in Amazon S3 con l'interfaccia a riga di comando di AWS
Questo tutorial mostra come usare l'interfaccia a riga di comando (CLI) di AWS per accedere ad Amazon S3. In tal modo sarà possibile creare script per eseguire il backup dei file nel cloud e recuperarli con la massima semplicità secondo le esigenze. Queste operazioni renderanno l'automatizzazione del processo di backup più rapida, sicura e schematica. Queste informazioni possono essere utilizzate per creare attività programmate (o processi cron) che gestiscano le operazioni di backup.
Nota: questo tutorial si basa sui concetti forniti nel tutorial Backup dei file in Amazon S3. Se non hai ancora seguito quel tutorial, ti consigliamo di farlo prima di seguire questo.
Storing Your Files with AWS Requires an Account
Create a Free Account in MinutesAWS Free Tier includes 5GB storage, 20,000 Get Requests, and 2,000 Put Requests with Amazon S3.
In questa fase, usando il servizio IAM creerai un account utente con funzioni amministrative. Nelle fasi successive, utilizzerai questo account utente per accedere in sicurezza ai servizi AWS tramite l'interfaccia a riga di comando di AWS.
a. Facendo clic qui, la Console di gestione AWS si aprirà in una nuova finestra del browser, così sarà possibile mantenere questa guida dettagliata aperta. Quando la schermata si carica, immetti nome utente e password per iniziare. Quindi digita IAM nella barra di ricerca e seleziona IAM per aprire il pannello di controllo di Identity and Access Management.
Ora che l'utente IAM è stato creato, bisogna installare l'interfaccia a riga di comando (CLI) di AWS. Qui sotto si trovano le istruzioni secondo il tipo di sistema operativo usato. Seleziona la scheda corrispondente al tuo sistema operativo.
Seleziona la scheda PC se usi un computer con sistema operativo Windows.
Seleziona la scheda Mac/Linux se usi un computer con sistema operativo OSX o Linux.
In questa fase utilizzerai l'interfaccia a riga di comando (CLI) di AWS per creare un bucket in S3 e copiare un file sul bucket.
a. Creare un bucket è facoltativo se disponi già un bucket che intendi usare. Per creare un nuovo bucket denominato my-first-backup-bucket, immetti:
aws s3 mb s3://my-first-backup-bucket
Nota: nominare un bucket prevede alcune restrizioni; una di queste è che i nomi di bucket devono essere univoci in assoluto (per esempio, due utenti AWS diversi non possono avere un bucket con lo stesso nome); per questo motivo, se esegui il comando qui sopra riceverai il messaggio di errore BucketAlreadyExists.
b. Per caricare il file my first backup.bak che si trova nella directory locale (C:\utenti) nel bucket S3 my-first-backup-bucket, usa il comando seguente:
aws s3 cp “C:\users\my first backup.bak” s3://my-first-backup-bucket/
Oppure, se il nome del file non contiene spazi, usa la sintassi originale.
Complimenti! Hai creato un utente IAM, configurato il tuo computer per usare l'interfaccia della riga di comando di AWS e hai imparato a creare, copiare, recuperare ed eliminare file dal cloud. Nel prossimo tutorial imparerai a configurare un'unità nastro virtuale per eseguire il backup di file da programmi di backup quali Veeam, Symantec Backup Exec, Microsoft System Center 2012 Data Protection Manager o altri programmi di backup.
Impara a creare una libreria di nastri virtuale e usala con il tuo software di backup abituale »