AWS offre nodi di generazione precedente per gli utenti che hanno ottimizzato le loro applicazioni per tali nodi e non hanno ancora effettuato l'aggiornamento. I nodi di generazione precedente, ancora completamente supportati, mantengono le stesse caratteristiche e funzionalità. I nodi di generazione precedente sono disponibili tramite interfaccia a riga di comando e strumenti API.
Inizia a usare Amazon ElastiCache gratis
Come parte del piano gratuito di AWS, puoi iniziare a utilizzare Amazon ElastiCache gratuitamente. Al momento della registrazione, i nuovi clienti AWS ricevono 750 ore di utilizzo gratuito dei nodi ElastiCache cache.t2.micro o cache.t3.micro fino a 12 mesi.
Il piano gratuito di Amazon AWS si applica a servizi selezionati in tutte le Regioni. L'utilizzo gratuito previsto dal piano gratuito di AWS viene calcolato ogni mese in tutte le regioni e viene applicato automaticamente alla fattura. L'utilizzo gratuito non è cumulabile. Il piano gratuito di AWS non è al momento disponibile nelle Regioni AWS GovCloud (Stati Uniti) o nella Regione Cina (Pechino).
Percorsi di aggiornamento
Per ottenere prestazioni ottimali, consigliamo sempre ai nostri clienti di utilizzare la generazione più recente dei nodi; tuttavia il supporto per quelli di generazione precedente non viene meno anche dopo il lancio di nuovi nodi. Se al momento utilizzi ancora un nodo di generazione precedente e vuoi sapere quale aggiornamento è più adatto alle tue esigenze, consulta la tabella di seguito e scopri in che modo puoi trarre vantaggio dall'ultima generazione di nodi.
Da M1/M3 a M5
Le istanze M5 offrono i processori Intel Xeon di ultima generazione dotati del nuovo hypervisor Nitro, per fornire alle istanze praticamente tutte le risorse di calcolo e memoria dell'hardware host. Queste istanze offrono una CPU a prestazioni superiori con il supporto per le istruzioni AVX-512, fino a 384 GiB di RAM e fino a 25 Gb/s di larghezza di banda di rete, il tutto con un rapporto tra prezzo e risorse inferiore rispetto alle istanze di generazione precedente.
M1 | M3 | Caratteristiche | M5 |
No | No | Processori Intel Xeon più recenti | Sì |
No | No | Hypervisor Nitro leggero | Sì |
Elevate | Elevate |
Prestazioni di rete | 25 Gb/s |
No | No | Reti avanzate |
Sì (solo ENA) |
Buone | Migliore | Rapporto prezzo/prestazioni | Ottimale |
Da M2/R3 a R5
La famiglia di istanze R5 offre un nuovo processore Intel Xeon (fino a 636.61 GiB di RAM), con ottimizzazione per EBS e supporto per reti avanzate con un massimo di 25 Gb/s, minore latenza a jitter ridotto.
M2 | R3 | Caratteristiche | R5 |
No | No | Processori Intel Xeon più recenti | Sì |
No | Sì | Reti avanzate | Sì |
Buone | Migliore | Larghezza di banda della memoria costante | Ottimale |
Buono | Migliori | Prestazioni I/O | Ottimali |
Buono | Migliori | Memoria per nodo di cache | Ottimale |
Buono | Migliore | Rapporto prezzo/GiB di RAM | Ottimale |
Da T1/M1 a T2/T3
I nodi T2 e T3 sono nodi a prestazioni espandibili che forniscono un livello di base delle prestazioni della CPU e la possibilità di superarlo temporaneamente. Questi nodi sono consigliati per carichi di lavoro che non sfruttano al 100% la CPU in modo frequente o costante, ma che saltuariamente devono sostenere prestazioni della CPU più elevate, ad esempio in ambienti di sviluppo e test e in caso di carichi di lavoro più limitati. Entrambi i nodi T2 e T3 sono meno costosi dei nodi m1.small, m1.medium e t1.micro nella maggior parte delle regioni.
T1/M1.small | Caratteristiche | T2 | T3 |
No | Processori Intel Xeon più recenti | Sì | Sì |
No | Turbo fino a 3,1 GHz | Sì | Sì |
Solo M1 | Supporta il backup e il ripristino per Redis | Sì | Sì |
Dettagli e prezzi
Esattamente come i nodi correnti, i nodi di generazione precedente consentono di accedere alle funzionalità di motori di database tradizionali quali, ad esempio, Memcached e Redis.
Dettagli relativi ai nodi di generazione precedente
Tipo di nodo di cache | vCPU | Memoria (GiB) | Prestazioni di rete |
Standard – Generazione precedente | |||
cache.m1.small | 1 | 1,3 | Basse |
cache.m1.medium | 1 | 3,35 | Moderate |
cache.m1.large | 2 | 7,1 | Moderate |
cache.m1.xlarge | 4 | 14,6 | Elevate |
cache.m3.medium | 1 | 2,78 | Moderate |
cache.m3.large | 2 | 6,05 | Moderate |
cache.m3.xlarge | 4 | 13,3 | Elevate |
cache.m3,2xlarge | 8 | 27,9 | Elevate |
Memoria ottimizzata – Generazione precedente |
|||
cache.m2.xlarge | 2 | 16,7 | Moderate |
cache.m2.2xlarge | 4 | 33,8 | Moderate |
cache.m2,4xlarge | 8 | 68 | Elevate |
cache.r3.large | 2 | 13,5 | Moderate |
cache.r3.xlarge | 4 | 28,4 | Moderate |
cache.r3,2xlarge | 8 | 58,2 | Elevate |
cache.r3,4xlarge | 16 | 118 | Elevate |
cache.r3,8xlarge | 32 | 237 | 10 Gigabit |
Calcolo ottimizzato – Generazione precedente | |||
cache.c1.xlarge | 8 | 6,6 | Elevate |
Micro-istanza – Generazione precedente | |||
cache.t1.micro | 1 | 0,213 | Molto basse |
Prezzi dei nodi on demand di generazione precedente
I prezzi sono calcolati per ora-istanza consumata per ogni istanza, dal momento in cui viene avviata un'istanza fino a quando viene terminata o arrestata. Ogni ora-istanza parziale consumata sarà fatturata come un'ora completa.
Prezzi dei nodi riservati di generazione precedente
I nodi riservati danno la possibilità di effettuare un solo pagamento a prezzo ridotto per ogni nodo prenotato, ottenendo così un notevole sconto rispetto alla tariffa oraria. Amazon ElastiCache fornisce tre tipi di nodi riservati (nodi riservati a utilizzo Light, Medium e Heavy), che consentono di bilanciare l'importo pagato in anticipo con il prezzo effettivo pagato su base oraria.
In base al carico di lavoro delle applicazioni e alla quantità di tempo pianificata per la loro esecuzione, i nodi riservati Amazon ElastiCache possono offrire notevoli risparmi rispetto all'esecuzione di nodi on demand.
Si ricorda che il singolo addebito per nodo non è rimborsabile.
* Pagamento mensile medio per tutta la durata del periodo dell'istanza riservata. Il pagamento mensile equivale al numero effettivo di ore del mese specifico, moltiplicato per la tariffa oraria di utilizzo o il numero di secondi in quel mese moltiplicato per la tariffa oraria di utilizzo divisa per 3600, a seconda del tipo di istanza Elasticache eseguita. La tariffa oraria di utilizzo è pari alla media totale dei pagamenti mensili per il periodo dell'istanza riservata divisa per il numero totale di ore (calcolato su un anno di 365 giorni) per il periodo dell'istanza riservata.
** I prezzi orari effettivi aiutano a calcolare l'importo che un'istanza riservata farà risparmiare rispetto ai prezzi on demand. Quando si acquista un'istanza riservata, viene fatturata ogni ora per tutta la durata del periodo selezionato per l'istanza riservata, indipendentemente dal fatto che questa sia in esecuzione o meno. Il prezzo orario effettivo mostra il costo orario ammortizzato dell'istanza. Questo include il costo totale dell'Istanza riservata per l'intero periodo, incluso qualsiasi pagamento anticipato, e lo distribuisce su ogni ora del periodo dell'Istanza riservata.Risorse aggiuntive sui prezzi
Calcola facilmente le spese mensili con AWS
Contatta gli specialisti AWS per ricevere un preventivo personalizzato
Scopri come i clienti AWS stanno utilizzando Amazon ElastiCache