gli sviluppatori rimangano il più produttivi possibile per alimentare la crescita dell'azienda.

"Con le soluzioni AWS Elastic Beanstalk e Lambda, i nostri sviluppatori possono concentrarsi sulla scrittura di codice in vari linguaggi (Java, TypeScript, Python, Golang e altri) anziché sulla gestione di server e database. Grazie a questo approccio, siamo in grado di creare nuovi ambienti in pochi minuti", afferma Adam.

2. Investi in un'architettura multi-AZ e multi-regione. Quando i clienti inviano agli strumenti di SEON una transazione da esaminare, all'altra estremità c'è un cliente che spera di iscriversi a un nuovo servizio o effettuare un ordine. Ogni secondo che passa influisce sull'esperienza complessiva dei clienti.

Investendo in un'architettura multi-AZ e multi-regione, SEON è in grado di mantenere tempi di risposta di circa 2-3 secondi in tutto il mondo. Inoltre, SEON assicura una disponibilità eccellente anche nei rari casi di deterioramento del servizio in una zona o nell'altra.

3. Supporta la sperimentazione di nuovi servizi. L'architettura di SEON è in continua evoluzione. Questa evoluzione è possibile perché la sua leadership supporta l'innovazione e la sperimentazione di nuove tecnologie AWS. Utilizzando un account sandbox, gli ingegneri di SEON possono creare piccole architetture e proof of concept in un ambiente di sperimentazione e successivamente propagarle in produzione. Ad esempio, dopo aver sperimentato tecnologie serverless come Lambda e versioni differenti di database RDS, SEON si è resa conto di poter migliorare la propria architettura applicativa con queste modifiche e ha deciso pertanto di implementarle anche nel proprio ambiente di produzione.

Quali sono le prospettive per SEON?

Dopo aver raccolto 94 milioni di USD in finanziamenti di serie B nell'aprile 2022, SEON sta cercando di espandere la propria presenza in Nord America, America Latina e nella regione Asia-Pacifico. SEON continua a stringere partnership con le principali piattaforme di e-commerce, a potenziare la funzionalità dei prodotti e a integrare origini dati aggiuntive per aiutare i clienti a combattere meglio le frodi.

"Grazie all'offerta sempre più ricca e aggiornata di servizi futuristici per l'IA, la containerizzazione e lo streaming di messaggi da parte di AWS, non prevediamo di rallentare", afferma Adam. "I servizi gestiti come Amazon Aurora e Managed Kafka rientrano nella nostra roadmap tecnologica e non vediamo l'ora di scoprire che cos'altro ci permetteranno di fare."

Bilal Dayeh

Bilal Dayeh

Bilal Dayeh è Senior Technical Account Manager del team Supporto AWS Enterprise. Precedentemente ingegnere di sistema ed esperto di infrastrutture cloud, ha implementato soluzioni di telecomunicazione in tutta Europa, Africa e Medio Oriente. Bilal nutre una grande passione nell'utilizzare il cloud per raggiungere gli obiettivi dei clienti e stimolare l'innovazione. Nel tempo libero, ama giocare a basket o immergersi in una buona lettura.

Com'era questo contenuto?