Passa al contenuto principale
Fai clic qui per tornare alla home page di Amazon Web Services
Contattaci Supporto  Italiano  Il mio account 
Accedi
Crea un Account AWS
  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Prezzi
  • Documentazione
  • Scopri
  • Rete di partner
  • AWS Marketplace
  • Abilitazione del cliente
  • Eventi
  • Esplora di più
Chiudi
  • عربي
  • Bahasa Indonesia
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Tiếng Việt
  • Türkçe
  • Ρусский
  • ไทย
  • 日本語
  • 한국어
  • 中文 (简体)
  • 中文 (繁體)
Chiudi
  • Il mio profilo
  • Disconnetti dall'ID AWS Builder
  • Console di gestione AWS
  • Impostazioni account
  • Gestione fatturazione e costi
  • Credenziali di sicurezza
  • AWS Personal Health Dashboard
Chiudi
  • Centro di supporto
  • Knowledge Center
  • Panoramica del Supporto AWS
  • AWS Re:post
Fai clic qui per tornare alla home page di Amazon Web Services
Inizia a utilizzarlo gratuitamente
Contattaci
  • Prodotti
  • Soluzioni
  • Prezzi
  • Introduzione ad AWS
  • Nozioni di base
  • Documentazione
  • Formazione e certificazione
  • Centro Sviluppatori
  • Storie di successo
  • Partner Network
  • AWS Marketplace
  • Supporto
  • AWS re:Post
  • Accedi alla console
  • Scarica l'app per dispositivi mobili
AWS Cloud9
Panoramica Caratteristiche Prezzi Nozioni di base Domande frequenti
  • Prodotti
  • Strumenti per sviluppatori
  • AWS Cloud9

Caratteristiche di AWS Cloud9

AWS Cloud9 è un ambiente di sviluppo integrato o IDE (Integrated Development Environment) che permette scrittura, esecuzione e debugging di codice solo con un browser. L'IDE di Cloud9 offre il software e gli strumenti necessari per sintassi di programmazione dinamiche quali JavaScript, Python, PHP, Ruby, Go e C++. Non sarà più quindi necessario investire tempo nell'installazione di programmi o nella configurazione di computer di sviluppo. Negli ambienti di sviluppo Cloud9 su istanze EC2 gestite sono infatti garantiti privilegi sudo e un'interfaccia a riga di comando di AWS preautenticata. Inoltre, Cloud9 si integra con AWS CodeStar per offrire gli strumenti necessari ad implementare applicazioni in AWS.

Editor completo

AWS Cloud9 include un editor basato su browser che semplifica compilazione, esecuzione e debugging dei progetti. L'editor visualizza suggerimenti di autocompletamento del codice durante la digitazione per velocizzare la compilazione del codice e per ridurre il numero di errori. L'autocompletamento del codice non si basa esclusivamente sugli identificatori inclusi nel codice stesso, ma anche sulle librerie standard. Inoltre, l'editor permette di personalizzare in modo completo la visualizzazione. I vari pannelli possono essere spostati in qualsiasi direzione semplicemente trascinandoli.

(fai clic per ingrandire l'immagine)
Editor completo

Ampia selezione di configurazioni di esecuzione

AWS Cloud9 supporta oltre 40 sintassi di programmazione e tipi di applicazione, tra cui JavaScript, Python, PHP, Ruby, Go e C++. Con Cloud9, è possibile scegliere una delle configurazioni di default, oppure definirne una personalizzata indicando variabili di ambiente, nomi dei file, opzioni della riga di comando e così via.

Configurazioni di esecuzione
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Configurazioni di esecuzione

Debugger integrato

AWS Cloud9 è dotato di un debugger integrato che offre funzionalità comuni come punti di interruzione, scorrimento delle righe di codice e verifica delle variabili su app PHP, Python, JS/Node.js e C/C++.

(fai clic per ingrandire l'immagine)
Debugger integrato

Strumenti integrati per lo sviluppo senza server

AWS Cloud9 permette di creare applicazioni senza server con la massima semplicità perché fornisce un'esperienza integrata in cui avviare, compilare, ed eseguire il debug del codice di applicazioni senza server. L'ambiente di sviluppo di Cloud9 è dotato di kit SDK, strumenti e librerie necessari per lo sviluppo di applicazioni senza server. Il servizio Cloud9, inoltre, supporta Serverless Application Model (SAM), grazie al quale è possibile utilizzare modelli SAM in Cloud9 e ottenere un modo più semplice per definire le risorse da allocare. Infine, Cloud9 permette la modifica e il debugging di funzioni AWS Lambda in locale, eliminando la necessità di caricare il codice sulla console di Lambda.

Strumenti integrati per lo sviluppo senza server
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Strumenti integrati per lo sviluppo senza server

Connettività per piattaforme server Linux

Gli ambienti di sviluppo di AWS Cloud9 possono essere eseguiti sulle istanze Amazon EC2 basate su Linux o sui server Linux in uso. Per farlo, è sufficiente selezionare l'opzione di connettività SSH durante l'impostazione di Cloud9 al proprio server Linux, che può trovarsi in AWS, in locale o presso qualsiasi altro provider di servizi cloud.

Connettività per piattaforme Linux
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Connettività per piattaforme Linux

Terminale integrato

AWS Cloud9 è dotato di un terminale con privilegi sudo per le istanze gestite di Amazon EC2. Grazie a questo strumento, è possibile eseguire comandi come ad esempio eseguire il push delle modifiche del codice su git, avviare la compilazione del codice o mostrare l'output del comando dai server di AWS. Sul terminale è installata un'interfaccia a riga di comando di AWS preautenticata da cui controllare altri servizi AWS e interagire con essi.

Terminale integrato
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Terminale integrato

Modifiche collaborative e chat

AWS Cloud9 permette di condividere l'ambiente di sviluppo con il proprio team. In questo modo gli sviluppatori potranno visionare attivamente il codice digitato dai propri colleghi e lavorare insieme su uno stesso file. Inoltre è presente un servizio di chat integrato che facilita le comunicazioni senza dover uscire dall'ambiente di sviluppo.

(fai clic per ingrandire l'immagine)
Modifiche collaborative e chat

Toolchain lo sviluppo continuo

AWS Cloud9 si integra con AWS CodeStar per configurare rapidamente una toolchain per lo sviluppo continuo end-to-end per applicazioni e iniziare a rilasciare più velocemente il codice su AWS. CodeStar offre un pannello di controllo centralizzato da cui creare build, testare e implementare applicazioni in AWS utilizzando AWS CodeCommit, AWS CodeBuild, AWS CodePipeline e AWS CodeDeploy. In pochi passaggi è possibile connettere l'ambiente di sviluppo di Cloud9 a una toolchain per lo sviluppo continuo.

Toolchain lo sviluppo continuo
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Toolchain lo sviluppo continuo

Storico delle versioni dei file

AWS Cloud9 conserva uno storico delle versioni dei file nell'ambiente di sviluppo. In questo modo è possibile consultare rapidamente le precedenti modifiche apportate al codice e ripristinare un'iterazione.

(fai clic per ingrandire l'immagine)
Storico delle versioni dei file

Temi

I colori di AWS Cloud9 possono essere modificati scegliendo uno dei molti temi con differenti impostazioni per interfaccia ed evidenziazione della sintassi. L'interfaccia di Cloud9 può anche essere personalizzata modificando direttamente il foglio di stile.

Temi
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Temi

Scorciatoie da tastiera

Oltre ai tasti di scelta rapida di default, con AWS Cloud9 è possibile scegliere di utilizzare le scelte rapide di VIM, Emacs e Sublime oppure di creare scorciatoie personalizzate. In questo modo possono essere utilizzati gli stessi comandi e gli stessi tasti di scelta rapida già in uso.

Scorciatoie da tastiera
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Scorciatoie da tastiera

Editor di immagini integrato

AWS Cloud9 supporta la modifica di immagini e consente di ridimensionare, ritagliare, ruotare o capovolgere un'immagine direttamente dal browser.

Editor di immagini integrato
(fai clic per ingrandire l'immagine)
Editor di testo

Ulteriori informazioni sui prezzi di AWS Cloud9

Visita la pagina dei prezzi
Sei pronto per iniziare?
Registrati
Hai altre domande?
Contattaci
Accedi alla console

Ulteriori informazioni su AWS

  • Cos'è AWS?
  • Cos'è il cloud computing?
  • Inclusione, equità e diversità in AWS
  • Cos'è DevOps?
  • Cos'è un container?
  • Cos'è un data lake?
  • Sicurezza nel Cloud AWS
  • Novità
  • Blog
  • Comunicati stampa

Risorse per AWS

  • Nozioni di base
  • Formazione e certificazioni
  • Biblioteca di soluzioni AWS
  • Centro di architettura
  • Domande frequenti tecniche e relative ai prodotti
  • Report degli analisti
  • Partner AWS

Sviluppatori in AWS

  • Centro per sviluppatori
  • Kit SDK e strumenti
  • .NET su AWS
  • Python su AWS
  • Java su AWS
  • PHP su AWS
  • JavaScript su AWS

Assistenza

  • Contattaci
  • Inoltra un ticket di supporto
  • Portale del sapere
  • AWS re:Post
  • Panoramica di AWS Support
  • Settore legale
  • Opportunità di carriera in AWS
Crea un account AWS
Amazon è un datore di lavoro per le pari opportunità: Minoranza/Donne/Disabilità/Veterano/Identità di genere/Orientamento sessuale/Età.
  • Lingua
  • عربي
  • Bahasa Indonesia
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Tiếng Việt
  • Türkçe
  • Ρусский
  • ไทย
  • 日本語
  • 한국어
  • 中文 (简体)
  • 中文 (繁體)
  • Privacy
  • |
  • Termini di utilizzo del sito
  • |
  • Preferenze cookie
  • |
  • © 2023, Amazon Web Services, Inc. o società affiliate. Tutti i diritti riservati.

Fine del supporto per Internet Explorer

Ho capito
AWS Support per Internet Explorer termina il 07/31/2022. I browser supportati sono Chrome, Firefox, Edge e Safari. Ulteriori informazioni »
Ho capito