Domande generali
D: Che cos'è Amazon FSx per OpenZFS?
R: Amazon FSx per OpenZFS è un servizio di archiviazione completamente gestito che consente di avviare, eseguire e dimensionare i file system completamente gestiti basati sul file system OpenZFS open source. FSx per OpenZFS semplifica la migrazione dei file server on-premise senza modificare le applicazioni o la modalità di gestione dei dati. Consente inoltre di creare nuove applicazioni ad alte prestazioni e a uso intensivo di dati sul cloud.
D: Cosa è possibile fare con Amazon FSx per OpenZFS?
R: Amazon FSx per OpenZFS offre un servizio di archiviazione di file completamente gestito, altamente affidabile e facile da usare. È possibile accedere al servizio tramite il protocollo NFS (Network File System) standard nel settore da qualsiasi client o workstation in esecuzione su AWS o on-premise. Amazon FSx per OpenZFS offre un set completo di funzionalità per la gestione e l'utilizzo dei dati, come snapshot, clonazione e compressione dei dati. Con la tecnologia della famiglia di processori AWS Graviton e le tecnologie di disco e rete AWS più recenti, FSx per OpenZFS offre oltre 1 milione di IOPS, con latenze di poche centinaia di microsecondi per i carichi di lavoro ad alte prestazioni.
Utilizza FSx per OpenZFS per eseguire la migrazione dei dati on-premise archiviati in ZFS o in altri file server basati su Linux in AWS. Il servizio offre le stesse prestazioni e capacità di gestione dei dati rispetto ai server NFS on-premise o altri file server basati su Linux, consentendo inoltre di trasferire i dati senza dover modificare la loro gestione o il codice esistente.
Per quanto riguarda la creazione di una nuova applicazione su AWS, FSx per OpenZFS offre alcune funzionalità avanzate per semplificare lo sviluppo, il test e l'esecuzione di applicazioni native del cloud. Grazie al supporto per la scalabilità della velocità di trasmissione effettiva, FSx per OpenZFS semplifica inoltre il dimensionamento del file system in base alle crescenti esigenze delle applicazioni e dei set di dati.
D: Quali casi d'uso supporta Amazon FSx per OpenZFS?
R: Amazon FSx per OpenZFS è progettato per supportare un'ampia gamma di carichi di lavoro Linux, Windows e macOS, tra cui big data e analisi, repository di codice e artefatti, soluzioni DevOps, gestione dei contenuti Web, automazione della progettazione elettronica (EDA) front-end, ricerca genomica ed elaborazione multimediale. Con FSx per OpenZFS è possibile garantire una bassa latenza e offrire le prestazioni necessarie per applicazioni e carichi di lavoro più impegnativi.
D: In che modo FSx per OpenZFS si interfaccia con altri servizi AWS?
R: Amazon FSx per OpenZFS è accessibile da Amazon Elastic Compute Cloud (EC2), Amazon Elastic Container Service (ECS), Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS), Amazon WorkSpaces, Amazon AppStream 2.0 e VMware Cloud su AWS. Puoi mettere in sicurezza e proteggere i dati con il cloud privato virtuale (VPC) di Amazon e il servizio di gestione delle chiavi AWS (AWS KMS). Puoi monitorare i parametri di archiviazione e prestazioni utilizzando Amazon CloudWatch, monitorare e proteggere le chiamate API utilizzando AWS CloudTrail e AWS Identity and Access Management (IAM) e gestire i file system con AWS CloudFormation.
D: Come posso iniziare a usare Amazon FSx per OpenZFS?
R: Per iniziare, crea un file system Amazon FSx per OpenZFS utilizzando la console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS (AWS CLI) o l'API di Amazon FSx. Durante la creazione di un file system è possibile specificare la capacità di archiviazione, la capacità effettiva di trasmissione e, facoltativamente, il livello IOPS del disco. Il file system diventerà disponibile nel giro di pochi minuti e sarà possibile accedervi da client Linux, Windows o macOS che utilizzano il protocollo NFS (v3, v4, v4.1, v4.2). FSx per OpenZFS presenta i dati agli utenti e alle applicazioni come directory o unità locale e consente l'accesso simultaneo a migliaia di client.
D: Cos'è un file system Amazon FSx?
R: Un file system è la risorsa principale di Amazon FSx. È possibile specificare la capacità di storage SSD, la capacità effettiva di trasmissione e la capacità IOPS del file system, oltre a scegliere un VPC AWS in cui creare il file system.
D: Quali sistemi operativi e servizi AWS mi permettono di accedere al file system?
R: Puoi accedere ai dati da client Linux, Windows o macOS in esecuzione su Amazon EC2, Amazon ECS, Amazon EKS, VMware Cloud su AWS, Amazon WorkSpaces e Amazon AppStream 2.0.
D: Come posso accedere ai dati presenti nel file system Amazon FSx per OpenZFS?
R: Per quanto riguarda un'istanza Linux, puoi accedere ai dati dei file tramite il comando di montaggio standard di Linux e il nome del sistema dei nomi di dominio (DNS) associato al volume. Da un'istanza Windows, usa Windows PowerShell per mappare una lettera di unità (ad esempio, Z:) a una condivisione file nel file system con il client NFS. Da un'istanza macOS, utilizza la funzione "Connect to Server" (Connetti al server) per connetterti a un nome DNS associato al file system. Per alcuni esempi relativi ai comandi di montaggio, consulta la documentazione di Amazon FSx. Indipendentemente dal client, dopo aver completato l'operazione di montaggio sarai in grado di lavorare su file e directory nel file system secondo le stesse modalità applicate per i file system locali.
D: Quali protocolli supporta Amazon FSx per OpenZFS?
R: Amazon FSx per OpenZFS offre accesso allo storage di file condiviso per le versioni più recenti del protocollo NFS (v3, v4, v4.1, v4.2).
D: Come posso eseguire la migrazione dei dati da un ambiente on-premise ad Amazon FSx per OpenZFS?
R: Puoi accedere al file system Amazon FSx per OpenZFS a partire dall'ambiente on-premise con AWS Direct Connect o VPN. In alternativa, puoi utilizzare alcuni strumenti di copia standard, come rsync o Robocopy, per copiare i dati dall'ambiente on-premise a FSx per OpenZFS. Puoi inoltre eseguire la migrazione dei dati ad AWS tramite AWS Snowball, senza utilizzare Direct Connect o VPN.
D: Quando è opportuno utilizzare Amazon FSx per OpenZFS rispetto ad altri tipi di file system Amazon FSx?
R: Per ulteriori dettagli sulle diverse offerte di storage di Amazon FSx, consulta la pagina Scelta di un file system Amazon FSx.
D: In quali regioni è disponibile Amazon FSx per OpenZFS?
R: Per informazioni sulla disponibilità dei servizi di Amazon FSx per OpenZFS nelle varie regioni, consulta la pagina Prodotti e servizi regionali.
Scalabilità e prestazioni
D: Quali prestazioni offre Amazon FSx per OpenZFS?
R: FSx per OpenZFS offre uno storage SSD completamente gestito con latenze basse e costanti, nell'ordine di centinaia di microsecondi. Sfruttando le funzionalità di caching incorporate in OpenZFS, i file system FSx per OpenZFS offrono prestazioni ancora più elevate e latenze inferiori per i dati a cui si accede di frequente.
FSx per i file system OpenZFS può fornire oltre 1 milione di IOP e 21 GB/s di velocità di trasmissione effettiva quando si accede ai dati memorizzati nella cache del file server. Per quanto riguarda l'accesso ai dati nello storage SSD sono disponibili centinaia di migliaia di IOPS e 10 GB/s di velocità di trasmissione effettiva. Grazie alla possibilità di disporre di molteplici connessioni parallele per client (tramite NFS n-connect), è possibile raggiungere livelli massimi di velocità di trasmissione effettiva e IOPS per il file system da un singolo client.
D: Come posso configurare le prestazioni del file system?
R: Durante la creazione di un file system, puoi specificare la capacità effettiva di trasmissione. Ogni gigabyte di storage include tre IOPS del disco ed è possibile aggiungere altre operazioni di I/O al secondo, in base alle esigenze. Puoi aumentare o diminuire in qualsiasi momento la capacità effettiva di trasmissione utilizzando la Console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS o l'API di Amazon FSx al fine di soddisfare le diverse esigenze delle applicazioni. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Prestazioni del file system
D: Quanti dati è possibile archiviare in Amazon FSx per OpenZFS?
R: È possibile eseguire il provisioning di un massimo di 512 TiB su un singolo file system e montare in modo semplice più file system contemporaneamente per offrire uno storage nell'ordine dei petabyte per le applicazioni.
D: Come posso monitorare l'attività del file system?
R: Per impostazione predefinita, è possibile aumentare i volumi fino a raggiungere la capacità disponibile nel file system. Puoi scegliere se impostare una quota per un volume, in modo da limitarne le dimensioni, o prenotarne una parte, al fine di destinare una quantità minima di capacità di archiviazione a quel volume. I volumi senza alcuna opzione di prenotazione sono i cosiddetti volumi "con thin provisioning", vale a dire che consumano capacità di archiviazione solo per i dati archiviati al loro interno. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento.
Gestione e amministrazione dello storage
D: Che cos'è un volume?
R: Oltre a rappresentare i dati in una struttura tradizionale con directory e file, FSx per OpenZFS supporta l'uso di volumi all'interno di un file system per organizzare ulteriormente i dati. Ogni file system contiene uno o più volumi, ovvero container di dati isolati per directory e file. Puoi creare e gestire i singoli volumi utilizzando la Console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS o l'API di Amazon FSx. I client accedono ai volumi montandoli da Linux, macOS o Windows come posizione di rete. I singoli volumi possono essere configurati in modo indipendente, il che significa che è possibile impostare alcune funzionalità, come il thin provisioning o la compressione, a livello di volume.
D: In che modo i volumi contribuiscono all'utilizzo della capacità di archiviazione del file system?
R: Per impostazione predefinita, è possibile aumentare i volumi fino a raggiungere la capacità disponibile nel file system. Puoi scegliere se impostare una quota per un volume, in modo da limitarne le dimensioni, o prenotarne una parte, al fine di destinare una quantità minima di capacità di archiviazione a quel volume. I volumi senza alcuna opzione di prenotazione sono i cosiddetti volumi "con thin provisioning", vale a dire che consumano capacità di archiviazione solo per i dati archiviati al loro interno. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento.
D: Quali funzionalità offre Amazon FSx per OpenZFS per lavorare con i dati?
R: FSx per OpenZFS offre un ricco set di funzionalità basate su ZFS, come snapshot point-in-time e clonazione dei dati sul posto. Con FSx per OpenZFS puoi creare snapshot dei volumi in qualsiasi momento, al fine di semplificare la conservazione, la gestione e il ripristino delle versioni cronologiche dei database o delle applicazioni. La clonazione dei dati consente di testare facilmente molteplici funzionalità e modifiche in parallelo, senza interrompere gli utenti o le applicazioni esistenti e senza dover duplicare i dati. I volumi clonati vengono creati quasi istantaneamente, non consumano alcuna capacità aggiuntiva al momento della creazione e qualsiasi modifica ai dati viene isolata dal set di dati originale e da altri cloni paralleli.
Ad esempio, se stai eseguendo un carico di lavoro del database e vuoi testare un'operazione prima di applicarla nell'ambiente di produzione, puoi creare un clone del database ed eseguire tale operazione sul volume clone per verificare che funzioni come previsto. Al termine del test, puoi copiare il volume clone in un volume a copia completa allo scopo di mantenere i risultati per l'uso a lungo termine o per l'ambiente di produzione.
D: Quali funzionalità di efficienza dello storage supporta FSx per OpenZFS?
R: FSx per OpenZFS supporta un ricco set di funzionalità di efficienza dello storage, tra cui la compressione Z-Standard e LZ4 (per ridurre la capacità di storage utilizzata dai dati), le prenotazioni e le quote di volume (che consentono di controllare la quantità di spazio utilizzata dai singoli volumi) e le quote utente (per verificare l'utilizzo dei singoli utenti finali). Queste funzionalità consentono di ridurre o gestire il footprint dello storage nel file system e l'archiviazione di backup.
D: In che modo la compressione dei dati influisce sulle prestazioni del file system?
R: La compressione dei dati può ridurre le prestazioni del file system per i carichi di lavoro a scrittura frequente, poiché durante l'operazione di scrittura su disco i dati vengono compressi. Tuttavia, per i carichi di lavoro a lettura frequente, la compressione può migliorare significativamente le prestazioni complessive in termini di velocità di trasmissione effettiva del file system, in quanto riduce la quantità di dati inviati tra questi dischi e il server di archiviazione. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa alle prestazioni di Amazon FSx per OpenZFS.
D: In che modo posso gestire un file system? Come posso sfruttare le funzionalità ZFS?
R: Amazon FSx è un servizio interamente gestito, il che significa che l'infrastruttura di gestione dello storage non è gestita dall'utente. L'utilizzo di Amazon FSx ti solleva dal dover gestire l'implementazione e la manutenzione di complesse infrastrutture di file system. FSx per OpenZFS offre tutta la potenza di ZFS, senza la complessità dovuta alla gestione dei file system ZFS.
Per creare, visualizzare ed eliminare file system, volumi e backup, puoi utilizzare la Console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS e l'API di Amazon FSx. Offriamo anche supporto per le funzionalità ZFS avanzate all'interno della console FSx e tramite la relativa API. È quindi possibile sfruttare le diverse funzionalità ZFS, come gli snapshot e la clonazione, senza dover essere degli esperti.
Disponibilità e durabilità
D: In che modo FSx per OpenZFS riesce a garantire disponibilità e durabilità elevate?
R: FSx per OpenZFS replica automaticamente i dati all'interno di una zona di disponibilità (AZ) per proteggerli dai guasti dei componenti, monitora continuamente gli errori hardware e sostituisce automaticamente i componenti in caso di guasto.
D: Amazon FSx offre un accordo sul livello di servizio (SLA)?
R: Sì. L'accordo sul livello di servizio di Amazon FSx offre un credito sui servizi qualora la percentuale di disponibilità mensile del sistema durante qualsiasi ciclo di fatturazione sia inferiore a quella dichiarata da Amazon.
D: Come posso proteggere ed eseguire il backup dei dati in FSx per OpenZFS?
R: Per evitare che gli utenti finali o le applicazioni eliminino o modifichino involontariamente i file presenti nei volumi, puoi creare degli snapshot, ovvero delle immagini point-in-time dei volumi che vengono archiviate nel file system. In questo modo, gli utenti finali o gli amministratori delle applicazioni possono annullare facilmente le modifiche apportate ai file e confrontare le diverse versioni. Possono inoltre visualizzare gli snapshot nella directory ".zfs/snapshot" presente nella radice di un volume e accedere a singoli file e cartelle contenuti in tali snapshot. Puoi gestire gli snapshot FSx per OpenZFS tramite la Console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS o l'API di Amazon FSx.
FSx per OpenZFS offre anche la possibilità di eseguire il backup del file system, al fine di supportare le esigenze di archiviazione, conservazione dei dati e conformità. I backup sono una copia secondaria, offline e altamente durevole di un file system archiviato in Amazon S3. I backup sono coerenti nel tempo, in quanto rappresentano una vista coerente dell'intero set di dati del file in un determinato momento, e incrementali, poiché gli addebiti si basano esclusivamente sulle modifiche apportate a partire dall'ultimo backup per un determinato backup. Essi sono inoltre facili da gestire (tramite la Console di gestione AWS, l'interfaccia della linea di comando AWS o l'API di Amazon FSx) e veloci da creare e ripristinare (con un RTO di 5-10 minuti).
D: Quali funzionalità offre FSx per OpenZFS per il ripristino di emergenza e la continuità aziendale?
R: I backup automatici giornalieri sono abilitati per impostazione predefinita. Inoltre, è possibile aggiornare la policy di conservazione nella console Amazon FSx in qualsiasi momento e con pochi clic. FSx per OpenZFS offre la possibilità di copiare i backup del file system in altre regioni AWS per soddisfare gli obiettivi in termini di ripristino di emergenza e continuità aziendale tra regioni.
Sicurezza e accessibilità
D: FSx per OpenZFS esegue la crittografia dei dati?
R: Sì. FSx per OpenZFS crittografa automaticamente i dati a riposo e quelli in transito. I dati del file system e i backup vengono sempre crittografati a riposo tramite chiavi gestite tramite AWS KMS. È possibile utilizzare chiavi di proprietà del servizio o chiavi gestite dal cliente. Amazon FSx esegue automaticamente la crittografia dei dati in transito quando l'accesso avviene da istanze Amazon EC2 che supportano tale funzionalità (istanze client Amazon EC2 supportate).
D: Quali funzionalità di controllo degli accessi offre FSx per OpenZFS?
R: È possibile configurare il file system in modo che sia associato a un VPC Amazon e a gruppi di sicurezza VPC. Solo le istanze Amazon EC2 che rispettano le regole del gruppo di sicurezza e si trovano all'interno di tale VPC (o di un VPC con peering) possono accedere al file system. Puoi controllare chi può amministrare (ad esempio, creare, aggiornare ed eliminare) i file system, i volumi e i backup tramite AWS IAM. Inoltre, puoi specificare gli utenti e i gruppi che possono accedere a determinati file e directory nei volumi utilizzando le autorizzazioni POSIX.
D: Posso accedere al file system FSx per OpenZFS da un altro VPC? Posso accedere ai dati da un ambiente on-premise?
R: Sì. Puoi accedere ai file system da un altro VPC (incluso un VPC in un'altra regione) utilizzando AWS Transit Gateway o il peering VPC. Inoltre, puoi accedere ai file system da un ambiente on-premise utilizzando AWS Direct Connect o una VPN.
D: Come posso monitorare e proteggere il file system?
R: Puoi monitorare e proteggere le chiamate API utilizzando AWS CloudTrail e AWS IAM e rilevare e segnalare modelli di utilizzo API sospetti tramite Amazon GuardDuty.
Prezzi e fatturazione
D: Come viene fatturato l'utilizzo di FSx per OpenZFS?
R: Per quanto riguarda i file system, la fatturazione si basa sulla capacità di storage assegnata (per GB al mese), sulla velocità di trasmissione effettiva fornita (per MBps al mese) e sulle eventuali operazioni di I/O al secondo aggiuntive (per IOP al mese). Per quanto riguarda i backup, i costi vengono calcolati in base allo storage utilizzato (per GB al mese) e ai dati trasferiti (per GB) tra zone di disponibilità, tra regioni AWS e nell'ambiente on-premise. Sebbene i prezzi siano indicati su base mensile, il tuo utilizzo è ripartito proporzionalmente al secondo e ti viene addebitato l'utilizzo medio in un mese.
D: I prezzi includono le tasse?
R: Salvo diversamente specificato, i prezzi sono al netto di eventuali tasse e imposte doganali, inclusa l'IVA ed eventuali imposte sulle vendite. Per i clienti con indirizzo di fatturazione in Giappone, l'utilizzo dei servizi AWS è soggetto all'imposta sul consumo giapponese. Ulteriori informazioni.

Ulteriori informazioni sui prezzi di Amazon FSx per OpenZFS.

Ottieni l'accesso immediato al piano gratuito di AWS.

Inizia subito con Amazon FSx for OpenZFS nella Console di gestione AWS.