Cos'è la trasformazione digitale?
Cos'è la trasformazione digitale?
La trasformazione digitale è il processo che un'organizzazione applica per integrare la tecnologia digitale in tutte le aree di un'azienda. Un programma di trasformazione digitale cambia radicalmente i processi operativi di un'azienda, migliorando la produttività e accelerando le iniziative di adozione di nuove tecnologie per il futuro. L'utilizzo di tecnologie digitali innovative come il machine learning all'interno di progetti di trasformazione aiuta a soddisfare le richieste dei clienti moderni e la concorrenza del mercato.
Quali sono i vantaggi della trasformazione digitale?
La trasformazione digitale è l'implementazione di nuove tecnologie e processi digitali per soddisfare le aspettative aziendali moderne. Le organizzazioni devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai progressi tecnologici, alle pressioni del time-to-market, alle interruzioni della catena di fornitura e alle aspettative dei clienti.
La trasformazione digitale non è un termine commerciale nuovo, ma piuttosto un modo per descrivere un cambiamento digitale fondamentale che consente a un'azienda di operare da un punto di vista nuovo e modernizzato. Grazie a questo importante cambiamento nelle operazioni aziendali e nella mentalità culturale, l'azienda può trarre notevoli vantaggi.
Di seguito, sono riportati alcuni dei vantaggi delle iniziative di trasformazione digitale.
Miglioramento della produttività
Tecnologie come il cloud computing possono far risparmiare tempo e migliorare l'efficienza in tutti i tipi di operazioni aziendali. Ad esempio, l'implementazione di un chatbot basato sul cloud nei file system aiuta i dipendenti a trovare le risposte alle domande sull'azienda esistenti. Allo stesso modo, l'analisi dei dati con il machine learning sui dati aziendali esistenti può aiutare a fare previsioni informate e raggiungere gli obiettivi aziendali più velocemente.
Miglioramento dell'esperienza cliente
I clienti ora si aspettano una disponibilità continua del servizio su più canali digitali, con siti Web e sistemi di comunicazione facili da usare sui dispositivi mobili. Gli obiettivi della trasformazione digitale che incidono direttamente sull'esperienza del cliente includono:
- Sviluppo di applicazioni mobili e flussi di lavoro mobili
- Tracciamento ed evasione degli ordini più rapidi, attraverso l'adozione di tecnologie dei sensori intelligenti
- Interazione in tempo reale con i clienti, attraverso l'adozione di chatbot di intelligenza artificiale
- Miglioramento dell'assistenza e del servizio clienti attraverso l'automazione dei flussi di lavoro
Migliora l'esperienza utente
I dipendenti dell'azienda possono eguagliare i clienti in termini di esperienza utente e aspettative. Sviluppando sistemi interni che aiutano i dipendenti a ottenere prestazioni migliori, a commettere meno errori manuali e a connettersi più rapidamente ai sistemi, ai servizi e alle persone giusti, le organizzazioni migliorano l'esperienza degli utenti.
Migliorare l'esperienza utente porta a dipendenti più positivi e coinvolti, riduce l'abbandono e rende la tua azienda un luogo di lavoro più appetibile per i potenziali assunti.
Riduzione dei costi operativi
L'investimento in tecnologie digitali può ridurre significativamente i costi operativi correnti. Grazie all'ottimizzazione dei processi aziendali esistenti, la trasformazione digitale può ridurre le spese per la manutenzione delle apparecchiature, la logistica e la consegna, la spesa energetica, la spesa per le risorse umane e la spesa del servizio clienti.
I risparmi sui costi si ottengono grazie a:
- Rimozione o sostituzione di flussi di lavoro specifici ad alta intensità di risorse
- Riduzione della spesa per infrastrutture e apparecchiature sostituendole con servizi gestiti e cloud computing
- Automatizzazione delle attività con tecnologie come l'automazione del flusso di lavoro, l'intelligenza artificiale (IA), i sensori intelligenti e i dispositivi intelligenti
Vantaggio competitivo
Innovando all'interno del business, le organizzazioni possono ottenere un vantaggio competitivo nel loro settore. Grazie all'aumento della produttività, alla riduzione dei costi operativi e al miglioramento dei risultati per clienti e utenti, l'azienda diventa più efficace nel raggiungimento dei suoi obiettivi aziendali principali. Migliora i risultati positivi per dipendenti, partner e clienti.
Quali sono alcune iniziative comuni di trasformazione digitale?
Le aziende che cercano una trasformazione digitale spesso iniziano con l'ottimizzazione e l'automazione dei processi aziendali e passano a iniziative di intelligenza artificiale per il processo decisionale, la raccolta di informazioni e la personalizzazione. Grazie alle giuste strategie di ottimizzazione dei dati e agli strumenti di analisi, le organizzazioni possono ora trarre vantaggio dai dati aziendali accumulati.
L'obiettivo di qualsiasi programma di trasformazione digitale è migliorare il business attraverso nuove tecnologie.
Qual è la differenza tra digitalizzazione e trasformazione digitale?
La digitalizzazione è il processo di conversione degli aspetti fisici dei processi e flussi di lavoro della propria azienda in formato digitale. La conversione di oggetti non digitali o fisici in un formato digitale consente a un sistema informatico di utilizzare queste informazioni.
Ad esempio, puoi convertire i moduli cartacei che i clienti compilano in moduli digitali da compilare online. Puoi utilizzare i dati digitali per analisi e business intelligence. Nel mondo degli affari, le iniziative di digitalizzazione potrebbero includere progetti come la modernizzazione dei sistemi legacy, l'automazione dei processi cartacei o manuali o lo spostamento di un sistema di pianificazione online.
La digitalizzazione da sola non è trasformativa, ma è un passo importante nel percorso di trasformazione digitale. La trasformazione digitale ha una portata molto più ampia e determina un cambiamento più profondo all'interno dell'organizzazione.
Quali sono le caratteristiche principali di un programma di trasformazione digitale?
Per facilitare una strategia di trasformazione digitale di successo, la trasformazione dovrebbe avvenire in tutti gli aspetti dell'organizzazione. Prendiamo in considerazione queste aree chiave di un programma di trasformazione digitale.
Innovazione
Trasformazione digitale e innovazione sono strettamente legate, ma non sono la stessa cosa. L'innovazione è il processo di generazione di idee che guida la trasformazione aziendale. Creare uno spazio di comunicazione aperta, collaborazione e libertà creativa incoraggia i dipendenti a sperimentare tecnologie trasformative. Dopo aver prototipato e testato un'idea, è possibile scegliere di implementare il concetto su larga scala all'interno del programma di trasformazione digitale.
Persone
I dipendenti devono sentirsi supportati nell'adozione di tecnologie trasformative. I nuovi modelli di business digitali hanno successo solo se i dipendenti li apprendono e li adottano. È possibile raggiungere questo obiettivo combinando programmi di formazione, attraendo le persone giuste e fidelizzando i talenti esistenti, creando così opportunità di crescita all'interno dei loro ruoli e dell'azienda.
Modifica
Gli sforzi di trasformazione digitale portano a cambiamenti in tutte le parti di un'azienda. La pianificazione strategica basata su fasi è fondamentale per evitare confusione e ritardi dovuti a cambiamenti imprevisti. Prima di intraprendere una trasformazione digitale di successo, è necessario essere certi di disporre degli strumenti e dell'ambiente digitali giusti.
Leadership
I leader aziendali dovrebbero essere proattivi, organizzati e comunicativi in tutte le trasformazioni digitali. I leader devono pianificare, esplorare le tecnologie da più scenari e punti di vista delle parti interessate e ispirare i team nell'adozione della tecnologia.
Cultura
Quando i leader della trasformazione digitale superano le cinque fasi precedenti, emerge una cultura di innovazione digitale. Grazie a dipendenti entusiasti e desiderosi di offrire ai clienti la migliore esperienza possibile, le iniziative di trasformazione digitale si espandono rapidamente e hanno successo.
Esperienza cliente
L'innovazione aziendale incentrata sul cliente è uno dei principali fattori trainanti della trasformazione digitale. Adottare una tecnologia emergente solo dopo averla esplorata a fondo nel contesto del percorso, del comportamento e delle aspettative del cliente.
Quali sono le tipologie di trasformazione digitale?
Ci sono quattro tipologie principali di trasformazione digitale che qualsiasi organizzazione può adottare.
Processo aziendale
La trasformazione dei processi guarda a modi innovativi di migliorare i flussi di lavoro interni ed esterni esistenti. Le nuove tecnologie spesso cambiano e migliorano i processi radicalmente, per raggiungere migliori risultati aziendali.
Ad esempio, Volkswagen Group ha utilizzato Amazon Q Business per mappare 4.000 descrizioni di lavori uniche a 3.200 ruoli lavorativi nel proprio sistema globale di modelli, completando in modo efficiente il progetto entro le scadenze e creando un'app Amazon Q per abbozzare una soluzione in un solo giorno.
Modello di business
La trasformazione del modello di business implica la reinvenzione di un modello di business esistente utilizzando tecnologie moderne. Ha lo scopo di offrire servizi aziendali fondamentali in nuovi modi o attraverso canali diversi per aumentare la crescita dei ricavi e la portata dei clienti.
Ad esempio, Jacaranda Health in Africa fornisce informazioni sanitarie tempestive, affidabili e culturalmente sensibili alle future mamme. Dopo aver creato un servizio di help desk basato su SMS chiamato PROMPTS, si sono subito resi conto che il volume degli SMS stava crescendo oltre la capacità di un team di persone. Pertanto, Jacaranda ha creato un nuovo modello di business per rispondere a 10.000-12.000 domande al giorno utilizzando l'intelligenza artificiale culturalmente reattiva e la tecnologia cloud AWS.
Dominio di business
La trasformazione di dominio avviene quando un'azienda acquisisce con successo un nuovo segmento o dominio di mercato. Questo obiettivo può essere raggiunto focalizzandosi sui progetti di trasformazione che espandono l'offerta, invece di migliorare esclusivamente quella esistente.
Ad esempio, per permettere ai clienti di passare più rapidamente da una pagina vuota alla progettazione digitale, Canva ha costruito strumenti di IA generativa con Amazon Bedrock, consentendo agli utenti di generare testo con Magic Write e immagini, ricevere supporto da un assistente di chat ed effettuare ricerche attraverso un sistema di suggerimenti di IA generativa. Incorporando strumenti di IA generativa all'interno del suo prodotto, Canva si è posizionata come uno dei principali servizi di creazione multimediale fai-da-te per l'IA generativa, non più il suo unico caso d'uso originale di contenuti generati dagli utenti.
Organizzazione
La trasformazione organizzativa implica la reinvenzione completa dell'organizzazione o della sua cultura interna, con l'obiettivo di fornire il massimo valore ai clienti. Questo approccio aiuta le organizzazioni a superare la concorrenza e a raggiungere gli obiettivi aziendali più rapidamente.
Ad esempio, Thomson Reuters è uno dei più affermati fornitori di servizi informativi per le aziende. Thomson Reuters ha cercato di rimanere all'avanguardia nell'innovazione digitale responsabile sviluppando Open Arena, una piattaforma self-service di intelligenza artificiale e machine learning aziendale, utilizzando AWS. Thomson Reuters ha trasformato questa idea iniziale in una piattaforma di IA generativa appositamente costruita per democratizzare l'accesso ai modelli di IA generativa e aiutare i suoi dipendenti a utilizzare l'IA in modo sicuro e protetto su progetti innovativi.
Quali sono alcune tecnologie chiave nella trasformazione digitale?
Le tecnologie moderne ed emergenti sono i fattori chiave di un programma di trasformazione digitale.
Spesso, un gruppo interno sviluppa un prototipo di sistema aziendale per risolvere un problema specifico utilizzando una di queste tecnologie. Quando i risultati del prototipo sono convincenti e applicabili ad altri settori aziendali, queste tecnologie possono creare l'imperativo per estenderle all'intera azienda.
Ecco alcune tecnologie chiave che stanno avviando trasformazioni aziendali più ampie.
Cloud computing
La migrazione di hardware, software e carichi di lavoro locali verso il cloud è un obiettivo chiave di molte trasformazioni digitali. Le organizzazioni riconoscono il valore del passaggio a risorse e servizi di cloud computing scalabili, on demand, integrabili e modernizzati.
Infrastruttura della forza lavoro remota
Lo stile di lavoro remoto e ibrido richiede un'infrastruttura tecnologica significativa per funzionare in modo efficiente, sicuro e affidabile in tempo reale. Sistemi e strumenti come la gestione dei dispositivi mobili, le reti private virtuali e la gestione delle identità e degli accessi (IAM) basata sul cloud sono tutti necessari per supportare questo stile di lavoro.
Analisi avanzata
L'accumulo dei dati avviene in tutta l'azienda, attraverso file e applicazioni regolari e attraverso eventi di rete e di sicurezza. Integrando le origini dati ed eseguendo analisi avanzate su set di dati completi, le organizzazioni possono identificare efficienze nascoste, vulnerabilità e nuove informazioni aziendali.
IA generativa e IA agentica
L'IA generativa e l'IA agentica sono sempre più presenti nelle aziende moderne. L'IA generativa utilizza i dati interni per aiutare gli utenti e i clienti interni a trovare le informazioni aziendali più velocemente, produrre risorse e risultati aziendali in modo più efficiente e migliorare la produttività in tutta l'organizzazione. L'IA agentica può svolgere ruoli e passaggi specifici migliorati dall'IA generativa e combinarsi con altri agenti per flussi di lavoro interni avanzati, multistadio e multiruolo.
Sicurezza e conformità moderne
La sicurezza informatica e la conformità sono aspetti da considerare per ogni organizzazione. I processi manuali e gli strumenti eterogenei rendono la sicurezza e la conformità difficili e reattive anziché proattive. Le moderne soluzioni di sicurezza e conformità come Cloud Security Posture Management (CPSM) unificano le operazioni di sicurezza per una supervisione centralizzata della sicurezza digitale.
Quali sono le diverse fasi della maturità della trasformazione digitale?
Non vi è un percorso chiaro verso la trasformazione e ogni azienda è differente. Le sei fasi seguenti sono una linea guida suggerita per la maturità e il successo della trasformazione digitale.
Fase 1 - Status quo
Nella prima fase, le aziende continuano ad operare come sempre e a mantenere lo status quo senza consapevolezza delle richieste dei clienti in evoluzione e degli avanzamenti tecnologici. La mancanza di iniziativa digitale può guidare qualsiasi organizzazione nell'obsolescenza. È fondamentale spostarsi alla fase successiva il prima possibile.
Fase 2 - Attivazione
Nella seconda fase, le aziende diventano più consapevoli della necessità di ottimizzazione digitale. Riconoscono le sfide del momento e il bisogno di un'iniziativa di trasformazione digitale. Diversi dipartimenti cominciano a tentare di risolvere gli stessi problemi in modi diversi. Sebbene questa fase comporti più curiosità rispetto alla fase precedente, manca di concentrazione e unità. Le organizzazioni devono trovare un modo per superare questa fase limitata per raggiungere il successo della trasformazione digitale.
Fase 3 - Intenzionalità
La trasformazione digitale comincia laddove un'azienda si sposta alla fase intenzionale. Durante questa fase, emergono leader digitali e agenti del cambiamento chiave, che iniziano a testare nuove tecnologie. Queste persone ricercano approvazione formale dai dirigenti dell'azienda per guidare il cambiamento. La cultura aziendale può diventare un ostacolo a questo punto e la leadership deve incoraggiare attivamente una cultura dell’innovazione per trasformarsi ulteriormente.
Fase 4 - Strategia
Nella quarta fase, un'organizzazione realizza un cambiamento culturale, consentendo ai singoli gruppi e dipartimenti di lavorare in modo collaborativo. Le principali parti interessate creano un programma strategico focalizzato per raggiungere una trasformazione digitale di successo. Pianificano differenti aspetti del cambiamento, come la proprietà, la ricerca, lo sforzo e gli investimenti.
Fase 5 - Obiettivi
Nella quinta fase, le aziende iniziano a implementare la strategia di trasformazione digitale definita nella fase precedente. L'azienda si avvale di un team interdipartimentale di innovatori che individuano le attività critiche necessarie nei mesi e anni successivi per realizzare una trasformazione digitale di successo. Nuovi progetti, infrastrutture e iniziative digitali iniziano a prendere forma.
Fase 6 - Adattamento
Le aziende che raggiungono questa fase dispongono di un framework di trasformazione digitale in atto per gestire tutte le future esigenze aziendali e dei clienti. La trasformazione digitale diventa parte integrante del business e i team possono seguire percorsi tecnologici innovativi con facilità. I progetti di trasformazione digitale sono accelerati e ripetibili nell'organizzazione di una sesta fase.
Cos'è una strategia di trasformazione digitale?
Una strategia di trasformazione digitale è un piano dettagliato per l'implementazione della trasformazione digitale a breve e lungo termine in qualsiasi organizzazione. Prende in considerazione i seguenti componenti:
- Leader che avviano e guidano la trasformazione
- Pianificazione finanziaria e degli investimenti
- Indicatori chiave di performance (KPI) per misurare il ritorno sull'investimento (ROI)
- Processi e strumenti digitali che supportano la trasformazione
- Risorse esterne ed esperti di terze parti
- L'impatto della trasformazione su clienti, dipendenti e mercato
- Una tabella di marcia per la trasformazione digitale con date, responsabilità e punti di controllo chiave
Ecco come sviluppare una strategia di trasformazione digitale.
Allineamento della trasformazione digitale agli obiettivi aziendali
La pianificazione dei progetti di trasformazione digitale dovrebbe essere incentrata sui piani generali della tua organizzazione e non su una particolare tecnologia. Le tue aree di interesse chiave aiutano a determinare i KPI, a mantenere la trasformazione misurabile e ad accelerare il time-to-value.
Sviluppo di un proof of concept
Le iniziative di avviamento possono mostrare risultati misurabili in sei mesi o meno. Sviluppa strategie iniziali che dimostrino il ROI e ottengano il consenso della leadership. I primi prototipi vengono gradualmente ottimizzati e scalati in tutta l'organizzazione, integrando al contempo le lezioni apprese.
Mappatura dell'implementazione della tecnologia
La trasformazione digitale coinvolge diversi strumenti utilizzabili per apportare il cambiamento alla propria organizzazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tecnologie di trasformazione digitale:
- Tecnologie cloud, specialmente il cloud computing e l'archiviazione su cloud
- IA e machine learning, oltre all'IA agentica per l'analisi dei dati e il processo decisionale
- Soluzioni di sicurezza e identità per raggiungere gli obiettivi di conformità e sicurezza
- Strumenti di monitoraggio, osservabilità, audit e visibilità per l'intelligenza operativa in tempo reale in tutta l'organizzazione
- Tecnologia di contact center basata sull'intelligenza artificiale per il servizio clienti
- Internet delle cose (IoT), come sensori smart e dispositivi intelligenti che si connettono automaticamente a Internet e raccolgono dati
L'introduzione di queste tecnologie può determinare una svolta importante nel modo in cui i dipendenti lavorano e in quello in cui i clienti interagiscono con la tua organizzazione. Se necessario, collabora con aziende che hanno già esperienza nell'implementazione di queste nuove tecnologie.
Raccolta di feedback e ridefinizione della strategia di trasformazione digitale
Si ritiene importante includere forti cicli di feedback nei piani di progetto di trasformazione digitale. Raccogliendo feedback regolari dalle parti interessate, è possibile assicurarsi che tutti imparino dall'esperienza e crescano dinamicamente, ottimizzando così i processi di trasformazione. Dal momento che la trasformazione digitale è un percorso lungo, l'introduzione di punti di controllo nella tua sequenza temporale ti offre la possibilità di apportare modifiche in modo flessibile laddove necessario.
Un caso di studio nella trasformazione digitale
Nell'ambito di una strategia di trasformazione digitale quinquennale, VPBank mirava a diventare una banca polivalente focalizzata sull'implementazione e sull'innovazione attraverso tecnologie avanzate e soluzioni finanziarie complete. Per realizzare questa visione, ha intrapreso un percorso per migrare i carichi di lavoro critici su Amazon Web Services (AWS) e migliorare le competenze AWS dei suoi dipendenti, consentendo loro di utilizzare efficacemente il cloud.
VPBank ha intrapreso il suo percorso di trasformazione verso il cloud nel 2023 e ha migrato con successo 28 applicazioni dall'infrastruttura locale al cloud AWS in soli 11 mesi, prima del previsto. La banca ha inoltre implementato AWS Elastic Disaster Recovery per 78 carichi di lavoro critici, segnando una pietra miliare significativa nel suo primo anno di strategia di trasformazione digitale.
Per sostenere questo successo, l'azienda ha formato continuamente i dipendenti collaborando con AWS Training and Certification attraverso sessioni di formazione con istruttore AWS, eventi di apprendimento pratici, formazione sul posto di lavoro e opportunità di affiancamento facilitate dai consulenti AWS. Questo approccio ha consentito a VPBank di sviluppare competenze interne, assicurando che i suoi dipendenti potessero sfruttare appieno le funzionalità di AWS.
Cosa sono i framework di trasformazione digitale?
Un framework di trasformazione digitale è un blueprint per la gestione del cambiamento in qualsiasi organizzazione che stia affrontando una trasformazione digitale. Un framework è uno strumento che guida tutti i livelli e dipartimenti dell'organizzazione attraverso il cambiamento.
Un framework supporta la trasformazione digitale definendo le procedure consigliate e i processi per:
- Analizzare l'impatto del cambiamento attraverso tutte le aree dell'azienda
- Gestire il cambiamento in modo adeguato ed efficiente
- Pianificare le fasi per implementare la trasformazione
- Identificare i parametri per misurare i vantaggi della trasformazione
- Chiarire i modi per progredire nel percorso di trasformazione digitale
In che modo AWS può aiutarti nella tua trasformazione digitale?
AWS offre un'ampia gamma di tecnologie digitali innovative da prendere in considerazione nel tuo percorso di trasformazione digitale. Grazie al cloud computing in prima linea, supportato dalle più recenti e innovative soluzioni di intelligenza artificiale e da una guida prescrittiva per la migrazione e l'integrazione, potrai contare su un supporto in ogni fase della tua trasformazione. Con l'evoluzione delle tendenze della trasformazione digitale, i servizi AWS possono diventare imperativi aziendali fondamentali.
Il Programma di accelerazione della migrazione (MAP) è un'iniziativa completa progettata per aiutare le organizzazioni ad accelerare il percorso di migrazione al cloud riducendo costi e rischi. Il programma fornisce ai clienti metodologie, strumenti e indicazioni di esperti comprovati per semplificare la transizione ad AWS. MAP utilizza anche un collaudato framework in tre fasi (valutazione, mobilitazione, migrazione e modernizzazione) per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di migrazione.
L'accelerazione basata sull'esperienza (EBA) consente alle organizzazioni di utilizzare interazioni pratiche, agili e immersive per accelerare la trasformazione digitale e la realizzazione del valore del cloud. L'EBA ti aiuta a creare basi cloud, migrare su larga scala, modernizzare il business e innovare per i clienti, con un modello di lavoro collaudato che si adatta perfettamente alla scalabilità per generare valore aziendale.
Inizia subito la tua trasformazione digitale su AWS creando un account gratuito.