In questo modulo utilizzerai Amazon API Gateway per esporre la funzione Lambda che hai creato nel modulo precedente come API RESTful. L'API sarà accessibile pubblicamente su Internet. Sarà protetta utilizzando il pool di utenti Amazon Cognito creato nel modulo precedente. Utilizzando questa configurazione, il sito Web ospitato staticamente verrà trasformato in un'applicazione Web dinamica aggiungendo JavaScript sul lato client che effettua chiamate AJAX alle API esposte.

Il diagramma precedente mostra come il componente di API Gateway che verrà creato in questo modulo si integra con i componenti esistenti creati in precedenza. Gli elementi in grigio sono voci già implementate nelle fasi precedenti.
Il sito Web statico distribuito nel primo modulo include già una pagina configurata per interagire con l'API che compilerai in questo modulo. La pagina /ride.html include una semplice interfaccia basata una mappa per la richiesta di un giro con un unicorno. Dopo aver effettuato l'autenticazione tramite la pagina /signin.html, gli utenti saranno in grado di selezionare la propria posizione di incontro facendo clic su un punto sulla mappa e quindi richiedendo un passaggio scegliendo il pulsante "Request Unicorn" (Richiedi unicorno) nell'angolo in alto a destra.
Questo modulo si concentrerà sulle fasi necessarie per creare i componenti cloud dell'API. Per informazioni su come funziona nel browser il codice per chiamare l'API, esamina il file ride.js del sito Web. In questo caso, l'applicazione utilizza il metodo ajax() di jQuery per effettuare la richiesta remota.
Tempo necessario per completare il modulo: 15 minuti
Servizi utilizzati: Amazon API Gateway e AWS Lambda
Segui le istruzioni dettagliate riportate di seguito per creare l'API REST. Fai clic sul numero di ciascuna fase per espandere la sezione.