AWS CodeCommit è un servizio gestito di controllo del codice sorgente con scalabilità elevata che consente l'hosting di repository Git privati. Per memorizzare il codice è sufficiente creare un repository. Non occorre allocare e calibrare prodotti hardware, né installare, configurare e operare prodotti software. CodeCommit facilita la collaborazione sul codice tramite richieste pull, branch e merge. È possibile implementare flussi di lavoro che includono di default revisione del codice e invio di feedback, controllando chi può apportare modifiche a branch specifici.
Collaborazione
AWS CodeCommit è progettato per lo sviluppo di software collaborativo. Permette di eseguire commit, branch e merge di codice conservando facilmente il controllo dei progetti del team. Inoltre, il servizio supporta le richieste pull, che offrono un meccanismo per richiedere verifiche del codice e avviare conversazioni con i collaboratori. È possibile creare un repository tramite Console di gestione AWS, interfaccia a riga di comando o kit SDK AWS e iniziare a operare con il repository utilizzando Git.
Crittografia
È possibile trasferire i file da e verso AWS CodeCommit tramite HTTPS o SSH, secondo le proprie preferenze. I repository saranno crittografati automaticamente in locale tramite AWS Key Management Service (AWS KMS) utilizzando chiavi personalizzate specifiche.
Controllo degli accessi
AWS CodeCommit impiega AWS Identity and Access Management per controllare e monitorare chi può accedere ai dati, come, da dove e quando. CodeCommit aiuta inoltre a monitorare i repository utilizzando AWS CloudTrail e AWS CloudWatch.
Disponibilità e durabilità elevate
AWS CodeCommit memorizza i repository in Amazon S3 e Amazon DynamoDB. I dati, crittografati, sono memorizzati in modo ridondante su più strutture. Questa architettura aumenta la disponibilità e la durabilità dei dati nei repository.
I repository di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno
AWS CodeCommit permette di creare fino a 1.000 repository di default, e fino a 25.000 repository aggiuntivi su richiesta. È possibile archiviare e gestire le versioni di ogni tipo di file, inclusi gli asset di applicazioni come immagini e librerie, insieme al codice. È facile creare repository quando ne hai bisogno ed eliminarli quando hai finito.
Accesso e integrazione semplificati
Per gestire i repository, è possibile utilizzare Console di gestione AWS, interfaccia a riga di comando o kit SDK AWS. È anche possibile utilizzare comandi e strumenti grafici Git per interagire con i file di origine dei repository. AWS CodeCommit supporta tutti i comandi Git ed è compatibile con gli strumenti Git esistenti. Può essere integrato con i plug-in di un ambiente di sviluppo o con sistemi di integrazione e distribuzione continue.
Notifiche e script personalizzati
Ora è possibile creare notifiche per eventi che incidono sui repository. Le notifiche avranno il formato delle notifiche di Amazon SNS. Ogni notifica includerà un messaggio sullo stato e un collegamento alle risorse il cui evento ha generato la notifica in questione. Inoltre, utilizzando i trigger di repository di AWS CodeCommit è possibile inviare notifiche e creare webhook HTTP con Amazon SNS o richiamare funzioni AWS Lambda in risposta a eventi di repository specifici.
Ulteriori informazioni sui prezzi di AWS CodeCommit