Passa al contenuto principale

Che cos’è il multi-cloud?

Il multi-cloud è una strategia cloud che combina servizi di diversi provider di servizi cloud di terze parti. Le organizzazioni possono utilizzare al meglio l’infrastruttura, gli strumenti, i servizi e il software disponibili su ciascun provider di servizi cloud. Ad esempio, le tue applicazioni possono utilizzare i servizi di database di un cloud mentre utilizzano i bilanciatori del carico e le reti di distribuzione dei contenuti di un altro cloud.

Il multi-cloud in un’azienda significa che diversi team eseguono le applicazioni nell’ambiente cloud di loro scelta. Alcuni team possono eseguire le proprie applicazioni su istanze cloud di un provider di servizi cloud, mentre altri eseguono le proprie su istanze di proprietà di un altro provider di servizi cloud. Per l’integrazione viene utilizzato un livello di gestione comune, che consente alle applicazioni in esecuzione in diversi cloud di comunicare e scambiare dati.

Il termine multi-cloud fa riferimento all’impiego da parte di un’azienda di più provider di servizi cloud (CSP). Se un cliente fa ricorso ad almeno due CSP contemporaneamente per gestire soluzioni o carichi di lavoro IT, questo cliente può essere qualificato come cliente multi-cloud.

Qual è la differenza tra multi-cloud e cloud ibrido?

Molte organizzazioni dispongono di risorse di cloud privato in data center locali. Tuttavia, l’acquisto e la manutenzione di un’infrastruttura di cloud privato sono costosi e richiedono molto tempo. È inoltre inflessibile, il che rende difficile per le organizzazioni scalare rapidamente senza significativi investimenti aggiuntivi. Pertanto, le organizzazioni preferiscono un approccio al cloud ibrido, spostando i carichi di lavoro tra servizi cloud privati e pubblici in base alle esigenze.

Un ambiente multi-cloud integra più servizi di cloud pubblico di provider di terze parti come AWS. Una strategia di cloud ibrido integra l’infrastruttura interna di un’organizzazione con i servizi di cloud computing pubblico.

Gli strumenti di gestione multi-cloud sono necessari per orchestrare le diverse tecnologie, regole e risorse del cloud pubblico. La gestione del cloud ibrido può essere effettuata utilizzando i servizi di un singolo provider di servizi cloud. Ad esempio, AWS offre diversi servizi che funzionano perfettamente in ambienti cloud pubblici e privati.

Quali sono i casi d’uso del multi-cloud?

Amazon Web Services (AWS) fornisce tecnologie cloud leader a livello mondiale dal 2006. Essendo il cloud più completo e adottato al mondo, AWS offre servizi per soddisfare ogni esigenza. Milioni di clienti, dalle startup in crescita alle aziende fino alle agenzie governative, utilizzano i servizi cloud AWS per innovare più velocemente riducendo i costi. All’interno del cloud AWS possono essere soddisfatte tutte le funzionalità di cloud computing.

Detto questo, alcune organizzazioni preferiscono una strategia multi-cloud per i seguenti motivi.

Tecnologia esistente

Le organizzazioni potrebbero già disporre di applicazioni create con tecnologia/codice specifici per un altro provider di servizi cloud. Continuano a utilizzare tale infrastruttura per l’efficienza dei costi nella fase di transizione dei progetti più recenti al cloud AWS.

Vendor lock-in

AWS non richiede contratti di lock-in e offre ai clienti una flessibilità completa nella scelta del proprio servizio cloud. Tutti i costi sono determinati dall’utilizzo. Tuttavia, le organizzazioni possono stipulare contratti di vendor lock-in con altri provider per un’infrastruttura specifica per un determinato periodo, limitando il passaggio completo al cloud AWS.

Competenze esistenti

Nelle grandi aziende con strutture complesse a livello di risorse umane, alcuni team possono avere più ingegneri con competenze ed esperienza relative a un cloud specifico. Una strategia multi-cloud consente alle organizzazioni di utilizzare più cloud in base ai punti di forza e alle preferenze dei singoli team. 

Tuttavia, gli ingegneri del cloud provenienti da qualsiasi background cloud possono passare rapidamente al cloud AWS utilizzando uno strumento di assistenza agli sviluppatori basato sull’intelligenza artificiale chiamato Amazon Q Developer. Amazon Q Developer aiuta gli ingegneri a configurare e impostare il loro cloud AWS in pochi minuti. Gli sviluppatori possono avviare una conversazione utilizzando istruzioni in linguaggio naturale per ottenere i migliori risultati.

Fusioni e acquisizioni

Quando le organizzazioni subiscono fusioni e acquisizioni, la società appena acquisita disporrà di un proprio ecosistema tecnologico pre-esistente. Di solito non è possibile eseguire immediatamente la migrazione di tutti i servizi cloud verso il provider preferito. Le organizzazioni utilizzano invece un approccio multi-cloud fino a quando la società appena acquisita non sarà completamente integrata con i processi di gestione delle modifiche.

Gestione IT

“Shadow IT” indica i progetti in cui i dipendenti utilizzano app non approvate o più servizi cloud di diversi provider senza autorizzazione. L’approvazione di una serie di provider di servizi cloud consente alle organizzazioni di limitare lo shadow IT e consentire ai dipendenti di sperimentare fino a trovare la soluzione più adatta.

Quali sono le pratiche chiave nella gestione multi-cloud?

Considera quanto segue quando implementi un’architettura multi-cloud.

Database centralizzato

Lo spostamento di dati sensibili tra più ambienti cloud richiede solidi meccanismi di sicurezza, governance e controllo degli accessi. La creazione di pipeline di dati tra diversi provider di servizi cloud potrebbe non essere sempre pratica. Un’opzione è archiviare i dati in un database open source e utilizzarli su più cloud. In questo modo, puoi impostare regole di sicurezza e conformità in modo unificato.

Ad esempio, Amazon RDS per MySQL o Amazon RDS per PostgreSQL consentono di configurare il database open source sul cloud AWS. Ottieni risorse, disponibilità e prestazioni di infrastruttura illimitate utilizzando tecnologie di dati familiari e compatibili tra loro. Qualsiasi app in esecuzione in altri provider di cloud pubblico può accedere ai dati senza limitare le prestazioni.

Monitoraggio centralizzato

L’infrastruttura multi-cloud può essere configurata su diversi account utente, il che rende difficile ottenere indicazioni sul comportamento, sulle prestazioni e sullo stato delle implementazioni multi-cloud. Dovresti utilizzare un servizio di osservabilità come Amazon CloudWatch per visualizzare l’intero stack di applicazioni e infrastrutture, monitorare le metriche e i log chiave e creare allarmi per generare avvisi.

Orchestrazione standardizzata

Diversi provider di servizi cloud dispongono di strumenti e flussi di lavoro propri. Le pratiche e le procedure standard su più piattaforme cloud evitano di ripetere le stesse attività. L’implementazione di convenzioni di denominazione standard, regole di configurazione e registrazione e controllo apporta coerenza alla tua infrastruttura multi-cloud. Ciò consente un’efficace risoluzione dei problemi e una connettività fluida tra più provider di servizi cloud.

Containerizzazione

I container cloud sono pacchetti di codice software che contengono il codice di un’applicazione, le sue librerie e altre dipendenze per l’esecuzione nel cloud. Ogni singolo provider di servizi cloud dispone della propria infrastruttura e tecnologia di container. Tuttavia, le soluzioni di container AWS possono essere eseguite ovunque: nel cloud AWS, nei data center on-premises e su più piattaforme senza richiedere modifiche. Puoi utilizzare la stessa tecnologia familiare su più cloud pubblici e dare priorità alle tue esigenze aziendali rispetto alle complicazioni di implementazione.

Quali sono le sfide con una configurazione multi-cloud?

Un approccio multi-cloud è legato alle seguenti sfide.

Complessità gestionale

L’utilizzo di più provider di servizi cloud può portare a un ambiente frammentato. Ogni fornitore offre strumenti, dashboard, API e flussi di lavoro diversi. Senza un’infrastruttura coerente, i team IT faticano a integrare i servizi senza problemi e finiscono per lavorare in compartimenti stagni. La frammentazione limita inoltre la visibilità e complica l’ottimizzazione del carico di lavoro e la risoluzione dei problemi.

Nel tempo, la mancanza di standardizzazione tra le piattaforme porta a inefficienze e colli di bottiglia a livello operativo. Le organizzazioni si ritrovano con una ridotta agilità e minore capacità di innovazione.

Sicurezza

Ogni provider di servizi cloud dispone di un proprio set di strumenti di sicurezza, interfacce e meccanismi di controllo degli accessi. Ciò rende difficile mantenere una supervisione centralizzata. L’aumento del numero di endpoint e punti di trasferimento dati amplia inoltre la superficie di attacco, rendendo più difficile l’implementazione di misure di sicurezza coerenti.

Interoperabilità

Le API, le configurazioni e i metodi di autenticazione variano da un provider all’altro, rendendo complessa la sincronizzazione dei servizi. Questa incompatibilità influisce su attività come la migrazione del carico di lavoro, la condivisione dei dati e il coordinamento del sistema. I team devono gestire più gateway e credenziali, aggiungendo un altro livello di complessità alle operazioni.

Gestione dei costi

Ogni fornitore di servizi cloud utilizza la propria struttura di fatturazione, le proprie metriche di utilizzo e i propri modelli di determinazione dei prezzi. Senza una visibilità costante di queste differenze, il monitoraggio dei costi e la previsione accurata della spesa diventano difficili. Questa mancanza di trasparenza può comportare sforamenti del budget e un utilizzo inefficiente delle risorse. Gli strumenti duplicati e i processi ridondanti su più piattaforme possono aumentare ulteriormente i costi.

Governance dei dati

La governance dei dati su più cloud è intrinsecamente complessa. I provider di servizi cloud offrono diversi controlli per la gestione della privacy, dell’archiviazione e della conformità dei dati. Questa incoerenza rende difficile garantire l’integrità dei dati e controllare l’accesso in modo uniforme.

Gestione della rete

La gestione delle reti in diversi ambienti cloud comporta problemi di latenza e connettività. Le applicazioni devono spesso comunicare tra diverse piattaforme cloud, con conseguenti tempi di risposta più lenti e prestazioni ridotte. Anche la configurazione della rete diventa più difficile, soprattutto quando si allineano le policy di sicurezza e si instrada il traffico tra le piattaforme.

Lacune di competenze

La gestione di un ambiente multi-cloud richiede competenze specialistiche. Trovare professionisti che possiedono esperienza con diversi provider è più difficile. Inoltre, sono pochi coloro che possiedono le competenze indipendenti dal cloud necessarie per gestire in modo integrato l’interoperabilità, il flusso dei dati e la conformità.

Complessità delle applicazioni

I team di sviluppo devono garantire che le applicazioni nuove ed esistenti abbiano prestazioni affidabili in tutti gli ambienti cloud. L’implementazione delle pratiche DevSecOps, il mantenimento della disponibilità e la garanzia di alte prestazioni su tutte le piattaforme diventa più difficile con l’aumentare del numero di servizi e ambienti. La crescente varietà di architetture di applicazione aggiunge un ulteriore livello di complessità.

In che modo AWS può supportare la tua strategia multi-cloud?

Le funzionalità multi-cloud su AWS semplificano e centralizzano la gestione dell’infrastruttura su AWS e altri cloud pubblici. Puoi estendere l’esperienza delle operazioni sul cloud AWS in ambienti ibridi e multi-cloud per offrire un’esperienza AWS coerente ovunque sia necessario. I servizi di dati e analisi AWS ti consentono di ottenere informazioni dai tuoi dati ovunque siano archiviati, anche se si trovano in altri servizi di archiviazione nel cloud. Ad esempio, puoi utilizzare:

  • Amazon Athena, che consente di eseguire query e ottenere facilmente informazioni dai dati archiviati in più di 25 origini dati esterne senza copie di dati, ETL o processi di pre-elaborazione.
  • AWS Config, che consente di monitorare continuamente le modifiche alla configurazione e automatizza i report di conformità. AWS Config può essere utilizzato per valutare, verificare e analizzare le configurazioni delle risorse su AWS e altri cloud.
  • Servizio OpenSearch di Amazon, che fornisce una soluzione unificata per la ricerca, l’analisi e la gestione dei log in tempo reale nell’intera infrastruttura. Amazon OpenSearch Ingestion, un raccoglitore di dati completamente gestito, semplifica l’elaborazione dei dati con funzionalità integrate per filtrare, trasformare e arricchire i log multi-cloud prima dell’analisi.
  • AWS Systems Manager, che consente di migliorare la visibilità e il controllo delle risorse e di diagnosticare e risolvere rapidamente i problemi operativi in un ambiente multi-cloud.

Inizia a utilizzare l’infrastruttura cloud su AWS creando un account gratuito oggi stesso.