Storie dei clienti / Telecomunicazioni / Canada

PayByPhone si modernizza utilizzando container Windows su AWS
Scopri come PayByPhone ha migliorato l'esperienza dei clienti nell'ambito dei pagamenti su dispositivi mobili con AWS Fargate.
Riduzione
del tempo necessario per ricevere preventivi di parcheggio
Assetto di sicurezza migliorato
riducendo la complessità del sistema
Maggiore
resilienza
Coinvolgimento
degli sviluppatori
Accelerazione
dell'innovazione
Panoramica
Per il fornitore di servizi di parcheggio PayByPhone, l'affidabilità è estremamente importante. Quando l'esecuzione dei propri sistemi nei data center on-premises ha cominciato a rivelarsi problematica, l'azienda ha voluto cambiare. PayByPhone ha deciso di accelerare l'innovazione riducendo il carico di lavoro di gestione dell'infrastruttura in modo che gli sviluppatori potessero adottare rapidamente nuove soluzioni. L'azienda sperava inoltre di ottenere una maggiore resilienza in tutte le sue operazioni globali.
PayByPhone ha migrato il suo primo carico di lavoro ad Amazon Web Services (AWS) nel 2015, mantenendo tuttavia on-premises la maggior parte dei suoi sistemi. La situazione è cambiata nel 2022, quando i dirigenti hanno deciso di dare priorità alla migrazione al cloud su AWS. PayByPhone ha agito rapidamente per containerizzare i suoi server Windows e ha deciso di migrarli ad Amazon Elastic Container Service (Amazon ECS), un servizio di orchestrazione di container completamente gestito.

Opportunità | Utilizzo di AWS Fargate per migliorare l'agilità aziendale per PayByPhone
PayByPhone è stata fondata nel 2001 e nel 2023 contava più di 80 milioni di utenti in Europa e Nord America. L'azienda elabora 20 transazioni al secondo nelle ore di punta ed è l'app di pagamento dei parcheggi più utilizzata al mondo. Poiché elabora centinaia di milioni di transazioni ogni anno, PayByPhone deve soddisfare i severi requisiti di conformità Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS).
Sebbene volesse modernizzare i suoi sistemi, PayByPhone non voleva perdere tempo ad apportare modifiche significative al codice dell'applicazione, che era scritto principalmente in .NET Framework. L'azienda ha trovato il giusto equilibrio eseguendo container Windows su AWS ma migliorandoli per incrementare le prestazioni. Prima della migrazione, PayByPhone si è affidata ad AWS Optimization and Licensing Assessment (AWS OLA), un programma che consente ai clienti nuovi ed esistenti di valutare e ottimizzare i propri ambienti on-premises e cloud, ridurre le istanze richieste e migliorare l'efficienza delle risorse. “La migrazione dei container Windows ad Amazon ECS rappresentava una buona opzione per la modernizzazione apportando solo modifiche minime al codice”, afferma Richard Beier, Principal Architect presso PayByPhone. “Le parti critiche del processo sono decisamente più veloci, ora che i nostri sistemi sono su AWS.”
Come parte della sua migrazione ad Amazon ECS, PayByPhone aveva bisogno di un servizio di elaborazione che soddisfacesse le sue esigenze di prestazioni senza aggravare i costi di manutenzione. Dopo aver parlato con il team AWS, l'azienda ha deciso di utilizzare AWS Fargate, un motore di elaborazione serverless e pagamento in base al consumo per i container. Utilizzando AWS Fargate con Amazon ECS, PayByPhone supporta le sue esigenze di conformità e migliora l'esperienza degli sviluppatori. “Utilizzando AWS, i team di sviluppo stanno adottando nuove tecnologie e modelli a un ritmo molto più veloce di quanto fosse possibile on-premises”, commenta JD Stuart, Cloud Architect presso PayByPhone.

Le parti critiche del processo sono decisamente più veloci, ora che i nostri sistemi sono su AWS.”
Richard Beier
Principal Architect presso PayByPhone
Soluzione | Miglioramento della reattività con Amazon ECS
PayByPhone ha lavorato a stretto contatto con il team AWS durante tutto il progetto. Dopo aver deciso di migrare i propri sistemi su Amazon ECS, l'azienda ha partecipato al Programma di accelerazione della migrazione AWS (AWS MAP), che fornisce strumenti che riducono i costi e automatizzano la migrazione. Gli sviluppatori di PayByPhone hanno inoltre acquisito competenze attraverso un AWS Immersion Day dedicato ai container Windows su AWS e un workshop speciale insieme agli AWS Solutions Architect. Queste sessioni di formazione hanno supportato PayByPhone nello sviluppo di una soluzione innovativa per le sue esigenze di elaborazione: l'esecuzione di container Windows su AWS Fargate. Infatti, con circa 670 container nell'ambiente di produzione, PayByPhone è una delle aziende utilizzatrici dei carichi di lavoro in container Windows su AWS di maggiori dimensioni.
La fase cruciale della migrazione ha coinvolto una squadra di 48 team member di PayByPhone. Data la presenza globale della piattaforma unificata dell'azienda, le opportunità per le finestre di manutenzione erano scarse. Per ridurre al minimo le interruzioni, PayByPhone ha scelto strategicamente un sabato sera con il volume di traffico più basso, che non fosse interessato da eventi importanti per i clienti. L'azienda ha quindi migrato i suoi servizi aziendali principali riscontrando solo alcuni problemi minori, centrando infine l'obiettivo di una migrazione di successo.
Dopo la migrazione, i clienti hanno riscontrato un aumento della reattività in tutta l'esperienza del cliente. Ad esempio, l'azienda ha ridotto del 50% i tempi di risposta per i preventivi di parcheggio. “Ora i clienti ricevono preventivi per il parcheggio nella metà del tempo che occorreva prima”, spiega Guy McAll, Senior Technical Project Manager presso PayByPhone. “È stata una grande vittoria per noi e ha migliorato notevolmente l'esperienza dei nostri clienti.”
PayByPhone sta anche riscontrando un netto miglioramento delle prestazioni dietro le quinte. Poiché può implementare i servizi in più Regioni AWS, l'azienda può configurare un assetto di disaster recovery più solido. Analogamente, PayByPhone dispone di funzionalità di failover automatizzate utilizzando più data center attivi-attivi su AWS. Inoltre, utilizzando AWS Backup, un servizio conveniente, completamente gestito e basato su policy che semplifica la protezione dei dati su larga scala, verifica la conformità alle sue policy di backup. Ora l'azienda è in grado di ripristinare rapidamente i database dagli snapshot. Inoltre, PayByPhone ha ridotto i rischi di sicurezza migrando dal suo data center. Il risultato è un sistema globale molto più resiliente rispetto alla soluzione precedente.
Gli sviluppatori hanno reagito positivamente all'iniziativa di modernizzazione. Ora, anziché sentirsi frenati dall'infrastruttura, sono liberi di sperimentare nuove soluzioni. Questa libertà ha ispirato un cambiamento culturale all'interno dell'azienda. “Le persone hanno ora una nuova mentalità perché i team possono esplorare tecnologie e tecniche diverse senza dover aspettare che qualcuno le implementi in un data center”, commenta Stuart.
Diagramma dell'architettura

Risultato | Modernizzazione dei servizi su AWS
PayByPhone ha una road map ambiziosa su AWS. Ora che è migrata al cloud, desidera aggiornare i suoi servizi .NET Framework legacy al moderno .NET. Mira inoltre a realizzare un'architettura caratterizzata da servizi a basso accoppiamento, per ognuno dei quali il data store sarà selezionato caso per caso. L'azienda è inoltre interessata all'adozione di un'infrastruttura multiregionale per essere meglio preparata a soddisfare i requisiti di residenza e resilienza dei dati che stanno emergendo.
Con i suoi nuovi sistemi, PayByPhone sta innovando più velocemente che mai. “I nostri obiettivi per questo progetto su AWS erano migliorare l'affidabilità, la produttività e l'agilità aziendale e li abbiamo raggiunti”, spiega Nigel Carroll, Chief Technology Officer presso PayByPhone.
Informazioni su PayByPhone
Fondata nel 2001, PayByPhone, una società FLEETCOR, ha la missione di semplificare il pagamento dei parcheggi in due continenti. L'azienda offre le sue soluzioni di pagamento su dispositivi mobili a città, parcheggi privati, ospedali e altre organizzazioni.
Servizi AWS utilizzati
Amazon ECS
Amazon Elastic Container Service (Amazon ECS) è un servizio di orchestrazione di container interamente gestito che aiuta a implementare, gestire e scalare facilmente applicazioni containerizzate.
AWS Fargate
AWS Fargate è un motore Serverless con pagamento in base al consumo che ti permette di concentrarti sulla creazione di applicazioni senza dover gestire i server.
AWS MAP
Il Programma di accelerazione della migrazione AWS (AWS MAP) è un programma di migrazione al cloud completo e collaudato che si basa sull'esperienza di AWS nella migrazione al cloud di migliaia di clienti aziendali.
AWS Backup
AWS Backup è un servizio a costi ridotti, completamente gestito e basato su policy che semplifica la protezione dei dati su larga scala.
Altre storie dei clienti del settore telecomunicazioni
Inizia
Organizzazioni di tutte le dimensioni in tutti i settori trasformano il proprio business e realizzano le loro missioni ogni giorno utilizzando AWS. Contatta i nostri esperti e inizia subito il tuo percorso verso il cloud AWS.