AWS introduce l'integrazione di LocalStack nell'IDE di VS Code per semplificare i test locali delle applicazioni serverless

Inserito il: 11 set 2025

AWS introduce l'integrazione di LocalStack in Visual Studio Code (VS Code), consentendo agli sviluppatori di testare ed eseguire facilmente il debug delle applicazioni serverless direttamente nel proprio ambiente di sviluppo integrato (IDE) locale. Grazie a questa novità gli sviluppatori possono utilizzare LocalStack per emulare e testare localmente le applicazioni serverless tramite la familiare interfaccia di VS Code, senza dover passare da uno strumento all'altro o gestire configurazioni complesse, semplificando così il processo di sviluppo locale.

LocalStack, partner della rete dei partner AWS (APN), consente di emulare servizi AWS come AWS Lambda, Amazon SQS, Gateway Amazon API e DynamoDB per lo sviluppo e il test delle applicazioni in locale. In precedenza per utilizzare LocalStack ed emulare i servizi AWS in VS Code, era necessario configurare manualmente le porte, modificare il codice e cambiare contesto tra l'IDE e l'interfaccia LocalStack. Ora, grazie all'integrazione in VS Code, gli sviluppatori possono connettersi all'ambiente LocalStack direttamente dal proprio IDE, senza configurazioni manuali o modifiche al codice. In questo modo gli sviluppatori hanno accesso alle risorse AWS emulate direttamente nell'IDE, facilitando la creazione e il test locale delle applicazioni serverless. Ad esempio, ora è possibile testare ed eseguire il debug delle funzioni Lambda e delle loro interazioni con i servizi AWS in un ambiente LocalStack emulato, direttamente dall'IDE.

L'integrazione è disponibile per gli sviluppatori che utilizzano il kit di strumenti AWS per VS Code (v3.74.0 o versioni successive). Non sono previsti costi aggiuntivi da parte di AWS per l'utilizzo di questa integrazione. Per iniziare, è sufficiente seguire la procedura guidata di AWS in VS Code, che installa automaticamente la CLI di LocalStack, fornisce le indicazioni per la configurazione dell'account LocalStack e crea un profilo dedicato. Una volta configurato, è possibile passare al profilo LocalStack e implementare le applicazioni direttamente nell'ambiente LocalStack. Per maggiori informazioni, consulta il blog AWS News, la documentazione sul kit di strumenti AWS e la guida per sviluppatori di Lambda.