Cos'è il Web hosting?
Cos'è il Web hosting?
Perché il Web hosting è importante?
L'hosting del sito web della tua attività su un server interno può richiedere molto tempo e denaro. I provider di Web hosting offrono i seguenti vantaggi.
Performance
Affidabilità
Supporto tecnico
Sicurezza e conformità
I servizi di Web hosting utilizzano un approccio end-to-end per proteggere l'infrastruttura, comprese le misure fisiche, operative e software che soddisfano tutti i requisiti di conformità.
Quali sono le caratteristiche del Web hosting?
La maggior parte delle società di web hosting fornisce diversi pacchetti e piani di hosting. Il tuo costo mensile di Web hosting può variare da gratuito a pagato, a seconda di fattori come i seguenti:
- Dimensione del sito Web.
- Numero di visitatori giornalieri del sito Web.
- Traffico del sito Web o della pagina Web nell'ora di punta.
- Funzionalità di Web hosting di cui hai bisogno.
Prima di selezionare un servizio di Web hosting, esplora le diverse funzionalità fornite dai vari servizi. Di seguito sono elencate le principali funzionalità fornite di solito.
Spazio su disco
Il tuo sito Web richiederà spazio di archiviazione per e-mail, file Web, immagini e database. Mentre valuti i tuoi requisiti di archiviazione, considera anche la crescita futura del sito Web e il relativo traffico. Uno spazio su disco insufficiente influisce sull'esperienza dell'utente, quindi è un fattore importante nella scelta di un servizio di Web hosting.
Larghezza di banda e trasferimento di dati
Nel settore del Web hosting, i termini larghezza di banda e trasferimento di dati sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, sono due cose diverse. La larghezza di banda è la quantità di dati che il tuo sito Web può trasferire ai visitatori in una sola volta. Il trasferimento di dati è la quantità effettiva di dati che trasferisce.
Puoi pensare alla larghezza di banda come a un tubo. Più grande è il tubo, più l'acqua può attraversarlo. Tuttavia, per vari motivi, è possibile che tu non riesca a utilizzare la capacità totale del tubo. Il trasferimento dei dati è come la quantità effettiva di acqua che passa attraverso il tubo in un determinato periodo di tempo.
Account di posta elettronica
Molti piani di Web hosting includono un account di posta elettronica. Puoi collegare il tuo indirizzo e-mail al nome del tuo sito Web. Ad esempio, se il nome del tuo sito Web è example.com, il tuo indirizzo e-mail sarà nome@example.com. Di seguito sono riportati i principali tipi di account di posta elettronica.
POP3
Gli account POP3 ti offrono spazio sul server per archiviare le tue e-mail, a cui puoi accedere direttamente o utilizzando il tuo programma client di posta elettronica.
Inoltro della posta
Gli account di inoltro della posta reindirizzano le e-mail a un altro indirizzo. Questo account potrebbe essere un account e-mail personale con un provider di servizi di posta elettronica o un account di terze parti che gestisce le e-mail del tuo sito Web per tuo conto.
Alias
Alcuni host Web hanno piani e-mail che puoi utilizzare per creare diversi alias o nomi di account e-mail senza creare un account POP3 completo. Ad esempio, supponiamo che sia necessario visualizzare gli indirizzi commerciale@, assistenza@ e ordini@ su diverse pagine del tuo sito Web. Invece di avere più account POP3 che devono essere controllati e amministrati, puoi reindirizzare tutto a un'unica casella di posta.
Accesso FTP
FTP si riferisce al trasferimento e alla condivisione di file del sito Web. Molti siti Web dispongono di documenti, come file PDF o file immagine, che possono essere scaricati dagli utenti di Internet. La società di Web hosting utilizza l'accesso FTP per fornire questo servizio.
Qual è la differenza tra Web hosting e un nome di dominio?
Il web hosting fornisce al tuo sito web o all'applicazione web un server o una macchina su Internet. Ma un nome di dominio fornisce alle tue applicazioni un indirizzo in modo che i tuoi utenti possano trovarti.
Nome dominio
Su Internet, ogni macchina ha un numero univoco, chiamato indirizzo IP. Gli utenti utilizzano questo indirizzo IP per trovare la macchina e il sito Web o le risorse su quella macchina. Gli indirizzi IP possono essere difficili da ricordare. Ecco perché i registri dei nomi di dominio utilizzano un sistema dei nomi di dominio (DNS) per mappare gli indirizzi IP a nomi di siti Web facili da ricordare. Questi registri mappano i nomi dei siti Web, che sono chiamati nomi di dominio, agli indirizzi IP dei server di Web hosting.
Per visitare qualsiasi sito Web, inserisci il nome di dominio nel browser. Ad esempio, il nome di dominio per il sito Web AWS è aws.amazon.com.
Registrazione dei nomi di dominio
Per rendere il tuo sito accessibile sul World Wide Web, hai bisogno sia di un account del servizio di Web hosting che di un nome di dominio registrato. Puoi scegliere il nome, ma devi pagare una piccola quota per registrarlo presso il registro dei nomi di dominio. Puoi quindi collegare il tuo account di Web hosting al tuo nome di dominio registrato come indirizzo del tuo sito Web ufficiale.
Come funziona il Web hosting?
Quando crei un account con il tuo provider di web hosting, esso alloca spazio per il tuo sito web o la tua applicazione web sul suo server. Puoi accedere e gestire questo spazio dal pannello di controllo del tuo account di hosting. Avrai anche accesso ad altre risorse, come memoria ad accesso casuale (RAM), unità di elaborazione centrale (CPU) e larghezza di banda. La percentuale di risorse del server che ricevi dipende dal tipo di servizio di Web hosting selezionato.
La scelta di un piano di Web hosting è simile all'affitto di uno spazio per l'ufficio. L'opzione meno costosa è affittare uno spazio di coworking. Man mano che la tua azienda cresce, puoi passare all'affitto di un intero ufficio o addirittura di un intero edificio. Allo stesso modo, puoi iniziare con il Web hosting gratuito su un server che condividi con molti altri siti Web o applicazioni Web. Alla fine, potresti eseguire l'upgrade a un accesso al server Web più esclusivo o addirittura affittare l'intero server!
Quali sono i tipi di servizi di Web hosting?
Hosting condiviso
I fornitori di servizi di hosting condiviso forniscono un accesso condiviso al loro server Web. Puoi accedere alla tua directory o cartella per i file del sito Web, ma condividi le risorse del server, inclusi spazio su disco, potenza della CPU e RAM. I provider di hosting condiviso possono avere centinaia di siti Web o applicazioni Web che utilizzano lo stesso server. Tuttavia, altri siti Web non vedranno i tuoi dati interni perché nessun utente può accedere alla directory principale o root.
L'hosting condiviso è adatto a questi tipi di casi:
- Nuove imprese o piccole imprese
- Siti web e blog personali
- Ditte individuali e pagine Web proprietario-operatore
Vantaggi dell'hosting condiviso
Un piano di hosting condiviso offre numerosi vantaggi di Web hosting:
- Spese mensili ridotte.
- Funzionalità integrate come builder di siti e software di database.
- Facilità di configurazione e avvio.
- Possibilità di ospitare più siti Web su un unico account.
Limitazioni dell'hosting condiviso
Di seguito sono elencate alcune delle limitazioni dei servizi di Web hosting condiviso:
- Se un altro sito Web sul tuo server subisce un picco di traffico, ciò influirà sulle prestazioni del tuo sito Web.
- Hai meno controllo sulla configurazione del server, il che limita anche le funzionalità del tuo sito Web. Ad esempio, non puoi installare software di terze parti, come un sistema di account, da integrare con il tuo sito Web.
- I costi possono aumentare notevolmente con l'aumento degli utenti e della crescita del traffico.
Hosting VPS
I provider di hosting del server privato virtuale (VPS) utilizzano un server privato virtuale per darti un accesso più esclusivo alle risorse del server. La tecnologia di hosting VPS partiziona il server fisico per creare piccoli server virtuali che puoi affittare. Con i server privati virtuali, hai accesso esclusivo allo spazio e alle risorse di calcolo, come memoria e potenza di elaborazione, sul server fisico. Puoi installare un sistema operativo sul tuo server virtuale e avere un maggiore controllo sull'ambiente del tuo server.
L'hosting VPS è adatto a questi casi:
- Aziende di medie dimensioni con traffico in aumento.
- Siti Web complessi che richiedono l'installazione di altri software aziendali sul server.
Vantaggi dell'hosting VPS
L'hosting VPS offre diversi vantaggi:
- Controllo completo sulla configurazione del tuo server virtuale.
- Facilità di dimensionamento e personalizzazione.
- Maggiore controllo delle prestazioni del sito Web.
Limitazioni dell'hosting VPS
L'hosting VPS in genere richiede una certa esperienza tecnica interna e conoscenza della configurazione del server. Per superare questa limitazione, puoi scegliere un servizio di hosting gestito che si occupi della manutenzione continua del server.
Hosting dedicato
I provider di hosting dedicati ti danno accesso al servizio fisico completo. Hai accesso esclusivo a un server dedicato solo per il tuo sito Web. Puoi ottimizzare e controllare l'ambiente in base alle tue esigenze. Puoi partizionare tu stesso questo server per ospitare più domini sullo stesso server fisico.
Un piano di hosting dedicato è adatto a questi casi:
- Aziende e imprese di grandi dimensioni.
- Imprenditori con più domini.
- Applicazioni Web complesse che richiedono grandi quantità di potenza di elaborazione.
Vantaggi dell'hosting dedicato
I server dedicati per il Web hosting offrono diversi vantaggi:
- Maggiore affidabilità e sicurezza
- Maggiori capacità di ottimizzazione del server
- Personalizzazione completa della configurazione del server
Limitazioni dell'hosting dedicato
Un server dedicato è costoso da affittare e mantenere. È inoltre necessario disporre di capacità tecniche interne. Pertanto, le organizzazioni che si sono sufficientemente ampliate di solito trovano che l'hosting dedicato sia più adatto.
Plug-in Java
Il plug-in Java stabilisce una connessione tra browser comuni e la piattaforma Java così che sia possibile eseguire gli applet del sito Web all'interno di un browser desktop.
Cloud hosting
I provider di cloud hosting utilizzano la condivisione e la scalabilità delle risorse per ridurre i costi di Web hosting e migliorare le prestazioni del sito Web. Ottieni l'accesso condiviso a un cluster di server e il provider di cloud hosting replica automaticamente i file del tuo sito Web su diversi server. Se uno dei server cloud è occupato, il provider di hosting instrada automaticamente il tuo traffico su un altro server. Ciò migliora notevolmente le prestazioni del sito Web senza aumentare i costi correnti.
Puoi scegliere tra piani di hosting condiviso, hosting VPS o cloud hosting dedicato. Ciò che li differenzia è la gestione del server fisico sottostante.
Poiché hai diverse opzioni nel cloud hosting, questo è adatto a tutti i tipi di attività, comprese le seguenti:
- Piccole e medie imprese
- E-commerce e applicazioni Web complesse.
- Organizzazioni governative e non governative.
- Grandi imprese con più domini.
Vantaggi del cloud hosting
Il cloud hosting offre numerosi vantaggi come opzione di Web hosting:
- Maggiore disponibilità e affidabilità per gli utenti del tuo sito Web.
- Di dimensiona automaticamente al variare dei requisiti.
- Maggiore sicurezza che soddisfa i più elevati standard di conformità.
- Backup automatico dei dati e ridondanza.
- Elevata flessibilità: si paga solo in base all'uso effettivo.
Quali sono i requisiti del moderno Web hosting?
Le app web e per dispositivi mobili di oggi dovrebbero essere disponibili da qualsiasi parte del mondo. I clienti stanno cercando di modernizzare le proprie applicazioni Web per completare le seguenti operazioni:
- Creare applicazioni ricche di funzionalità che offrono esperienze utente accattivanti per tutti i tipi di casi d'uso, come applicazioni Web statiche o con rendering lato server, una pagina di destinazione di un'app per dispositivi mobili o un'applicazione progressiva.
- Offrire la latenza più bassa possibile agli utenti finali a livello globale.
- Dimensionare per soddisfare i picchi di carico di lavoro e i picchi di traffico.
- Fornire applicazioni che funzionano su centinaia di browser desktop e dispositivi mobili diversi.
- Monitorare continuamente le applicazioni per identificare i problemi prima che influiscano sull'esperienza del cliente.
- Aumentare l'agilità, innovare più rapidamente e accedere al mercato più velocemente.
- Evitare di gestire server fisici.
- Ridurre il costo totale di proprietà (TCO).
- Realizzare applicazioni sicure.
Come ospitare siti Web con istanze server autogestite?
Puoi scegliere tra diverse opzioni.
Controllo completo del web hosting
Per gestire completamente i server del tuo sito Web, puoi configurare e controllare le istanze Amazon EC2 ed eseguire più siti Web e app Web. Sebbene questa opzione offra il massimo grado di controllo sul tuo web hosting, è complessa e può essere facilmente configurata erroneamente, richiedendo conoscenze specialistiche.
Hosting economico di siti Web statici
L'utilizzo di Amazon S3 è un'opzione se hai un sito Web semplice e statico che non cambia spesso. È poco costoso e relativamente semplice da configurare per ospitare un sito Web, ma è necessario abilitare HTTPS.
Come ospitare un sito Web con un VPS semi-gestito?
Il VPS di Amazon Lightsail è il modo più semplice per gestire autonomamente i server Web su AWS, offrendo istanze di server privati virtuali (VPS) facili da usare, container, spazio di archiviazione, database e molto altro. È la migliore opzione di web hosting VPS per le organizzazioni di piccole e medie dimensioni che cercano un Web hosting semplice su AWS, con margini di crescita.
Amazon Lightsail ti consente di lanciare il tuo sito Web o la tua app Web in pochi clic, utilizzando risorse cloud facili da usare. Offre:
- Blueprint preconfigurati con gli stack di applicazioni e sviluppo più diffusi al mondo, tra cui WordPress, Prestashop, Joomla, Node.js e LAMP.
- Database MySQL o PostgreSQL completamente configurati, archiviazione a blocchi e oggetti.
- Firewall integrato che puoi gestire tramite una console o un'API intuitiva.
- Gestione integrata dei certificati per HTTPS con certificati SSL gratuiti.
Puoi inoltre beneficiare del bilanciamento del carico semplificato per i picchi di traffico, la distribuzione della rete di distribuzione di contenuti (CDN), i backup dei dati e le integrazioni AWS.
Ad esempio, puoi implementare un sito Web WordPress in circa cinque minuti. Innanzitutto, crea un account Amazon Lightsail, quindi completa le fasi riportate di seguito. (Consulta la guida completa qui)
Fase 1: Creazione di un'istanza
Dalla console Amazon Lightsail, fai clic su "Crea istanza". Seleziona la regione e la zona di disponibilità AWS se desideri modificare la posizione dell'istanza predefinita. Seleziona Linux/Unix come piattaforma e WordPress come blueprint. Facoltativamente, aggiungi uno script di avvio, una chiave SSH o snapshot automatici per il backup. Seleziona il tuo piano di istanza, quindi inserisci un nome per l'istanza, assicurandoti che sia un identificatore univoco.
Fase 2: Connessione a WordPress
Attendi che la tua istanza passi da "Avvio" a "In esecuzione" nella console Lightsail, quindi seleziona la relativa icona Quick Connect. Nella finestra a comparsa del client SSH, digita "cat $HOME/bitnami_application_password" per recuperare la password predefinita. Utilizzerai questa password per accedere al pannello di controllo di amministrazione di WordPress.
Nella descrizione dell'istanza sulla console Lightsail, trova il suo indirizzo IP pubblico. Questo è il descrittore di indirizzi Web IPv4 impostato a 5 cifre, separato da punti.
Apri una nuova finestra del browser e digita "http://PublicIpAddress/wp-login.php", inserendo l'indirizzo IP trovato sulla tua istanza Lightsail. Al login di WordPress, digita "user" come nome utente e la password dal pop-up del client SSH come password. Verrà visualizzato il pannello di controllo dell'amministratore di WordPress.
Come ospitare un sito Web con un'architettura serverless?
AWS Amplify consente di distribuire e ospitare app Web a pagina singola e siti Web statici senza gestire le risorse. È una raccolta di servizi e librerie cloud per lo sviluppo di applicazioni a stack completo, con hosting attivato da pipeline Git CI/CD, che ne consentono l'utilizzo per un'ampia gamma di progetti.
Passare al serverless significa un Web hosting completamente scalabile e con pagamento in base al consumo; tuttavia, le architetture serverless sono compatibili solo con determinati tipi di configurazioni di applicazioni Web. AWS Amplify è progettato per un'architettura serverless-first, ma offre anche connessioni a backend gestiti tramite AWS Elastic Beanstalk. È un servizio per l'implementazione e il dimensionamento di applicazioni e servizi Web senza richiedere la gestione dell'infrastruttura sottostante, fornendo al contempo il controllo sulle risorse secondo necessità.
Come implementare un'app Web Next.js con Amplify
Se utilizzi tecnologie di rendering lato client, come React e Vue, AWS Amplify ospita le risorse statiche e avrai tecnologie Web integrate come HTTPS. Sono supportate anche le app Web renderizzate sul lato server che utilizzano la generazione statica, come quelle create con Next.js e Nuxt.
Fase 1: Accesso alla console AWS Amplify
Accedi al tuo account AWS e vai alla console Amplify. Se non disponi già di un provider Git e di un repository del progetto Next, puoi creare un account GitHub e clonare il progetto di esempio Next.js Static Export nel tuo account.
Fase 2: Creazione di un'app
Nella console Amplify, puoi scegliere "Crea un'app" e selezionare il provider e il repository Git, autorizzando l'accesso ad AWS Amplify nella finestra a comparsa.
Fase 3: Verifica
Verifica che il comando Frontend build e la directory di output Build siano corretti. Puoi fare clic, modificare qualsiasi impostazione, come le variabili di ambiente, quindi fare clic su "Salva e implementa" per il tuo progetto, ospitando automaticamente un sito Web.
Quali servizi di Web hosting fornisce AWS?
AWS offre soluzioni di cloud hosting per startup, piccole e medie imprese (PMI), aziende, organizzazioni no profit e organizzazioni governative per fornire siti e applicazioni web a basso costo. AWS offre un'ampia gamma di moderne opzioni di hosting Web per marketing, blog, pagine di destinazione, rich media, siti Web, e-commerce e tutti i tipi di applicazioni Web.
- Amazon Lightsail è il modo più semplice per avviare e gestire un server Web con AWS. Lightsail include tutto ciò di cui hai bisogno per avviare il tuo sito Web a un prezzo basso e prevedibile.
- Hosting AWS Amplify è un servizio di CI/CD scalabile e completamente gestito per i siti Web statici e le applicazioni Web con rendering lato server.
- Amazon S3 fornisce opzioni di archiviazione che puoi utilizzare per caricare file per il Web hosting.
- Amazon EC2 fornisce capacità di calcolo ridimensionabile nel cloud. Puoi usarlo per ospitare siti Web aziendali e altri siti con applicazioni pesanti.
Inizia a utilizzare il Web hosting su AWS creando un account oggi stesso.
In che modo AWS può supportare le tue esigenze di hosting di siti Web?
AWS offre una gamma di servizi di Web hosting per soddisfare tutti i requisiti aziendali, i livelli di competenze, i budget, i gradi di controllo, le esigenze di scalabilità e le integrazioni di sviluppo Web. Esplora i servizi di web hosting su AWS per prezzi flessibili, scalabilità fin dal primo giorno, opzioni in tutto il mondo e un ampio supporto della piattaforma da parte del tuo provider di hosting.