Agenda
Che tu sia esperto/a di AWS, un/a Business o un/a IT Decision Maker, uno/a Startup Founder non perdere l’opportunità di partecipare a AWS Summit Milano, un evento gratuito per esperti e principianti del cloud, per tecnici e imprenditori di aziende di ogni settore e dimensione in cerca di ispirazione e idee per guidare il cambiamento e l'innovazione.
Partecipa a entrambe le giornate per rimanere aggiornato sulle ultime novità di AWS o, se preferisci, scegli il giorno più in linea con i tuoi interessi, con il tuo profilo professionale e con le tue competenze.
Durante le due giornate, avrai accesso all’area espositiva dove potrai incontrare i tanti Partner della AWS Partner Network (APN) e esperti/e della community, potrai fissare un appuntamento con esperti/e AWS presso l’area AWS Ask an Architect, gareggiare a AWS DeepRacer, arricchire le tue conoscenze nell’area Training & Certification e lasciarti ispirare da storie di successo e innovazione presso l’AWSome Stories Theater.

Il primo giorno di AWS Summit Milano è interamente dedicato a utenti che utilizzano già AWS e che hanno una conoscenza intermedia o avanzata dei servizi AWS, desiderosi di approfondire le novità e di accrescere le proprie competenze.
Figure Tech con un livello di conoscenza Intermedia/Avanzata dei Servizi Cloud AWS come:
Architect, Solutions Architect, Developer, Engineer Solutions o System Architect Advisor, IT, Consultant, IT Professional, Technical Manager, Data analyst e Data Scientist.
Per migliorare ulteriormente le tue conoscenze e competenze pratiche sui servizi AWS. Per approfondire le novità e per confrontarti con esperti/e AWS, con espositori e Partner, con colleghi/e e appassionati del cloud e della tecnologia.
Il secondo giorno di AWS Summit Milano, che si aprirà con la Keynote dell’evento, è dedicato a nuovi utenti e/o a utenti con una conoscenza di base/intermedia del cloud AWS in cerca di ispirazione, insight e idee per guidare il cambiamento e l'innovazione della propria azienda.
Figure Tech con un livello di conoscenza Introduttiva/Intermedia dei Servizi Cloud AWS come:
Business e IT Decision Maker, Business Executive, Head of Strategy, Head of Line of Business, CIO, Head of IT, CTO, Director of Technology, IT Manager, Founder/Co-founder, Head of Operations, Digital Innovation Manager.
Per scoprire come il cloud può aiutarti ad accelerare l’innovazione della tua azienda e iniziare a costruire il tuo futuro con AWS. Per approfondire come creare sostenibili vantaggi competitivi attraverso la trasformazione digitale.
- Giorno 1
-
Immergiti nei servizi AWS
Martedì 21 Giugno, 2022
Cosa aspettarsi
Durante la giornata avrai a disposizione una ampia scelta di sessioni con dimostrazioni pratiche, demo e casi clienti che copriranno argomenti come: Intelligenza Artificiale e Machine Learning, Modernizzazione delle Applicazioni, Operational Excellence, IoT & Edge, Storage e Networking, Database e Analytics, DevOps, Global Infrastructure, End User Computing, Front-End Web & Mobile Application.
Programma
8:00 CEST: Registrazioni aperte
8:00 - 17:00 CEST: Expo e Attività
9:30 - 16:15 CEST: Sessioni Breakout
Keynote
Join Swami Sivasubramanian, Vice President of Amazon Machine Learning, Amazon Web Services, as he shares his thoughts on how AWS makes it easier for you to innovate faster by migrating, modernizing applications, and making data driven decisions using our deep set of tools and AWS Partners.
Fireside chat
Don’t miss the fireside chat hosted by Max Peterson, Vice President of AWS Worldwide Public Sector. Max will sit down with Monica Ospina of the Colombian Institute for Educational Assessment and Evaluation, Venkat Jegadeesan of Beth Israel Deaconess Medical Center, and Simon Bates of the University of British Columbia to discuss recovery and digital transformation across education and healthcare in the Americas following the COVID 19 pandemic. During the chat, speakers will share how they’re leveraging the cloud to further drive their missions, highlight key learnings from the past year, and weigh in on the latest industry trends.
Wednesday Sessions
Content will be featured the morning of August 25, following the keynote. Sessions will also be available on demand in the afternoon, for you to explore at your own pace.
- Giorno 2
-
Accelera il tuo business con AWS
Mercoledì 22 Giugno, 2022
Cosa aspettarsi
Durante la giornata, oltre alla Keynote, avrai a disposizione una ampia scelta di sessioni, in cui potrai approfondire storie di innovazione di aziende di ogni dimensione e settore, che copriranno argomenti come: Infrastruttura e Migrazione, Enterprise Workload, Sicurezza, Robotica e tecnologie emergenti, Contact Center, Cultura dell’Innovazione, Sostenibilità e Trasformazione Digitale.
Programma
8:00 CEST: Registrazioni aperte
8:00 - 17:00 CEST: Expo e Attività
9:30 - 11:00 CEST: Keynote
11:45 - 16:15 CEST: Sessioni Breakout
Keynote
Join Swami Sivasubramanian, Vice President of Amazon Machine Learning, Amazon Web Services, as he shares his thoughts on how AWS makes it easier for you to
innovate faster by migrating, modernizing applications, and making data driven decisions using our deep set of tools and AWS Partners.Fireside chat
Don’t miss the fireside chat hosted by Max Peterson, Vice President of AWS Worldwide Public Sector. Max will sit down with Monica Ospina of the Colombian Institute for Educational Assessment and Evaluation, Venkat Jegadeesan of Beth Israel Deaconess Medical Center, and Simon Bates of the University of British Columbia to discuss recovery and digital transformation across education and healthcare in the Americas following the COVID 19 pandemic. During the chat, speakers will share how they’re leveraging the cloud to further drive their missions, highlight key learnings from the past year, and weigh in on the latest industry trends.
Thursday Sessions
Content will be featured the morning of August 25, following the keynote. Sessions will also be available on demand in the afternoon, for you to explore at your own pace.
L'agenda completa del AWS Summit Milano sarà presto disponibile in questa sezione.
AWS Summit Keynote | 22 Giugno
La Keynote di AWS Summit Milano si terrà il 22 Giugno (Giorno 2) e sarà tenuta da Francessca Vasquez, VP of Technology AWS e da Carlo Giorgi, Managing Director AWS Italy, accompagnati da alcune importanti e innovative realtà aziendali italiane.

Francessca Vasquez, VP of Technology AWS
Francessca Vasquez, Vice President of Technology in Amazon Web Services (AWS) è responsabile a livello globale di Technology Architecture, Enterprise Modernization & Migration, Innovation Engineering e Workforce Diversity Equity & Inclusion di tutta l'organizzazione commerciale mondiale. Insieme al suo team supporta Startup globali, Aziende native digitali, Indipendent Software Vendor, PMI e Enterprise.

Carlo Giorgi, Managing Director AWS Italy
Carlo Giorgi, Managing Director AWS Italy, è responsabile della guida dei team e delle strategie che stanno aiutando clienti e partner a potenziare l'economia digitale italiana attraverso il cloud computing. Nel suo ruolo, lavora a stretto contatto con aziende italiane di ogni settore e dimensione, dalle imprese alle startup, per ottenere i migliori vantaggi dai servizi cloud AWS per innovare, accelerare il loro business e servire al meglio i propri clienti.

L'agenda completa del AWS Summit Milano sarà presto disponibile in questa sezione.
Guida livelli sessioni
Livello 100: INTRODUTTIVO
Le sessioni sono mirate a fornire una panoramica dei servizi e delle caratteristiche AWS, dando per scontato che i partecipanti non conoscano l’argomento.
Livello 200: INTERMEDIO
Le sessioni mirano a fornire best practice, dettagli sulle caratteristiche e demo di un servizio dando per scontato che i partecipanti abbiano una conoscenza di base degli argomenti trattati.
Livello 300: AVANZATO
Le sessioni approfondiscono l’argomento selezionato. I presentatori danno per scontato che il pubblico abbia una certa familiarità con l'argomento ma potrebbe non avere esperienza diretta con l'implementazione di una soluzione analoga.
Livello 400: ESPERTO
Le sessioni sono pensate per partecipanti che abbiano acquisito una profonda conoscenza dell'argomento, che abbiano già implementato una soluzione propria e che non abbiano problemi a capire come queste tecnologie funzionano su servizi, architetture e implementazioni diverse.