Agenda
Agenda

AWS Public Sector Symposium Roma | Giovedì 28 settembre
Cosa aspettarsi
AWS Public Sector Symposium Roma è un evento gratuito per esperti e principianti del cloud, per rappresentanti della pubblica amministrazione, per tecnici di aziende di ogni settore e dimensione in cerca di ispirazione e idee per guidare il cambiamento e l'innovazione.
Durante la giornata avrai a disposizione 15 sessioni suddivise in tre track parallele (Build | Secure | Empower) che copriranno un ampio spettro di argomenti a diversi livelli come: l’innovazione, accelerazione di obiettivi sostenibili, migrazione e modernizzazione delle applicazioni, sovranità digitale ma anche sessioni tecniche su temi che comprendono l’elaborazione intelligente dei documenti e generative AI, architetture resilienti per soddisfare i requisiti di conformità e sviluppo di app cloud native.
Programma
08:00 – 09:30: Apertura registrazioni, Networking & Coffee
09:30 – 10:30: Keynote
11:00 – 11:45: Sessioni Breakout 1
11:45 – 12:00: Coffee Break
12:00 – 13:00: Sessioni Breakout 2
13:00 – 14:00: Pranzo
14:00 – 15:00: Sessioni Breakout 3
15:00 – 15:45: Sessioni Breakout 4
15:45 – 16:00: Coffee Break
16:00 – 17:00: Sessioni Breakout 5
17:00 – 18:00: Chiusura e Aperitivo
Le presentazioni delle sessioni utilizzate durante AWS Public Sector Symposium 2023 sono ORA DISPONIBILI!
Per scaricare le presentazioni apri l’agenda cliccando il bottone sotto. Posiziona il cursore sulla sessione di cui vuoi scaricare la presentazione in formato pdf e clicca.
Rivedi la Keynote di AWS Public Sector Symposium Roma 2023
Agenda

Filtra o cerca nel catalogo le sessioni più in linea con i tuoi interessi per costruire la tua agenda.
Total results: 19
- Session Name (A-Z)
- Session Name (Z-A)
-
Traccia dei costruttori
BLD104Livello 300Abilita la tua organizzazione ad una…
Andrea Filippo La Scola, Solutions Architect, AWSCon la crescente necessità di trarre valore dai dati aziendali, sempre più organizzazioni evolvono la propria strategia di dati da data lake monolitici ad architetture decentralizzate di tipo «data mesh», al fine di ridurre gli sforzi nello sviluppo di pipeline di dati complesse. In uno scenario in cui coesistono diversi «data lakes», si rende necessario disporre di strumenti efficaci di amministrazione e condivisione di dati a diverse tipologie di consumatori per abilitare gli analytics ed il machine learning. In questa sessione, vedremo passo dopo passo come questa strategia può essere implementata in modo sicuro tramite AWS Lake Formation. -
Potenzia la traccia
EMP105Livello 100Accelera gli obiettivi di sostenibilità in Italia…
Alex Rossi, Practice Manager, WWPS Professional Services, AWS, Francesco Ferrari, Ricercatore, Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA, Università di Genova, Edoardo Randazzo, Associate Cloud Consultant, WWPS Professional Services, AWSIn AWS, pensiamo alla sostenibilità all'interno e attraverso il cloud. Partecipa a questa sessione per conoscere le molteplici risorse che offriamo: dal'AWS Carbon Footprint Tool al pilastro della sostenibilità nel framework AWS Well-Architected. Scopri come i clienti del settore pubblico in Italia stanno sfruttando il cloud per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. -
Traccia sicura
SEC104Livello 100Almaviva e il Cloud a supporto del Sistema…
Alberto Giaccone, Group CIO, Almaviva S.p.AAlmaviva accompagna e supporta attivamente il Sistema Paese nel complesso percorso di modernizzazione, offrendo servizi e prodotti ai settori più critici come la Digital Healthcare, il Water Management, la mobilità, i sistemi territoriali, assicurando la corretta gestione del dato e la sua rappresentazione a favore del cittadino. La partnership strategica con AWS garantisce flessibilità, sicurezza, sovranità del dato e prestazioni elevate, valori messi al servizio delle architetture più moderne per costruire processi digitali e ottenere risposte in real-time. Almaviva racconta come le strategie, le tecnologie e i progetti più rilevanti impattano il panorama della modernizzazione del Paese.14:00 - 14:45 | 45 minuti -
Traccia dei costruttori
BLD103Livello 300Come e perché sviluppare…
Leonardo Fenu, Senior Solutions Architect, WWPS, Italy, AWS, Andrea Catalano, Senior Solutions Architect, WWPS, Italy, Francesco Grande, Solutions Architect, WWPS, Italy, AWSPartecipa a questa sessione per seguire passo dopo passo lo sviluppo di un'applicazione completa utilizzando un approccio "cloud native".Sviluppare applicazioni cloud native significa cambiare il modo in cui si progettano le applicazioni sfruttando le potenzialità del cloud e quindi principalmente sicurezza, velocità, agilità, scalabilità e resilienza. Parleremo di "infrastructure as a code", microservizi, containers, serverless e molto altro! -
Traccia dei costruttori
BLD102Livello 300Elaborazione intelligente dei…
Elisabetta Castellano, Solutions Architect, AWS, Federico D'Alessio, Principal Solution Architect, AWSI Foundation Model, i modelli che sono alla base dei sistemi di intelligenza artificiale generativa, vengono generalmente addestrati su domini generici e dati storici (offline) e questo rende i modelli non direttamente utilizzabili per qualsiasi informazione successiva all'addestramento o su domini specifici. Per utilizzare le applicazioni di intelligenza artificiale generativa su dati aziendali aggiornati e mitigando le allucinazioni del modello (risposte errate), è possibile utilizzare una tecnica chiamata Retrieval Augmented Generation (RAG). Questo approccio consente di recuperare le informazioni più rilevanti dalla knowledge base o dai contenuti aziendali, fornendole al modello come contesto insieme alla richiesta dell'utente (prompt). Partecipa a questa sessione per vedere come utilizzare la tecnica RAG per creare esperienze di intelligenza artificiale conversazionale con maggiori abilità che forniscono risposte più attendibili con un alto livello di sicurezza. -
Traccia dei costruttori
BLD101Livello 300Generative AI in AWS: innova più…
PierGiorgio Malusardi, Sr SA Manager, AWSLa Generative AI è un tipo di intelligenza artificiale in grado di creare nuovi contenuti, tra cui conversazioni, storie, immagini, video e musica. Si basa su modelli di grandi dimensioni che vengono pre-addestrati su grandi quantità di dati e comunemente indicati come modelli di base (Foundation Model). Partecipa a questa sessione per scoprire come con la Generative AI su AWS puoi reinventare le tue applicazioni, creare esperienze utente completamente nuove e promuovere livelli di produttività senza precedenti. -
Traccia dei costruttori
BLD105Livello 100Il Low Code per guidare il cambiamento e…
Roberto Elli, Senior Solutions Architect, OutSystems, Nicolai Mohr Balle, Chief Data Officer, Faroe Islands Ageny for Finance, It, and DigitalisationPubblica amministrazione, università, scuole, centri di ricerca, enti sanitari e società statali stanno raggiungendo i loro obiettivi di trasformazione e innovazione digitale con OutSystems, la piattaforma Low-Code #1 al mondo. In questa sessione scopriremo come questi settori hanno accelerato la loro trasformazione con OutSystems, sviluppando applicazioni self-service personalizzate e coinvolgenti per cittadini, partner e personale interno, guadagnando in efficienza, velocità e multicanalità. Dimostreremo come OutSystems, a prescindere dal background tecnologico, è in grado di semplificare processi e procedure, promuovere interazioni più efficienti e personalizzate tra cittadini e pubbliche amministrazioni, favorendo la modernizzazione e adottando un’architettura cloud-native scalabile, sicura e performante. -
Empower Track
EMP103Livello 100Il Low Code per guidare il cambiamento e…
Giulia Rossi, Innovation Programs Lead, AWSLe aziende private e del settore pubblico, il governo, enti di istruzione e le organizzazioni non profit, affrontano quotidianamente sfide uniche per portare a termine missioni complesse con risorse limitate. Le diverse organizzazioni utilizzano il cloud di Amazon Web Services (AWS) per servire i propri Clienti e cittadini in modo più efficace, implementare nuove soluzioni di business, accelerare le scoperte scientifiche, riqualificare i talenti, attrarre le menti più brillanti e dedicare più tempo, impegno e risorse alle loro missioni. In questa sessione, scopri le opportunità per l'Italia di innovare e cosa è possibile fare con il cloud. -
Potenzia la traccia
EMP102ALivello 100Innovare sviluppo e rilascio: l'ecosistema…
Alessandro De Carolis, Lead, Storm Reply, Leonardo Di Marzio, Senior Consultant, Storm ReplyQuesta sessione introdurrà ai partecipanti l'innovativo ecosistema di Enel "Platform", che ha modernizzato i processi di sviluppo e rilascio software dell'azienda. I "Platform Engineers" lavorano per creare "Platform Products" attraverso apposite pipeline CI/CD, semplificando la distribuzione del software all'interno dell'ecosistema Enel mediante un meccanismo sicuro, completamente automatizzato e idempotente. L'infrastruttura integrata basata su AWS e Kubernetes offre affidabilità e scalabilità, mentre il nuovo modello di distribuzione dei microservizi consente la realizzazione di un lavoro unico e riutilizzabile in diverse divisioni aziendali. La sessione presenterà i punti chiave dell'evoluzione della Piattaforma, oltre alle ambizioni e ai risultati del progetto.
Livelli sessione

Livello 100
BASE
Queste sessioni sono studiate per offrire una panoramica sui servizi e le funzionalità di AWS. Partono dal presupposto che i partecipanti non conoscano l’argomento.
Livello 200
INTERMEDIO
Le sessioni di questo livello sono rivolte a chi ha già una conoscenza intermedia degli argomenti trattati. Si concentrano sulla presentazione di buone pratiche, vanno nel dettaglio delle funzionalità dei servizi e offrono dimostrazioni pratiche.
Livello 300
AVANZATO
Queste sono sessioni di approfondimento, in cui i relatori si aspettano che i partecipanti abbiano una certa familiarità con gli argomenti trattati, anche se non ne hanno esperienza diretta.
Start building on AWS today
Whether you are looking for compute power, database storage, content delivery, or other functionality, AWS has the services to help you build sophisticated applications with increased flexibility, scalability, and reliability.