Risorse per le aziende di software

  • Trova le risorse tecniche
    • Data (più recente)
    • Titolo (A-Z)
    • Titolo (Z-A)
    Nessun risultato trovato.
    Ulteriori informazioni…
  • Trova le risorse aziendali
    • Data (più recente)
    • Titolo (A-Z)
    • Titolo (Z-A)
    Nessun risultato trovato.
    Ulteriori informazioni…
  • Sfoglia i casi di studio
    • Data (più recente)
    • Titolo (A-Z)
    • Titolo (Z-A)
    Nessun risultato trovato.
    Ulteriori informazioni…
    • Data (più recente)
    • Titolo (A-Z)
    • Titolo (Z-A)
    Nessun risultato trovato.
    Ulteriori informazioni…
  • Sfoglia tutte le risorse
    • Data (più recente)
    • Titolo (A-Z)
    • Titolo (Z-A)
    Nessun risultato trovato.
    Ulteriori informazioni…

Esplora le nostre domande frequenti per le aziende che passano al cloud e a SaaS

  • Data (più recente)
  • Titolo (A-Z)
  • Titolo (Z-A)
1

Glossario

  • Il Software as a Services (SaaS) è un metodo per implementare e distribuire il software. Spesso viene abbinato a un modello di pagamento in abbonamento. Con il SaaS, le aziende di software generalmente offrono un prodotto completo, eseguito e gestito da loro, e addebitano ai clienti una quota di abbonamento per la fornitura del software. 

    Grazie al servizio SaaS, i clienti non devono preoccuparsi della manutenzione o della gestione dell'infrastruttura su cui il servizio stesso si basa. Il SaaS basato su abbonamento garantisce un basso costo di accesso oltre a contratti e tariffe flessibili, il tutto combinato all'innovazione dei prodotti basata sul cloud e all'accesso da qualsiasi luogo. Proprio per questi motivi, molte organizzazioni lo preferiscono sempre di più per l'acquisto di soluzioni software. 
  • Nell'ambito del software, un abbonamento è un modo per pagare un prodotto o un servizio. I clienti pagano una tariffa ricorrente (mensile, trimestrale, annuale e così via) per accedere a un servizio. Mentre nell'ambito del software è spesso abbinato a un modello di distribuzione SaaS, può anche essere associato a modelli on-premise o ad altri modelli di distribuzione del software. 

    Sebbene una licenza perpetua consenta a un cliente di utilizzare un software a tempo indeterminato, con un abbonamento si ha il diritto di utilizzare il software solo durante i termini di abbonamento. 

    È necessario sottolineare come un modello SaaS e un modello di abbonamento, sebbene spesso sovrapposti, possano anche essere separati. Il primo è incentrato sull'aspetto tecnico della distribuzione del software mentre il secondo riguarda maggiormente il modello di business. 

  • ARR sta per Annual Recurring Revenue (entrate ricorrenti annuali). Questo è un parametro essenziale per un business SaaS e in abbonamento. Gli abbonamenti possono presentare termini e frequenza di fatturazione differenti. Alcuni dei tuoi clienti potrebbero avere un contratto di abbonamento di 2 anni ma con fatturazione mensile; altri potrebbero avere un termine di 1 anno ma con fatturazione trimestrale. L'ARR rappresenta un modo per normalizzare e misurare l'integrità di un business in abbonamento e per "normalizzare" le entrate che è possibile attendersi nel corso dell'anno dai vari clienti. 

    Aiuta a prevedere quante entrate è possibile aspettarsi nell'anno successivo ed è utilizzato per mostrare i progressi aziendali e misurare la crescita di un'azienda.

    MRR sta per Monthly Recurring Revenue (entrate ricorrenti mensili). È molto simile all'ARR e l'unica differenza è il periodo di tempo di riferimento. L'ARR mostra una visione a lungo termine, mentre l'MRR si concentra sul breve termine.

  • Nell'ambito del software, LTV sta per Lifetime Value (valore di un cliente nel tempo) ed è l'abbreviazione di CLV o Customer Lifetime Value. L'LTV misura il profitto che un'azienda ottiene da un determinato cliente. Valuta il valore finanziario di un singolo cliente o si riferisce al business in generale.

    Si utilizza in combinazione con il CAC, che sta per Customer Acquisition Cost (costo di acquisizione del cliente). Questo mette a confronto il valore dei clienti con i costi legati ad acquisirli. Aiuta a prendere decisioni commerciali e di marketing. 

  • Il tasso di abbandono è la misura di quanti clienti non rinnovano l'abbonamento in un periodo di tempo. Questo termine può essere utilizzato in molti contesti diversi, ma è un indicatore fondamentale per un business in abbonamento.

    In un mondo ideale, nessuno dei tuoi clienti lascerebbe i tuoi servizi e il tuo tasso di abbandono sarebbe pari a zero. Nella realtà, qualsiasi business SaaS in abbonamento ogni anno avrà una certa quantità di clienti che non rinnoverà l'abbonamento e non manterrà i servizi. 

    Se il tasso di abbandono aumenta è un chiaro segnale che la redditività di un'azienda di software è a rischio. È fondamentale cercare di stimare il tasso di abbandono futuro. 

    La maggior parte dei business SaaS in abbonamento si concentra molto sul miglioramento della soddisfazione dei clienti per garantire che il loro tasso di abbandono sia il più basso possibile. 

    Il tasso di abbandono può essere volontario o involontario. In alcuni casi l'abbandono è completamente fuori dal controllo del business (ad esempio, nel caso di un cliente che chiude la propria attività), mentre in altri casi quella di terminare l'abbonamento, per passare a un fornitore diverso o non utilizzare affatto il servizio, potrebbe essere una decisione consapevole. Quest'ultimo caso, l'abbandono volontario, rappresenta la misura principale dell'abbandono per molte aziende, in quanto è direttamente correlato alla loro attività e può essere più facilmente influenzato. 

  • Questo è un concetto particolarmente importante per le aziende che offrono soluzioni SaaS in abbonamento. Non solo viene registrato come passività sul bilancio, ma ha notevoli implicazioni quando si effettua una transizione da un business basato su licenze perpetue. 

    Nell'ambito del software, il ricavo differito si riferisce al caso in cui un'azienda riceve pagamenti per servizi software che non sono stati ancora forniti. Se un cliente paga un abbonamento di 1 anno per una soluzione SaaS, è possibile che paghi in anticipo il costo totale dell'abbonamento. Tuttavia, il servizio viene erogato nel corso dell'anno. Quando riceve il pagamento di 1 anno, l'azienda non registra le entrate complete, ma in genere registra le entrate su base mensile nel corso dei 12 mesi.

    Osserviamo un esempio e confrontiamolo con un modello perpetuo.

      Modello senza limiti di tempo Modalità in abbonamentol
    Pagamento 10.000 USD per una licenza senza limiti di tempo 10.000 USD all'anno
    Ricavi rilevati nel mese di vendita 10.000 USD 10.000 USD/12 = 833 USD
    Ricavi rilevati nei primi 6 mesi 10.000 USD 833 USDx6 = 5.000 USD

    Nel corso dell'anno finanziario di un'azienda, l'impatto è maggiore. Nel caso di un'azienda il cui l’anno finanziario va da gennaio a dicembre, se a dicembre avviene una vendita di software per 10.000 dollari, l'azienda può contare sull'intero ricavo di 10.000 dollari. Tuttavia, nel caso di un business in abbonamento, l'azienda può riconoscere come ricavo solo 833 dollari (10.000/12=833)

    Ad ogni modo, il vantaggio di un modello in abbonamento è che, una volta superata la transizione iniziale lunga 2-3 anni, l'azienda disporrà di un flusso di entrate più prevedibile. Man mano che l'azienda passa da un modello a licenza perpetua a un modello in abbonamento, l'attenzione rivolta all'innovazione, al servizio clienti e ad una migliore comprensione dei propri clienti, generalmente consente alle aziende di generare più valore da questi ultimi.

    L'investimento inizialmente inferiore conduce ad una crescita più rapida, semplificando l'espansione in nuove aree e la possibilità di raggiungere nuovi mercati.

  • Saper distinguere le differenze peculiari tra Infrastructure as a Service, Platform as a Service e Software as a Service, nonché conoscere le varie strategie di implementazione disponibili ti permetterà di scegliere il set di servizi più idoneo alle tue specifiche esigenze di lavoro. Scopri di più su questi tipi di cloud computing.

  • Le risorse di cloud computing di AWS si trovano in data center ad elevata disponibilità. Per garantire un livello ulteriore di scalabilità e affidabilità, questi data center sono distribuiti in sedi fisiche diverse. Tali sedi sono categorizzate in Regioni e zone di disponibilità.

    Le Regioni AWS sono di grandi dimensioni e ampiamente distribuite in varie posizioni geografiche. Le zone di disponibilità sono posizioni distinte all'interno di una Regione AWS e sono progettate per essere isolate da potenziali guasti in altre zone di disponibilità. Garantiscono una connettività di rete economica e a bassa latenza ad altre zone di disponibilità nella stessa Regione AWS.

    Le zone di disponibilità (AZ) consentono ai clienti di eseguire applicazioni e database in ambienti di produzione con elevata disponibilità, tolleranza ai guasti e scalabilità, altrimenti impossibili da ottenere all'interno di un singolo data center. Tutte le zone di disponibilità in una regione AWS sono interconnesse tramite una rete a elevata larghezza di banda e a bassa latenza, su una fibra metropolitana dedicata completamente ridondante che distribuisce reti a alto throughput e bassa latenza tra esse. Tutto il traffico tra le zone di disponibilità è crittografato. La prestazione di rete è sufficiente per ottenere una replica sincrona fra le zone di disponibilità. Le zone di disponibilità rendono il partizionamento delle applicazioni per la disponibilità elevata molto semplice. Il partizionamento di un'applicazione in diverse zone di disponibilità consente l'isolamento delle aziende e le protegge da problemi come blackout, fulmini, tornado, terremoti e altro ancora. Le zone di disponibilità sono fisicamente separate tra loro da una distanza significativa di molti chilometri, pur restando nel raggio di 100 km l'una dall'altra.

Risorse per la sicurezza e la privacy

  • Con AWS, i clienti hanno la proprietà dei propri dati, ne controllano la posizione e decidono chi può accedervi. Siamo trasparenti su come i servizi AWS elaborano i dati personali caricati su un account AWS (i dati dei clienti) e forniamo funzionalità che consentono di crittografare, eliminare e monitorare l'elaborazione dei dati dei clienti. Ciò avviene in conformità al Modello di responsabilità condivisa AWS e all'Accordo cliente AWS. Le funzionalità di privacy dei servizi AWS forniscono ulteriore granularità per i singoli servizi.

    Risorse

    • Accordo cliente AWS: l'Accordo cliente AWS contiene i termini e le condizioni che regolano l'accesso alle offerte di servizi e l'utilizzo degli stessi.
    • Funzionalità di privacy dei servizi AWS: una panoramica delle principali funzionalità di privacy dei servizi AWS, utili per eseguire valutazioni del trasferimento dei dati in conformità alla decisione Schrems II della Corte di giustizia dell'Unione europea e le raccomandazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati sulle misure che integrano gli strumenti di trasferimento.
    • Codice di condotta sulla protezione dei dati CISPE: il Codice CISPE garantisce alle organizzazioni che i loro fornitori di servizi infrastrutturali cloud soddisfino i requisiti applicabili ai titolari del trattamento dei dati nell'ambito del GDPR. Ernst and Young CertifyPoint (EYCP) ha certificato come conformi 52 servizi AWS, fornendo ai clienti la garanzia aggiuntiva della verifica indipendente della conformità al GDPR di tali servizi.
    • Modello di responsabilità condivisa: la sicurezza e la conformità sono una responsabilità condivisa tra AWS e il cliente. Questo modello condiviso può aiutare ad alleviare il fardello operativo del cliente in quanto AWS aziona, gestisce e controlla i componenti dal sistema operativo host e il livello di virtualizzazione fino alla sicurezza fisica delle strutture in cui il servizio opera.
    • AWS Nitro System: una combinazione di hardware dedicato e hypervisor leggeri che consentono l'elaborazione riservata, tramite la quale l'accesso degli operatori viene limitato.
  • Il CLOUD Act, al quale sono soggette tutte le aziende, comprese le società straniere che conducono affari negli Stati Uniti, non concede alle forze dell'ordine statunitensi un accesso incondizionato ai dati. Si applica solo a una categoria ristretta di dati: le prove ricercate in relazione a un crimine, come ad esempio di stampo terroristico, su cui gli Stati Uniti hanno giurisdizione.
    Chiarimenti sul CLOUD Act: una pagina dedicata alla spiegazione dei dettagli concernenti il CLOUD Act e AWS.
    Chiarimento dell'IDC sul CLOUD Act: chiarimento dell'IDC che approfondisce nel dettaglio i vari aspetti del CLOUD Act.

    AWS contesterà le richieste di dati dei clienti avanzate da forze dell'ordine e da enti governativi nei casi in cui esse siano in conflitto con la legge, siano eccessive o sussistano fondati motivi per opporsi.

    Risorse

    • Rafforzamento dell'impegno di AWS in merito alle richieste da parte delle forze dell'ordine: modifica del Contratto clienti che prevede la contestazione delle richieste avanzate dalle forze dell'ordine e la limitazione della divulgazione alla stretta quantità di informazioni necessaria.
    • Rapporto sulle richieste di informazioni da parte delle forze dell'ordine: rapporto semestrale che specifica il tipo e il numero delle richieste di informazioni avanzate delle forze dell'ordine ed elaborate da Amazon.
    • AWS Well-Architected: AWS Well-Architected aiuta gli architetti del cloud a creare infrastrutture sicure, ad alte prestazioni, resilienti ed efficienti per le loro applicazioni e i loro carichi di lavoro. Basato su sei principi (eccellenza operativa, sicurezza, affidabilità, efficienza delle prestazioni, ottimizzazione dei costi e sostenibilità), AWS Well-Architected fornisce a clienti e partner un approccio coerente per la valutazione delle architetture e l'implementazione di progetti scalabili nel tempo.

    Best practice tecniche per garantire la protezione dei dati

  • Sono i clienti a scegliere le regioni AWS in cui saranno archiviati i propri contenuti. Inoltre, possono replicare ed eseguire backup dei contenuti in più regioni AWS. Con AWS, i clienti hanno il pieno controllo dei propri dati, controllo che comprende aspetti come l'archiviazione, la protezione, i diritti di accesso e l'architettura in funzione delle specifiche esigenze di sovranità dei dati. AWS elabora i dati dei clienti esclusivamente in conformità alle Istruzioni documentate.

    Risorse

     

  • AWS informa i clienti prima di divulgare i dati; inoltre, mette a disposizione dei clienti svariati metodi di crittografia avanzata e servizi di gestione delle chiavi utilizzabili per proteggere i contenuti. Scopri le risorse per la crittografia dei dati di AWS.

    Risorse
  • I partner e i clienti AWS possono continuare a utilizzare AWS per trasferire i propri contenuti dall'Europa agli Stati Uniti e altri Paesi in conformità alle leggi sulla protezione dei dati dell'UE, compreso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Inoltre, i clienti e i partner possono archiviare ed elaborare i dati all'interno di una regione dell'Unione europea e assicurarsi che non avvengano trasferimenti di dati per ottemperare alla sentenza Schrems II.

    Risorse

     

  • AWS si impegna a offrire servizi e risorse per aiutare i clienti a rispettare i requisiti di protezione dei dati che possono essere applicabili alle loro attività e dispone di più di 500 funzioni e servizi incentrati su sicurezza e conformità.  A tal fine, a marzo 2018 abbiamo annunciato che tutti i servizi e le funzionalità di AWS possono essere utilizzati in conformità al GDPR. 

    AWS offre un addendum sull'elaborazione dei dati (Data Processing Addendum, DPA) nei termini del servizio AWS che viene applicato automaticamente ogni volta che i clienti AWS utilizzano i servizi AWS per elaborare dati personali caricati nell'account AWS.  I termini conformi al GDPR del DPA di AWS sono considerati uno standard elevato di conformità alla privacy in tutto il mondo e superano i requisiti della maggior parte delle altre normative di protezione dei dati. Questo significa che i clienti otterranno uno standard di conformità equivalente, o addirittura superiore, rispetto a quello richiesto dalla maggior parte delle normative di protezione dei dati. 

    Per maggiori informazioni su ciò che AWS sta facendo per aiutare i clienti a gestire i requisiti di protezione dei dati, consulta la nostra pagina Protezione dei dati.

    Risorse

    • Centro sulla privacy dei dati: tutte le risorse sulla privacy dei dati in AWS.
    • Centro per il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR): tutte le risorse e le domande frequenti sul GDPR.
    • Programmi per la conformità di AWS: il Programma di conformità AWS aiuta i clienti a comprendere i solidi controlli attuati da AWS per mantenere la sicurezza e la conformità nel cloud. 
    • Sicurezza, identità e conformità di AWS: una panoramica dei casi d'uso della sicurezza e dei rispettivi servizi AWS per la protezione dei dati, la gestione di identità e accesso, la protezione di reti e applicazioni, il rilevamento delle minacce e il monitoraggio continuo, così come per la conformità e la privacy dei dati.
    • AWS Well-Architected: AWS Well-Architected aiuta gli architetti del cloud a creare infrastrutture sicure, ad alte prestazioni, resilienti ed efficienti per le loro applicazioni e i carichi di lavoro. Basato su sei principi (eccellenza operativa, sicurezza, affidabilità, efficienza delle prestazioni, ottimizzazione dei costi e sostenibilità), AWS Well-Architected fornisce un approccio ottimizzato a clienti e partner per la valutazione delle architetture e l'attuazione di progetti che possono dimensionarsi nel tempo.
    • AWS Artifact: AWS Artifact è la risorsa centrale di riferimento per le informazioni sulla conformità rilevanti per i clienti AWS. Consente l'accesso on demand ai report di sicurezza e conformità di AWS e a una selezione di contratti online. Fra i report disponibili in AWS Artifact troviamo i report SOC (Service Organization Control), i report PCI (Payment Card Industry) e le certificazioni da parte di entità di controllo su più aree geografiche e segmenti verticali di conformità che validano l'efficienza di implementazione e operatività dei controlli di sicurezza AWS. I contratti disponibili in AWS Artifact includono il Business Associate Addendum (BAA) e l'accordo di non divulgazione (NDA).
  • Sono i clienti AWS a scegliere in quale regione o in quali regioni saranno ubicati i loro contenuti e i server. In questo modo, i clienti che devono rispettare requisiti geografici specifici sulla residenza dei dati possono creare ambienti in una o più ubicazioni di loro scelta. I clienti mantengono il controllo e la proprietà totali sulla regione in cui i loro dati sono immagazzinati fisicamente, semplificando così il rispetto della conformità regionale e dei requisiti territoriali riguardo ai dati. AWS non trasferisce i contenuti dei clienti senza il consenso degli stessi, salvo che nei casi previsti dalla legge.

    Risorse

    • Infrastruttura globale di AWS: panoramica dettagliata e aggiornata delle regioni, delle zone di disponibilità e dei punti di presenza AWS, nonché dei Paesi e dei territori attualmente serviti.
    • Regioni e zone di disponibilità: visualizzazione su mappa dell'ubicazione delle regioni AWS e delle zone di disponibilità.
    • Informazioni sui data center: informazioni dettagliate sui vari livelli dei data center AWS: perimetrale, di infrastruttura, dei dati e di ambiente.
  • Per facilitare il rispetto degli esclusivi obblighi di sicurezza, normativi e di conformità da parte degli istituti dei settori regolamentati e del settore pubblico, AWS ha conseguito una serie di certificazioni e accreditamenti riconosciuti a livello internazionale comprovando la sua conformità ai framework di garanzia di terze parti, tra cui: HIPAA, il GDPR, il Regolamento sulla protezione dei dati sanitari personali della Francia (HDS), il Cloud Computing Compliance Controls Catalogue (C5), le Misure di sicurezza di alto livello della Spagna (ENS high), il Regolamento sulla protezione dalle minacce informatiche del Regno Unito (Cyber Essential Plus), gli Standard governativi del Regno Unito (G-Cloud) e le circolari di attestazione dell'Autorità di vigilanza del mercato finanziario della Svizzera.

    Risorse

    • Domande frequenti sulla conformità per gli istituti finanziari: domande frequenti sull'utilizzo di AWS da parte degli istituti finanziari tedeschi.
    • Conformità e sicurezza per i servizi finanziari: AWS conosce bene gli esclusivi obblighi di sicurezza, normativi e di conformità che gli istituti finanziari devono affrontare su scala globale. Questa panoramica prende in esame tutte le risorse e i passaggi che permettono agli istituti finanziari di orientarsi nel cloud in modo sicuro.
    • Governance nel cloud per i servizi finanziari: un framework per aiutare i clienti a stabilire i processi e selezionare gli strumenti per gestire e disciplinare il loro ambiente AWS.
    • AWS Artifact: la risorsa centrale di riferimento per le informazioni sulla conformità rilevanti per i clienti. Consente l'accesso on demand ai report di sicurezza e conformità di AWS e a una selezione di accordi online.
    • Programmi di conformità AWS: questo programma aiuta i clienti a comprendere i controlli attuati da AWS per mantenere la sicurezza e la conformità nel cloud, che si fondano su una combinazione di funzionalità di servizio verificabili e orientate alla governance e degli standard di conformità o verifica vigenti.
    • AWS nel settore pubblico: un centro risorse dedicato a enti governativi, organizzazioni no profit, istituzioni scolastiche e istituti sanitari per promuovere le riforme e supportare progetti altamente innovativi.

Nozioni di base

Le aziende di software di qualsiasi tipologia e dimensione si affidano ad AWS. Contatta i nostri esperti e inizia subito il tuo percorso verso il cloud AWS.